Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Cornoldi

I quaderni per la dislessia. Parole e frasi

I quaderni per la dislessia. Parole e frasi

Cesare Cornoldi, Susi Cazzaniga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 64

Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi su parole e frasi! Attraverso simpatiche sfide e attività illustrate, potrai allenarti a: creare parole composte, unendo due lemmi (es.: ferro + via ferrovia); riconoscere i due lemmi che compongono una parola (es.: cassaforte cassa + forte); individuare una parola inserita in un’altra più lunga (es.: dis-piacere); riconoscere suffissi, prefissi e contrari; scegliere parole adeguate rispetto a un contesto e completare le frasi; dividere una frase nelle parole che la compongono. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le parole per completare dialoghi, filastrocche e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50

Metacognizione e apprendimento

Metacognizione e apprendimento

Cesare Cornoldi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 472

Nell'ambito della metacognizione rientrano le idee che un individuo sviluppa su come funziona la propria mente e quella altrui, dall'altro le operazioni che la mente stessa svolge per tener sotto controllo la propria attività. Interessante è l'intreccio fra le idee sul funzionamento mentale e i comportamenti. La prima parte del volume è dedicata agli aspetti teorici e alle tecniche di ricerca sperimentale proposte dagli psicologi generali e dagli psicologi dello sviluppo in questo campo. La seconda esamina l'applicazione degli studi metacognitivi nell'ambito dei processi di apprendimento e degli interventi su soggetti con disturbi di apprendimento.
34,00

Impulsività e autocontrollo. Interventi e tecniche metacognitive

Impulsività e autocontrollo. Interventi e tecniche metacognitive

Cesare Cornoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1996

pagine: 327

21,50

Difficoltà e disturbi dell'apprendimento

Difficoltà e disturbi dell'apprendimento

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 337

I disturbi dell'apprendimento rappresentano oggigiorno uno dei problemi più rilevanti sia in ambito scolastico sia in ambito medico-pediatrico. Sintomi come le difficoltà di lettura e scrittura, il disturbo dell'attenzione, le difficoltà nella prove matematiche sono largamente diffusi e rivelano un disadattamento con risvolti emotivi, cognitivi e sociali di notevole portata. Questo volume affronta i principali disturbi dell'apprendimento considerandone gli aspetti neuropsicologici e cognitivi e le relative conseguenze a livello motivazionale nel contesto scolastico. Negli ultimi anni le scoperte in questo ambito, i criteri diagnostici e le strategie riabilitative hanno visto l'emergere di sempre nuovi dati e modelli di interpretazione e di intervento; il volume si presenta pertanto in una veste non solo profondamente aggiornata, ma anche completamente riorganizzata rispetto ai principali temi e alle nuove difficoltà che bambini, familiari, docenti, educatori e psicologi scolastici si trovano ad affrontare. Un testo utile a tutti coloro che a diverso titolo si trovano a operare nella riabilitazione e nell'inserimento di bambini con difficoltà di apprendimento.
29,00

Sviluppare la concentrazione e l'autoregolazione. Volume Vol. 1

Sviluppare la concentrazione e l'autoregolazione. Volume Vol. 1

Beatrice Caponi, Luigi Clama, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 160

Il volume raccoglie una serie di proposte didattiche, utilizzabili a partire dall'ultimo anno della scuola dell'infanzia, prodotte, sperimentate e perfezionate nell'ambito delle attività di formazione promosse dalla Rete Ricerca Infanzia - Profilo Formativo Scuola Infanzia di Treviso. L'opera è strutturata in tre volumi strettamente collegati all'avvio di comuni abilità di autocontrollo; in particolare il primo contiene proposte relative al controllo dell'attenzione, il secondo ha come contenuto il controllo dell'impulsività e - più in generale - della risposta affrettata, e il terzo riguarda il controllo della memoria di lavoro. Ciascun libro è corredato da una breve presentazione dei materiali e introduzione al loro utilizzo in sede didattica.
18,50

Sviluppare la concentrazione e l'autoregolazione. Volume Vol. 3

Sviluppare la concentrazione e l'autoregolazione. Volume Vol. 3

Beatrice Caponi, Luigi Clama, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 165

"Sviluppare la concentrazione e l'autoregolazione" propone una serie di attività e giochi per il potenziamento delle abilità attentive e di autoregolazione nei bambini in età prescolare e scolare, in un'ottica di prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Il programma presentato nei tre volumi in cui si articola l'opera è stato ideato e verificato sperimentalmente nell'ambito delle proposte formative promosse dalla "Rete Ricerca Infanzia" di Treviso, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e l'Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso. Questo terzo volume presenta 24 unità per imparare a esercitare un controllo della memoria di lavoro; in particolare il bambino viene aiutato ad attivare meccanismi inibitori per assicurare l'esclusione delle informazioni irrilevanti dal magazzino di memoria e la loro soppressione in caso di ingresso, per ottimizzare le risorse attentive e aumentare la velocità dell'elaborazione dei dati. Ciascun volume contiene: un'introduzione teorica per meglio inquadrare i problemi legati alle carenze nelle abilità di autoregolazione; una presentazione dei materiali e dello specifico ambito di intervento; una dettagliata guida per l'allestimento delle attività
18,50

L'intelligenza

L'intelligenza

Cesare Cornoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 240

Lo studio dell'intelligenza costituisce una delle aree più affascinanti e sfuggenti della psicologia. È affascinante perché va al cuore del funzionamento psichico dell'uomo nelle sue forme più elevate, è sfuggente in quanto tocca temi controversi e sovrapposti, come il rapporto tra natura e cultura. Cos'è l'intelligenza? Come si misura? Intelligenti si nasce o si diventa? Frutto del lavoro di ricerca di uno dei più reputati studiosi italiani nel campo dell'apprendimento, della memoria e dell'intelligenza, questo libro presenta un'approfondita e articolata analisi delle diverse teorie sull'intelligenza e sulla sua misurazione, delle sue basi biologiche e del ruolo svolto dall'esperienza e dall'educazione, proponendo inoltre una nuova visione del costrutto.
12,00

Preparare la lettoscrittura. Strumenti di valutazione. Guida per l'in segnante

Preparare la lettoscrittura. Strumenti di valutazione. Guida per l'in segnante

Cesare Cornoldi, Adriana Molin, Silvana Poli

Libro: Fascicolo

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2011

pagine: 72

La Guida illustra in modo semplice e chiaro come usare i materiali di "Preparare la lettoscrittura", un percorso che integra materiali di valutazione dei prerequisiti con interventi di potenziamento. È un utile strumento metodologico che, dopo aver descritto quali sono i prerequisiti della lettoscrittura e perché sono importanti, presenta dettagliate informazioni su quando e come utilizzare il "Quaderno per l'allievo" e indica come gestire le prove di valutazione, indispensabili per individuare in maniera oggettiva i punti di forza e di debolezza di ogni allievo. La Guida aiuta a leggere i risultati e, in base al profilo così ottenuto, offre all'insegnante suggerimenti, esempi pratici e istruzioni per programmare un intervento di recupero mirato ed efficace attraverso i quaderni di potenziamento.
4,50

Allenare... l'integrazione visivo-uditiva. Quaderno per l'allievo. Per la Scuola elementare

Allenare... l'integrazione visivo-uditiva. Quaderno per l'allievo. Per la Scuola elementare

Cesare Cornoldi, Adriana Molin, Silvana Poli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2012

pagine: 96

L'integrazione visivo-uditiva è la capacità di associare un simbolo grafico al suo equivalente fonemico (corrispondenza grafema-fonema), permettendo il passaggio dalla forma della lettera al suono e viceversa. Questo prerequisito rappresenta la chiave della lettura, intesa come abilità di tradurre un insieme di grafemi nell'insieme di suoni corrispondenti.
16,90

Allenare... la globalità visiva. Quaderno per l'allievo. Per la Scuola elementare

Allenare... la globalità visiva. Quaderno per l'allievo. Per la Scuola elementare

Cesare Cornoldi, Adriana Molin, Silvana Poli

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2012

pagine: 72

La globalità visiva è la capacità di riconoscere una sequenza di lettere come unità, ovvero come parola, e rappresenta il prerequisito della lettoscrittura più complesso da acquisire. Ha un'importanza fondamentale poiché consente di identificare la parola in modo diretto anziché ricostruirla dagli elementi che la compongono, permettendo un processo di lettura più fluido.
16,90

Gruppi consonantici. I quaderni per la dislessia

Gruppi consonantici. I quaderni per la dislessia

Cesare Cornoldi, Susi Cazzaniga

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ispirati al programma di dimostrata efficacia Dislessia e trattamento sublessicale di S. Cazzaniga, A.M. Re, C. Cornoldi, S. Poli e P.E. Tressoldi, I Quaderni per la Dislessia offrono esercizi colorati e divertenti per aiutare nella lettura le bambine e i bambini che leggono stentatamente, lentamente o commettendo errori. Un programma rivolto a psicologi dell’apprendimento, logopedisti, genitori e insegnanti. Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi con i gruppi consonantici difficili e prove di magia! Attraverso simpatiche sfide e attività, potrai allenarti a: ascoltare, riconoscere e leggere le parole che contengono i gruppi consonantici target (st, rt, rv, nt, str, sbr, ntr); leggere frasi con parole contenenti il gruppo target; comporre parole divise in due o più parti contenenti i gruppi consonantici. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le parole per completare i dialoghi con Dora e Gigi e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.