Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno con disabilità che riesce a leggere solo brevi frasi? Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età. Il secondo volume di "Storia facile per le scuole superiori" si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l'obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo. Ogni sezione delle varie unità consente inoltre ulteriori adattamenti del materiale, con nuovi approfondimenti o semplificazioni, integrazioni o ricerche, da effettuare ad opera degli stessi studenti in forma laboratoriale e cooperativa. In particolare, ciascuna unità didattica presenta: l'idea principale, i concetti chiave, una scheda di ricognizione delle conoscenze pregresse, una mappa concettuale anticipatoria, un testo base e uno sintetico illustrato, degli approfondimenti, una cronologia, un glossario, una mappa concettuale espansa, verifiche ed esercitazioni per il consolidamento e la valutazione degli apprendimenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 2
Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 2
Titolo | Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Dal XIV secolo ai giorni nostri |
Autori | Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello, Carlo Scataglini |
Illustratore | Roberto Ghizzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788859006350 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Educazione alla cittadinanza. Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€20,50
Storia facile per le scuole superiori. Unità didattiche semplificate. Volume Vol. 1
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello, Carlo Scataglini
Erickson
€25,00
Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€21,50
Educazione alla cittadinanza. Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€19,50
Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare. Volume Vol. 2
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€19,50
Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€19,50
Laboratorio dell'autobiografia. Ricordi e progetto di sé
Patrizia Farello, Ferruccio Bianchi
Erickson
€21,50
Progetto di vita e orientamento. Attività psicoeducative per alunni dagli 8 ai 15 anni
Patrizia Farello, Ferruccio Bianchi
Erickson
€18,90
Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative
Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Erickson
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica