Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cecilia Pedrazza Gorlero

Giustizia malinconica. Sulle tracce di Pierre Ayrault (1536-1601)

Giustizia malinconica. Sulle tracce di Pierre Ayrault (1536-1601)

Cecilia Pedrazza Gorlero

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Severo, autorevole e colto, Pierre Ayrault è giurista che interpreta pienamente i fermenti culturali e politici propri degli ultimi decenni del secolo XVI. Padre premuroso, suddito fedele, magistrato irreprensibile, Ayrault si distingue per una produzione scientifica segnata dal persistente timore della rovina privata e pubblica, cui oppone il rassicurante magistero degli antichi, il ricorso al diritto romano e alla sua tradizione, bilanciato da un’attenzione occhiuta alla riflessione dei contemporanei, la preoccupazione costante per la disposizione del sapere entro coordinate razionali e l’assillo per il rispetto delle forme, che danno sostanza alla giustizia. Il volume si propone di offrire un primo "ritaglio" della personalità e dell’opera di Pierre Ayrault, privilegiando, all’interno della sua ampia produzione, l’analisi degli scritti che concorrono, più direttamente, a definire i tratti della sua straordinaria personalità scientifica, profondamente segnata dalle amare occorrenze della sua vita privata.
25,00

So.Di.Re. Legalità. Sostenibilità. Diritti. Responsabilità. Legalità

So.Di.Re. Legalità. Sostenibilità. Diritti. Responsabilità. Legalità

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 206

So.Di.Re. Legalità non è solo un progetto: è un’esperienza di insegnamento. E come tutte le vere esperienze si coltiva nella relazione, creando una comunità di apprendimento, che si arricchisce delle straordinarie qualità di ciascuno dei suoi componenti: bimbe e bimbi, maestre e maestri, dirigenti scolastici, professoresse e professori universitari, professioniste e professionisti, famiglie.
20,00

L'arte di giudicare. Percorsi ed esperienze tra letteratura, arti e diritto

L'arte di giudicare. Percorsi ed esperienze tra letteratura, arti e diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 316

Il presente volume completa un trittico Law & Humanities dedicato alla dialettica diritto/giustizia, in precedenza affrontata sul piano delle pratiche dei giuristi (Rifrazioni anomale dell'idea di giustizia) e con riferimento a proiezioni socio-politiche ideali (Immaginare il futuro del diritto). Tema conclusivo non poteva che essere, pertanto, quel giudizio con cui il diritto è chiamato a realizzare la giustizia nell'esperienza, così (ri)trovando il proprio senso, che si rivela però 'tragico' (apparendo il giudizio al contempo necessario e - in certo qual modo - impossibile). Orbene, proprio tale 'crisi' è stata variamente ritratta dalle arti: nei più disparati tempi e contesti, frammischiando finzione e realtà, facendone fonte di riflessione, quando non di diversione, convogliandovi il senso comune oppure il gusto del paradosso. E però, a dispetto delle peculiarità delle rappresentazioni, l'invenzione artistica sempre è parsa evidenziare, in chi giudica secondo diritto, la lacerante condizione di 'sospensione' tra terra e cielo, tra finito e infinito. Come d'altronde emerge nitidamente dai contributi qui raccolti.
47,00

Rifrazioni anomale dell'idea di giustizia

Rifrazioni anomale dell'idea di giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 332

Veneranda e terribile quant'altre mai, l'idea di giustizia viene perlopiù trascurata, nelle sue implicazioni teoriche non meno che in quelle pratiche, proprio da coloro che pure dovrebbero farsene carico – per così dire – ex professo: i giuristi. Al contrario, questa stessa idea sembra aver sempre destato un grande interesse nelle lettere e nelle arti, che ce la riconsegnano in poliedriche narrazioni ed immagini divenute sovente archetipiche nell'ambito della stessa cultura giuridica.
45,00

Immagini dell'ordo iuris. Ars e methodus nella riflessione di Pierre Grégoire (1540-1597)
32,00

La iuris universi distributio di Jean Bodin

La iuris universi distributio di Jean Bodin

Cecilia Pedrazza Gorlero

Libro: Copertina morbida

editore: Osiride

anno edizione: 1999

pagine: 144

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.