Libri di Carlotta Zavattiero
Politica per perplessi
Daniel Innerarity
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 160
Negli ultimi anni siamo stati testimoni di eventi politici imprevedibili, dalla vittoria elettorale di Donald Trump alla Brexit. Ogni cosa sembra sfuggire al nostro controllo e l'insicurezza che ne deriva ci porta a essere ansiosi, aggressivi verso l'"altro" e disillusi nei confronti della politica, fossilizzata su vecchi schemi binari che non rappresentano più la nostra realtà. Daniel Innerarity ci offre alcuni suggerimenti per difenderci dalla perplessità di cui siamo schiavi, come la realizzazione di sistemi politici intelligenti, capaci di sopravvivere ai cattivi governanti, o la costruzione di una democrazia più inclusiva, che tenga conto anche della minoranza. Sopra ogni cosa, però, ci invita all'ottimismo: anche se non è possibile prevedere il futuro, ogni nostra azione può dare il via al cambiamento verso un mondo migliore, sostenibile e più sicuro.
Regina e prigioniera. La mia vita con gli Escobar
Claudia Escarraga K'David, Carlotta Zavattiero
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 124
Claudia Escarraga K'David svela la sua vita accanto a Roberto Escobar, di cui è stata compagna per quattordici anni e con cui ha avuto tre figli. Non lussi o la gestione di conti correnti da capogiro, ma abusi, maltrattamenti fisici, manipolazioni, ricatti psicologici, perfino violenze sessuali. Retroscena inediti della vita all'interno di un carcere di massima sicurezza colombiano come la Catedral o Itagüí, lo stile di vita dei due Escobar più noti, Roberto e Pablo, la violenza del mondo del narcotraffico: gli attentati, i massacri dei Pepes, le dolorosissime morti in famiglia, i figli in comune e la battaglia per strapparli a un destino maledetto.
Alessandro il Macedone. Il pensiero e il cuore di Alessandro Magno
Carlotta Zavattiero
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2005
pagine: 184
Le lobby del Vaticano. I gruppi integralisti che frenano la rivoluzione di papa Francesco
Carlotta Zavattiero
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il racconto dall'interno dei principali movimenti che si contendono potere e prestigio nella Chiesa. Non solo. Questi movimenti, di cui l'autrice traccia la storia e l'incredibile ascesa, appoggiata dal Vaticano, sono anche un'occasione per capire quanto la politica italiana sia dominata dal mondo cattolico più integralista. Gli esempi sono tantissimi. Dal premier Enrico Letta, cattolico di ferro, che appartiene all'Intergruppo per la Sussidiarietà, espressione di Comunione e liberazione, ai ministri Maurizio Lupi e Mario Mauro, di CI. Contiguo a CI è anche il ministro Flavio Zanonato. Paola Binetti è numeraria dell'Opus Dei; l'onorevole del Pd Maria Letizia De Torre è dei Focolari; Raffaello Vignali del Pdl è stato presidente della Compagnia delle Opere. Formigoni è memor domini di Comunione e liberazione e Raffaele Bonanni, sindacalista della Cisl, fa parte del Cammino neocatecumenale, come il ministro Graziano Delrio. La lista è lunga. I movimenti raccontati in questo libro, insieme ai loro leader carismatici (da Marcial Maciel Degollado dei Legionari di Cristo, condannato alla damnatio memoriae per reati sessuali, a Kiko Arguello e Carmen Hernàndez dei Neocatecumenali). rappresentano una delle sfide più ardue per il nuovo papa. Francesco lotta per una Chiesa aperta, dalla parte dei poveri e degli ultimi, oltre ogni lobby. Ce la farà? Solo la storia potrà dirlo. L'importante però è conoscere, per capire. Prefazione di Ferruccio Pinotti
Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo
Dalbert Hallenstein, Carlotta Zavattiero
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2010
pagine: 240
Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano per troppo tempo dimenticato da tutti: dai fascisti (era contrario alle leggi razziali e non aveva aderito a Salò), dai democristiani (senza risposta una sua lettera a De Gasperi), dai comunisti (era di destra). E dalla Chiesa. Un uomo libero che mai rinnegò la sua storia, come racconta lui stesso in questa testimonianza inedita. Fingendosi diplomatico spagnolo, riuscì a salvare migliaia di ebrei del ghetto di Budapest. Un'avventura memorabile tutta da raccontare.