Libri di Chiara Dattola
Superfuretto. Ediz. ad alta leggibilità
Élisa Vix
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2019
pagine: 80
Spillo è un furetto, e come tutti i furetti non ha un buon odore, ma capisce tutto quello che gli viene detto. È proprio grazie a lui che Noemi risolverà il caso degli strani furti che stanno avvenendo nella sua classe... Età di lettura: da 9 anni.
Franco, è ora di alzarsi!
Cristina Scalabrini, Chiara Dattola
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 32
La serie "Non farmi ridere" si arricchisce di un nuovo titolo e di un nuovo gadget: la storia di un pipistrello sognatore e una borsa stravagante, da cui spuntano le ali dell'animaletto. Un nuovo formato più grande e una tracolla lunga. Età di lettura: da 5 anni.
Cappuccetto Rosso e il sentiero del bosco
Pino Pace, Chiara Dattola
Libro
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2010
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi e con il racconto dell'avventura di Cappuccetto Rosso (... come piace a noi). Età di lettura: da 5 anni.
Girogirotondo
Chiara Dattola, Giovanni Caviezel
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2019
pagine: 22
Questo titolo propone le più belle canzoncine della tradizione popolare italiana, riarrangiate per un coro di bambini da un maestro della produzione musicale per l'infanzia: Giovanni Caviezel. Alle canzoni sono affiancate le tavole, allegre e colorate, di Chiara Dattola. Età di lettura: da 2 anni.
L'Africa in città! Storie di coccodrilli, matematica e pozioni magiche
Chiara Dattola
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 36
A scuola è arrivato un bambino nuovo, ed è fortissimo. Si chiama Samba, è nato in Africa e con la matematica è un mago. Meno male, perché Marco, invece, con i numeri è un vero somaro. Così un pomeriggio Marco se ne va a studiare a casa di Samba ed è qui che conosce la sua famiglia davvero speciale... anzi, di più: magica! Età di lettura: da 5 anni.
Vola Elia vola!
Benedetta Bonacina
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 148
Elia è un bambino orfano che vive con la zia, sua unica parente. Ma quando lei inizia a dare segni di perdita della memoria, le assistenti sociali gli trovano un'altra sistemazione: lo portano in un altro paese, in un'altra casa, in un'altra «famiglia», costituita da un panettiere, buono e solido, che ospita già Cico, un bambino che non parla. Elia si ambienta facilmente nel nuovo ambiente: con il panettiere e Cico i rapporti sono buoni; anzi con Cico c'è addirittura telepatia. Le cose si complicano quando arriva un altro ragazzo, Luis. Con lui, che presenta diversi problemi caratteriali, Elia ha difficoltà di rapporto: perché Elia, che è magrolino, è sensibile, timido e studioso, mentre Luis, muscoloso, è invadente e prepotente, sporco e volgare, strafottente e autoritario. Finché un giorno, Elia, stanco dei tiranneggiamenti del bullo di casa (che gli vorrebbe far collaudare la propria «invenzione volante»: l'eli-aero-velocipede, nonostante Elia soffra di vertigini), si oppone ai suoi soprusi, ottenendone insperatamente il rispetto. Poi avviene l'imprevisto: un incidente. Elia, che a poco a poco è divenuto più sicuro e coraggioso, un giorno decide di fare una corsa in bicicletta senza mani ma purtroppo cade da una scarpata. Da lì viene recuperato da Cico grazie alla loro telepatia, ma perde conoscenza e, nonostante le cure mediche, non riesce a riprendersi. Verrà risvegliato grazie all'amore dei suoi «familiari» acquisiti e amici, ma soprattutto grazie all'intervento di Luis. Dopodiché Elia, completamente guarito e divenuto più sicuro, decide che da grande diventerà pilota di aerei. La storia si dipana in 20 capitoli suddivisi in tre parti e un epilogo. La prima parte e l'epilogo sono narrati in prima persona da Elia. Le altre due, sono nella normale terza persona. Età di lettura: da 6 anni.
Girogirotondo
Chiara Dattola, Giovanni Caviezel
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2012
pagine: 22
Questo titolo propone le più belle canzoncine della tradizione popolare italiana, riarrangiate per un coro di bambini da un maestro della produzione musicale per l'infanzia: Giovanni Caviezel. Alle canzoni sono affiancate le tavole, allegre e colorate, di Chiara Dattola. Età di lettura: da 2 anni.
Rosso papavero
Anselmo Roveda, Chiara Dattola
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2008
pagine: 42
In un prato punteggiato di papaveri rossi è nata una bambina, capelli color papavero. La bimba cresce e inizia un viaggio alla ricerca di una famiglia e di una casa giuste per lei. Nel viaggio l'accompagnano tre simpatici amici: un pesce fuor d'acqua, un passerotto cuor di leone e un topo muschiato fuori di melone... Poi un giorno, dopo tanto cercare e tanto esaminare, ecco quasi per caso un giardino... Età di lettura: da 5 anni.
Gedeone
Chiara Valentina Segré, Chiara Dattola
Libro
editore: Il Gioco di Leggere
anno edizione: 2010
pagine: 32
Gedeone è un piccione di città. Non possiede nulla, e nel contempo ha tutto: belle case sulle quali vivere, briciole dolci regalate dai passanti, amici e amiche ai giardinetti. Gedeone ama la sua città! Un semplice piccione ci racconta la gioia di una vita semplice. Età di lettura: da 3 anni.