Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Sardo

Le notti senza memoria

Le notti senza memoria

Carmelo Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 412

Nell'ultimo segmento della sua vita tormentata, Carlo ripercorre l'amore folle e delirante per Nora, donna fascinosa conosciuta per caso in un bar quando lei aveva vent'anni e lui trentadue. Di notte, nel sogno, la loro passione si fa sempre più travolgente, mentre nella vita reale con lei le cose sono molto diverse. Carlo prova a rifarsi una vita. Si sposa con un'amica di Nora, ma il matrimonio non funziona. Dalla città siciliana in cui vive, si trasferisce a Milano per lavoro. Ma c'è sempre Nora nei suoi sogni, ama ancora lei. Sarà un incidente stradale a liberarlo dai fantasmi e a fargli scoprire una verità sconvolgente, che lo costringerà a riscrivere l'intera storia della sua vita.
18,00

Dove non batte il sole

Dove non batte il sole

Carmelo Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

A Rammusa, una cittadina della Sicilia barocca dove la mafia non spara e non ammazza più da anni,vengono assassinati marito e moglie nella loro gioielleria. Si pensa a una rapina finita male, mail magistrato che indaga sospetta del figlio della coppia, Stefano Macrì, studente universitario di 27 anni. Per il giovane comincia un atroce calvario. Confidava nello Stato per avere giustizia per i suoi genitori, invece è costretto a liberarsi di un'accusa infamante. Per farlo, Stefano è tentato di cedere a logiche e dinamiche che ha sempre eticamente respinto. Sa che anche nella Sicilia dei giorni nostri, ci sono uomini potenti che contano ancora, che non fanno più la guerra allo Stato ma vogliono che niente e nessuno possa insidiare la tranquillità raggiunta. Don Tano Culella è uno di questi. Al boss quello che è accaduto non è piaciuto e anche lui vuole capire chi abbia osato fare una cosa simile nel suo paese. Quando viene a sapere che il principale sospettato è Stefano, capisce che qualcosa non quadra. Conosce quel ragazzo da quando era un bambino, abitano nello stesso palazzo. Fatalmente, i destini di don Tano e di Stefano si incroceranno, perché hanno lo stesso obiettivo: la ricerca della verità. Un romanzo civile e di impegno sociale che affronta ed elabora temi di scottante attualità del sistema penale italiano che contempla il fine pena mai: una pena di morte in vita.
18,00

L'arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art

L'arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art

Carmelo Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Zolfo

anno edizione: 2021

pagine: 384

Marck Art, nome d’arte di Marco Urso, è nato sordo. Cresciuto a Favara, periferia della periferia agrigentina, vive l’infanzia nel silenzio, trattato come chi soffre di un grave deficit cognitivo. Ed è solo quando raggiunge i 15 anni che i genitori, lui muratore, lei casalinga, comprendono davvero la sua condizione e gli forniscono un apparecchio acustico. Corpulento, miope e strabico, Marco è un bersaglio inerme perfetto per i bulli del paese, e il suo futuro non sembra promettere alcun riscatto. Invece nel 2006 arriva la svolta. Tanto inattesa quanto infusa di poesia e misticismo. Scivolato in un lieve coma, Marco è in ospedale e si risveglia affermando di vedere gli angeli, i quali vogliono che dipinga per loro. Quel giorno inizia il viaggio straordinario di Marck Art. Quel giorno nasce la sua pittura dalla tecnica avvolgente, armoniosa, solo apparentemente scriteriata. Comincia così l’incredibile favola di Marck Art, le cui opere ora affascinano e conquistano i più grandi collezionisti italiani. Prefazione di Gaetano Savatteri.
19,00

Cani senza padrone

Cani senza padrone

Carmelo Sardo

Libro

editore: Zolfo

anno edizione: 2020

pagine: 384

C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. Boss “posati”, allontanati dalle “famiglie”, li usarono come manovalanza per sistemare i propri conti interni. Ma chi erano davvero i picciotti della Stidda? E perché uccidevano così crudelmente? Di loro si sapeva poco e niente, fino a quando non ammazzarono il giudice Rosario Livatino. Quel delitto segnò l'inizio della fine. Tre processi hanno sentenziato chi sono i colpevoli. Eppure dietro quell'omicidio eclatante si dipanano misteri ancora irrisolti.
19,00

Vento di tramontana

Vento di tramontana

Carmelo Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 252

Un'isola nell'isola, aspra e selvaggia. Un carcere con le sue dure regole e le leggi non scritte. Un giovane secondino che svezza i suoi vent'anni nel rapporto con detenuti "fine pena mai" che tentano di riscattarsi. Un'amicizia pericolosa con un ex capo mafia. Storie dolorose, passioni forti e travolgenti. Uno spaccato di vita che all'esterno non è dato sapere. Una storia che potrebbe essere vera e che inquieta e appassiona, ora intensa e cruda, ora tenera e vibrante.
16,00

Malerba

Malerba

Carmelo Sardo, Giuseppe Grassonelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 384

"Malerba", erba cattiva: lo chiamavano così a Porto Empedocle, dove è nato nel 1965. La sua storia comincia quando, ragazzino, viene spedito in Germania a lavorare. La Sicilia sembra lontanissima, ma il destino lo richiama. Di passaggio al paese, resta ferito nella strage con cui Cosa Nostra comincia lo sterminio dei suoi parenti per regolare vecchi conti. E presto scopre che a un suo amico è stato affidato il compito di uccidere anche lui. È il momento di passare al contrattacco, rinunciando a tutto, anche all'amore, per sopravvivere. E la totale sfiducia nello Stato lo spinge a fare da solo. Questa è la storia di Giuseppe Grassonelli, arrestato a 26 anni e da allora rinchiuso in carcere senza speranza di uscirne. È condannato per omicidi commessi tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nelle sentenze i giudici scrivono che "l'imputato ha ucciso persone che avevano sterminato la sua famiglia", riconoscendogli di aver agito per vendetta. Grassonelli non ha mai negato la propria colpevolezza né accettato di collaborare con la giustizia, per questo la condanna all'ergastolo ostativo non gli consente di beneficiare di alcun permesso. In carcere è entrato semi-analfabeta, oggi è laureato in lettere e filosofia all'università Federico II di Napoli, con 110 e lode. Quando ha deciso di raccontare la sua storia, si è affidato al giornalista siciliano che, fin da quand'era un giovane cronista, aveva seguito la sua vicenda.
12,00

Cani senza padrone. La Stidda. Storia vera di una guerra di mafia

Cani senza padrone. La Stidda. Storia vera di una guerra di mafia

Carmelo Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Melampo

anno edizione: 2017

pagine: 341

C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. Boss "posati", allontanati dalle "famiglie", li usarono come manovalanza per sistemare i propri conti interni. Ma chi erano davvero i picciotti della Stidda? E perché uccidevano così crudelmente? Di loro si sapeva poco e niente, fino a quando non ammazzarono il giudice Rosario Livatino. Quel delitto segnò l'inizio della fine. Tre processi hanno sentenziato chi sono i colpevoli. Eppure dietro quell'omicidio eclatante si dipanano misteri ancora irrisolti. Questa è la vera storia degli stiddari.
16,00

Per una madre

Per una madre

Carmelo Sardo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 363

È agitato da onde di tempesta il mare su cui viaggia la nave che riporta in Sicilia le spoglie di don Carmelo Sferlazza, l'anziano capomafia che stava scontando una condanna all'ergastolo nel fatiscente carcere borbonico dell'isoletta di Favonio. Ad accompagnarlo a Catania per dargli l'estremo saluto ci sono i giovani figli, Agata e Antonio, cresciuti a Roma con una zia dopo che la madre, Angela, è stata brutalmente uccisa in un agguato venticinque anni prima. Il ritorno nella terra in cui sono nati cambierà per sempre i destini dei due fratelli: Agata incontra di nuovo Giovanni, ex poliziotto penitenziario e ora giornalista, conosciuto da bambina durante i colloqui in carcere con il padre, e se ne innamora perdutamente trovando in lui l'amore che ha sempre cercato. Antonio, invece, laureato in Giurisprudenza, desidera fare l'avvocato per riscattare la vita persa di quel padre che non ha mai conosciuto. E per dare finalmente una risposta agli angoscianti interrogativi che, dal giorno dell'omicidio di sua madre, tormentano le sue notti: chi l'ha uccisa? E perché? È stata davvero una vendetta trasversale di Cosa Nostra, come tutti si ostinano a ripetergli? Antonio, mosso dalla sete di giustizia, decide di rimanere in Sicilia per dare un volto all'assassino della madre. Intraprende così un'indagine personale, scontrandosi con un muro di omertà, e man mano che si avvicina alla verità tutte le sue certezze si sgretolano...
19,00

Malerba

Malerba

Carmelo Sardo, Giuseppe Grassonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 380

"Malerba", erba cattiva: lo chiamavano così a Porto Empedocle, dove è nato nel 1965. La sua storia comincia quando, ragazzino, viene spedito in Germania a lavorare. La Sicilia sembra lontanissima, ma il destino lo richiama. Di passaggio al paese, resta ferito nella strage con cui Cosa Nostra comincia lo sterminio dei suoi parenti per regolare vecchi conti. E presto scopre che a un suo amico è stato affidato il compito di uccidere anche lui. È il momento di passare al contrattacco, rinunciando a tutto, anche all'amore, per sopravvivere. E la totale sfiducia nello Stato lo spinge a fare da solo. Questa è la storia di Giuseppe Grassonelli, arrestato a 26 anni e da allora rinchiuso in carcere senza speranza di uscirne. È condannato per omicidi commessi tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nelle sentenze i giudici scrivono che "l'imputato ha ucciso persone che avevano sterminato la sua famiglia", riconoscendogli di aver agito per vendetta. Grassonelli non ha mai negato la propria colpevolezza né accettato di collaborare con la giustizia, per questo la condanna all'ergastolo ostativo non gli consente di beneficiare di alcun permesso. In carcere è entrato semi-analfabeta, oggi è laureato in lettere e filosofia all'università Federico II di Napoli, con 110 e lode. Quando ha deciso di raccontare la sua storia, si è affidato al giornalista siciliano che, fin da quand'era un giovane cronista, aveva seguito la sua vicenda.
18,00

Vento di tramontana

Vento di tramontana

Carmelo Sardo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 247

Spesso di notte la tramontana spazza l'isola di Favonio, e il bel mare, verde di giorno, si gonfia minaccioso. Sul muro di cinta del vecchio castello trasformato in penitenziario di massima sicurezza, un giovane prega che il vento cali e gli aliscafi l'indomani partano, per tornarsene a casa a passare i suoi giorni liberi. Ha scelto di fare il servizio militare nella polizia penitenziaria. Nella baldanza dei suoi vent'anni quella gli era parsa la soluzione ideale per non allontanarsi troppo da casa e dalla ragazza di cui è innamorato. La vita del carcere, con le sue regole e i suoi codici, quel mondo così lontano e così diverso dal suo, finiscono però per ammaliarlo. Ben presto smarrimento e angoscia lasciano il posto alla curiosità e sul quaderno comincia a registrare ogni cosa che succede dentro quelle celle fradice e umide: vendette atroci, ripicche crudeli, ma anche storie di forti passioni e di sentimenti veri. Quel ragazzo che non vedeva l'ora di andarsene, piano piano viene catturato dal fascino aspro dell'isola e si lascia sedurre dalle confidenze che gli affidano quei boss, tutti accomunati dal medesimo destino di "fine pena mai". Uno in particolare, il vecchio capomafia Carmelo Sferlazza, "studia" quel giovane così sensibile e intelligente, lo osserva e lo sceglie, perché ha bisogno di un complice per il suo singolare progetto, per una volta non criminale, ma anzi, finalmente, di riscatto dal suo passato di mafioso.
18,50

Incanto siciliano

Catena Fiorello Galeano, Gaetano Savatteri, Emanuela Ersilia Abbadessa, Giusy Sciacca, Giuseppe Lissandrello, Carmelo Sardo, Dionisio Mollica, Salvo Zappulla

Libro: Libro rilegato

editore: Apalòs

anno edizione: 2025

pagine: 160

Sei Autori nazionali e internazionali che la Sicilia portano nel mondo e nel Cuore. Sei racconti che svelano l’anima universale della Sicilia. Il giovane Federico II, il Parco Archeologico di Siracusa, il sacro fuoco dell’Etna e la straordinaria Valle dei templi di Agrigento visti con la sensibilità e lo sguardo acuto di scrittori talentuosi. Un regalo unico per coloro che hanno avuto la fortuna di essersi immersi, almeno una volta, in una di queste meraviglie dell’intera Umanità; patrimonio UNESCO! Ma un’occasione ancora più unica per quanti desiderano prima o poi poterci andare. Regalare un desiderio in fondo può costare poco...
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.