Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Scataglini

Storia facile per la classe quarta. La civiltà dei fiumi e del Mediterraneo
19,00

Storia facile. Unità didattiche semplificate per la Scuola elementare e media
23,50

Fare sostegno nelle scuole superiori. Dagli aspetti teorico-metodologici alla dimensione operativa

Fare sostegno nelle scuole superiori. Dagli aspetti teorico-metodologici alla dimensione operativa

Carlo Scataglini, Sofia Cramerotti, Dario Ianes

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 468

Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali alle "superiori"? E quale ruolo giocano le loro emozioni? Come si possono semplificare e adattare gli obiettivi e i materiali di studio? Come si possono utilizzare al meglio le relazioni con gli altri in un'età in cui i rapporti con i pari sono fondamentali? Questo libro affronta questi e altri temi cardine del sostegno nella scuola secondaria di secondo grado: con l'aiuto di box operativi ("Dalla teoria alla pratica") e di casi concreti ("Dalla pratica alla teoria") propone mirate considerazioni teoriche sugli aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali, scandisce le tappe fondamentali del Piano educativo individualizzato, prende in esame i metodi più efficaci nei processi di insegnamento-apprendimento con gli studenti con BES, ripercorre il quadro normativo di riferimento, gettando uno sguardo anche sul Progetto di vita. E soprattutto entra direttamente nella dimensione operativa, presentando ipotesi di lavoro concrete con schede di aiuto, simulazioni di percorsi svolti, esempi di facilitazione. Un manuale per tutti gli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado, un testo fondamentale per tutti coloro che hanno a cuore l'inclusione a tutti i livelli scolastici.
19,50

Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 1

Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 1

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello, Carlo Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 394

Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno disabile che riesce a leggere solo brevi frasi? Nonostante il numero di studenti con disabilità o bisogni educativi speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età. Storia facile per le scuole superiori risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l'obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costrutti vista e metacognitivo. Il volume, dedicato al periodo dalla preistoria al XIV secolo, propone dieci unità illustrate e semplificate a più livelli. Ciascuna di esse parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave, che vengono ordinati in una mappa anticipatoria. Vengono poi proposti una scheda di ricognizione delle conoscenze pregresse, un testo base, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno sintetico illustrato, rivolto agli studenti con maggiori difficoltà. Seguono un approfondimento su alcuni aspetti dell'unità didattica particolarmente interessanti, una cronologia, un glossario, mappe concettuali espanse e una serie di verifiche. Ulteriori materiali sono a disposizione sul sito www.erickson.it/sostegnosuperiori.
25,00

Il sostegno è un caos calmo e io non cambio mestiere

Il sostegno è un caos calmo e io non cambio mestiere

Carlo Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 110

"Mi piace l'idea di provare a raccontare alcune esperienze che mi sono capitate in più di vent'anni di lavoro, di incontri, di emozioni. Di spiegare le ragioni per cui, secondo me, il mondo del sostegno è una specie di "caos calmo", un ossimoro disordinato e lento, generativo e immobile, difficile da vivere e magnifico, spaventoso e intrigante, per il quale niente è semplice o scontato, niente è uguale due volte di seguito. Nemmeno aprire la porta ed entrare in classe al mattino: tutto è sempre una nuova scoperta. Mi piace l'idea di raccontare in questo libro la scuola, così come l'ho vissuta e la vivo io, e il lavoro dell'insegnante di sostegno e di arrivare alla conclusione che, almeno per ciò che mi riguarda, non ho assolutamente intenzione di cambiare mestiere. Credo proprio che non lo farò mai."
14,50

Storia facile per la classe terza. L'origine della terra e la preistoria
19,00

Storia facile. Un percorso nel tempo dalla preistoria ai nostri giorni

Storia facile. Un percorso nel tempo dalla preistoria ai nostri giorni

Carlo Scataglini, Annalisa Giustini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 238

Questo libro, rivolto agli alunni della scuola dell'obbligo, è suddiviso in 15 unità di lavoro semplificate a più livelli, che trattano tutte le epoche storiche, illustrate con oltre 300 disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave, ordinati in una schema. Vengono poi proposti un testo semplice e un testo ridotto illustrato, rivolto agli alunni con maggiori difficoltà. Seguono un approfondimento guidato su un aspetto particolarmente interessante e la verifica dell'apprendimento. I CD-ROM, utilizzabili in ambiente Windows, propongono un viaggio nel tempo per apprendere i principali eventi storici dalla preistoria ai giorni nostri.
109,50

Il giro dei compiti in 80 giorni. Per la 1ª classe elementare

Il giro dei compiti in 80 giorni. Per la 1ª classe elementare

Carlo Scataglini, Pablo Torrecilla

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 160

9,90

Scienze facili per la classe terza. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l'ambiente. Scuola primaria

Scienze facili per la classe terza. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l'ambiente. Scuola primaria

Carlo Scataglini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 178

Studiare le Scienze è come fare un viaggio fantastico pieno di scoperte: un viaggio che però alle volte può rivelarsi difficile, ricco di fenomeni, nomi e concetti da comprendere e ricordare. Proprio per questo il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti del curricolo ministeriale, dagli obiettivi e strumenti delle Scienze alle varie forme della materia e alle principali caratteristiche del mondo dei viventi. Il volume contiene, oltre a una serie di facilitazioni per l'apprendimento come mappe e schemi, testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione. Ogni brano inoltre è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà. Per incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l'alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con il grado di difficoltà più adeguata alle sue competenze.
19,00

Scienze facili per la classe quinta. Il corpo umano, il Sistema Solare e i corpi celesti. Scuola primaria

Scienze facili per la classe quinta. Il corpo umano, il Sistema Solare e i corpi celesti. Scuola primaria

Carlo Scataglini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 200

Studiare le Scienze è come fare un viaggio fantastico pieno di scoperte: un viaggio che però, alle volte, può rivelarsi difficile, ricco di fenomeni, nomi e concetti da comprendere e ricordare. Proprio per questo Scienze facili per la classe quinta propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti del curricolo ministeriale, dal corpo umano alle caratteristiche del Sistema Solare e dei corpi celesti. Il volume, ricco di illustrazioni a colori, contiene, oltre a una serie di facilitazioni per l'apprendimento come mappe e schemi, testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione. Ogni brano inoltre è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà. Per incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l'alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con il grado di difficoltà più adeguata alle sue competenze.
19,00

Scienze facili per la classe quarta. Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l'ecologia. Scuola primaria

Scienze facili per la classe quarta. Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l'ecologia. Scuola primaria

Carlo Scataglini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 214

Studiare le Scienze è come fare un viaggio fantastico pieno di scoperte: un viaggio che però, alle volte, può rivelarsi difficile, ricco di fenomeni, nomi e concetti da comprendere e ricordare. Proprio per questo il volume propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle caratteristiche dell'ambiente naturale alla classificazione degli esseri viventi, ai grandi rischi ambientali Il volume contiene, oltre a una serie di facilitazioni per l'apprendimento come mappe e schemi, testi adattati per livelli di complessità in modo da agevolare la comprensione e la memorizzazione. Ogni brano inoltre è corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con accorgimenti grafici che ne facilitano la lettura. In questo modo il materiale diventa uno strumento imprescindibile nel caso del recupero e del sostegno di alunni con difficoltà. Per incentivare la motivazione allo studio tutte le attività sono inserite in una cornice ludica, per cui l'alunno si trova virtualmente alla guida di un tandem molto speciale, con vari strumenti di bordo, per pedalare con il grado di difficoltà più adeguata alle sue competenze.
19,00

Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 2

Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 2

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello, Carlo Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 500

Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno con disabilità che riesce a leggere solo brevi frasi? Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età. Il secondo volume di "Storia facile per le scuole superiori" si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l'obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo. Ogni sezione delle varie unità consente inoltre ulteriori adattamenti del materiale, con nuovi approfondimenti o semplificazioni, integrazioni o ricerche, da effettuare ad opera degli stessi studenti in forma laboratoriale e cooperativa. In particolare, ciascuna unità didattica presenta: l'idea principale, i concetti chiave, una scheda di ricognizione delle conoscenze pregresse, una mappa concettuale anticipatoria, un testo base e uno sintetico illustrato, degli approfondimenti, una cronologia, un glossario, una mappa concettuale espansa, verifiche ed esercitazioni per il consolidamento e la valutazione degli apprendimenti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.