Libri di Carlo Tedeschi
Leo. Scritti, massime e definizioni dei componenti dell'essere umano
Carlo Tedeschi
Libro
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2025
pagine: 348
Patto di luce. La leggenda del lago di Piediluco
Carlo Tedeschi
Libro
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2010
pagine: 34
I protagonisti sono una pastorella, vissuta forse 12.000 anni fa; lo sciamano, che vive in una capanna fatta di ginestra e porta pace ai villaggi ostili fra loro; un pastorello, trovato nella foresta e cresciuto dallo Sciamano; la tigre, che decide della vita e della morte dei condannati abbandonati nella foresta; il primordio e la primordia, capi tribù del villaggio della pastorella; le spie, che, scena dopo scena, tango dopo tango, inseguono la pastorella per riferire della sua "diversità"; i capi tribù di tanti villaggi che, nelle loro vesti e negli atteggiamenti, si ispirano alle effigi dell'animale prescelto che venerano come spirito guida della natura: Leone, Picchio, Falco, Serpente, Pavone, Rondine, Gufo, Gatto e Farfalla. Di grande impatto il secondo tempo quando la pastorella giunge alla consapevolezza dei diritti umani. Nel recitato spiccano brani tratti dalla Dichiarazione universale di diritti dell'uomo (Onu, Parigi 1948) e brani del Deuteronomio (30, 11-14). Un progetto luci articolato ed effetti speciali innovativi immergono lo spettatore nella suggestione della leggenda.
Angela degli Abissi
Carlo Tedeschi
Libro
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2009
Che cosa spinge una ragazza di Rimini a tuffarsi nel Mar Tirreno a 107 m. di profondità, trattenendo il respiro, trascinata verso il fondo da zavorra? Il record del mondo Angela Bandini lo ha fatto semplicemente perchè aveva la certezza di saperlo fare. Non è stata, quindi, una sfida al mare e nemmeno una sfida alle proprie capacità ma per un qualcosa che va oltre... e se come ha dichiarato - il record è stato una passeggiata, ancor prima l'impegno con se stessa l'ha vista protagonista di un altro record raggiunto con un tuffo, forse ancora più profondo, nel blu della sua anima. Angela degli Abissi è un romanzo verità. Descrive dieci anni di vita di Angela Bandini, dall'incontro del 1979 con Leo Amici - il suo maestro - fino al record del mondo del 1989, i grandi perchè della vita, le spinte verso il bene ed il bello, le cadute e le lotte di una grande campionessa. Ne esce un panorama vicino ai pensieri e alle risposte che cercano i giovani quando si immergono nel blu della loro anima.
Sicuramente amici
Carlo Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2009
Sicuramente amici
Carlo Tedeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2009
Siamo in una notte di tempesta: lampi e tuoni invadono l'immenso spazio di una bottega dove tutto è in svendita: vero antiquariato, falsi di plastica. La vecchia e grassa proprietaria, talvolta grottesca da far paura, altre bellissima, scopre la bimba nascosta in uno dei suoi bauli: ha così inizio il più contorto e contraddittorio rapporto tra le due opposte generazioni. Chi è la vecchia, truculenta signora? E chi la bimba bagnata di pioggia che tenta di rubarle un vestitino celeste tutto pizzi e merletti? Quando la prima si intenerisce le racconta le vicende di alcuni personaggi della nostra storia presi a caso qua e là nei suoi ricordi. "Prima che esistessero tutte le cose... prima ancora... vagava nello spazio la "polvere nera" che faceva ammalare di odio e tristezza chiunque la respirasse...". Iniziano così le "favole" che intratterranno la bimba facendo scorrere il tempo di quella terribile notte di brutti presagi. "Nell'immenso spazio c'erano due regni: quello del re di cuori e quello del re di picche..." così continuerà la vecchia signora raccontando fino all'alba quando si schiuderanno le porte di quella bottega che sarà svuotata di tutto...
Congeries lapidum. Iscrizioni britanniche dei secoli V-VII
Carlo Tedeschi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2009
pagine: 364
La chiesa di San Francesco a Vetralla
Elisabetta De Minicis, Carlo Tedeschi
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2014
pagine: 88
Leo. L'uomo senza tempo. Volume Vol. 2
Carlo Tedeschi
Libro
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2021
Leo. Diari di Carlo
Carlo Tedeschi
Libro
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2022
pagine: 272
"Bene, cosa voglio dirti questa volta? O meglio cosa voglio dirti e dire ai miei fratelli? Che sono grato e lo sarò sempre a chi ha stuzzicato la mia volontà al Bene. Ho intrapreso la via giusta, che non lascerò mai, assurdamente anche se la tua figura mi crollasse, io continuerei con la forza e la volontà che tu hai acceso. Parole di ammirazione, parole di rinascita e di riscoperta sono quelle che si stagliano tra le pagine di quest'opera. A dipingere la figura di Leo Amici è Carlo, che con grande sincerità e amorevolezza va a ricostruire fedelmente la figura del maestro, intessendo la narrazione di aneddoti, poesie e ricordi, tutti ricchi di passione, gioia ma anche dolore e sofferenza."
Leo. Lui e Tedeschi
Carlo Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dare
anno edizione: 2022
pagine: 204
Lui e Tedeschi è il quinto volume della collana «LEO» - un progetto dedicato alla singolare figura di Leo Amici - in cui l'autore racconta la sua esperienza più significativa di pittore accanto al suo maestro di arte e di vita. Si tratta di immagini e figure che prendono forma su ogni spazio disponibile della semplice dimora di Leo che, nel frattempo, ne esplicita in poesia il narrato figurativo, prima che questo si completi visibilmente. "Tedeschi" infatti non sa cosa dipingerà, ma "Lui" chiama Maria o Daniela per dire: «Scrivi!» L'intesa tra Carlo e Leo fonde così linguaggio iconico e verbale per raccontare all'uomo di se stesso, della realtà che lo circonda e di quella che lo trascende. E se le prime raffigurazioni anticipano, come nelle protasi dei proemi epici, il contenuto che verrà trattato, le successive si raggruppano in quattro tematiche: la "natura" quale riflesso della vita, intesa come crescita e ricerca; il "passato" rivisitato attraverso personaggi, civiltà e culture che hanno segnato il progresso umano; la "missione" che eleva l'esistenza dalle miserie terrene; infine "dalla disperazione alla beatitudine", un itinerario universalmente percorribile che trasforma l'ansia di conoscere in certezza di sapere. Tutto ciò e altro ancora è racchiuso in questo libro d'arte. Una simbiosi con il divino. L'Infinito riversato nel tempo.
Graffiti dell'Umbria tra medioevo ed età moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2023
pagine: 172
Il Catalogo, che si inquadra fra le attività previste nell’ambito del progetto ERC ADG Graff-IT, Writing on the Margins. Graffiti in Italy, 7th to 16th centuries, presenta una campionatura di esempi che copre circa nove secoli di storia, dall’VIII-IX secolo, con le testimonianze del Tempietto del Clitunno, fino alla fine del XVII, registrando una prevalenza di testi eseguiti nel XVI secolo. I testi qui riportati afferiscono a tipologie diverse per scelta esecutiva (sgraffio, carboncino, sanguigna), per funzione (devozionali, commemorativi di eventi meteorologici, bellici, personali) per scelta del medium comunicativo (scrittura, simbolo, disegno) e infine per scelta linguistica (latino, volgari italiani, ma anche francese, polacco, serbo-croato, armeno). Tali testimonianze appaiono come lo specchio di una realtà assai più ampia, che abbraccia tutte le altre regioni della penisola italiana e non solo. Tuttavia, in questo quadro generale, si delineano alcune particolarità. Una di queste è senz’altro il caso della basilica di San Francesco ad Assisi, polo universale di attrazione religiosa, ma anche artistica e culturale per secoli, dal XIII secolo, fino all’età contemporanea. Lo studio dei graffiti di San Francesco consente da solo di abbozzare alcune linee della pratica della scrittura a sgraffio fra il tardo Medioevo e l’Età Moderna e per questo è stato scelto come caso di studio nell’ambito del progetto Graff-IT. Altro caso a suo modo straordinario è quello dei graffiti – scritture pratiche, annotazioni, ricette, ma anche disegni – della Casa dell’Alunno a Foligno, che sarebbe interessante mettere in rapporto con la pratica della scrittura e del disegno parietale di altri artisti di età rinascimentale. Il Catalogo non aspira, ovviamente, all’esaustività, ma ad attrarre l’attenzione di un pubblico non soltanto specialistico su un fenomeno che finora non ha ricevuto l’attenzione necessaria da parte della comunità scientifica. Il lavoro continuerà e nell’arco dei cinque anni previsti per il progetto Graff-IT porterà a nuove scoperte e a nuovi risultati, in Umbria e nelle altre regioni italiane; se ne renderà conto in una banca dati, in pubblicazioni, in incontri di studio, ma anche in iniziative di divulgazione, che saranno resi liberamente accessibili.