Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Pradella

Training creativo di letto-scrittura. Attività multisensoriali per l’intervento didattico e abilitativo

Training creativo di letto-scrittura. Attività multisensoriali per l’intervento didattico e abilitativo

Anna La Guzza, Chiara Pradella, Alessandro Antonietti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 240

La creatività, il gioco, la relazione e le emozioni positive sono riconosciuti come potenti mediatori dell’apprendimento, in grado di veicolare la motivazione e rafforzare la memoria, con una ricaduta positiva in termini di autostima e autoefficacia. In presenza di difficoltà di apprendimento, il ruolo primario del clinico e dell’insegnante diventa quindi quello di «liberare» la gioia di apprendere e scardinare il circolo vizioso attivato dalle pregresse esperienze negative, legate all’errore e al senso di fallimento. Perché, se l’apprendimento si fa gioco, l’errore non esiste più: attraverso il gioco i bambini e le bambine correggono spontaneamente le proprie azioni verso il risultato. Muovendo da tali presupposti, nasce questa proposta che offre uno strumento pratico e innovativo, ben integrabile sia nei percorsi didattici scolastici, sia nelle azioni di potenziamento abilitativo specialistico precoce alle difficoltà di letto-scrittura. Le attività, categorizzate a seconda della predominanza del canale sensoriale maggiormente coinvolto nel gioco, sono suddivise sulla base dei seguenti obiettivi generali: acquisizione e consolidamento dei prerequisiti della letto-scrittura; potenziamento delle competenze fonologiche globali; consolidamento delle abilità metafonologiche analitiche. Le proposte operative possono essere utilizzate da tutti i professionisti che operano nell’ambito dell’infanzia e nell’abilitazione in caso di difficoltà e disturbi di apprendimento, ma anche da genitori che desiderano offrire un ulteriore supporto e stimolo ai propri figli nelle primissime fasi dell’approccio alla letto-scrittura.
21,50

110. Carlo Michelstaedter e il tempo della verità

110. Carlo Michelstaedter e il tempo della verità

Chiara Pradella

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 256

Questo libro nasce per celebrare il centodecimo anno dalla morte del filosofo e poeta goriziano Carlo Michelstaedter, avvenuta il 17 ottobre 1910. Da quella tragica data ne è passata, di acqua sotto i ponti, così come numerose sono state le versioni che si sono succedute sulla sua morte: per il senso comune – e fino a prova contraria – avvenuta per suicidio, con due colpi d’arma da fuoco che il filosofo si è sparato alla tempia; partiti proprio da quella rivoltella sottratta all’amico Rico Mreule prima che salpasse per l’Argentina. Questo libro insieme i tasselli mancanti, dando il quadro completo di un giovane uomo che ha accettato il suo destino fino all’ultimo: fino a che l’allucinazione, la follia, non hanno preso il sopravvento.
16,00

Esistimi

Esistimi

Chiara Pradella

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 333

Un vecchio cimitero ebraico d'oltreconfine fa da sfondo all'incontro tra Francesco -ventunenne stanco di vivere e persuaso a seguire le orme del filosofo Carlo Michelstaedter, dirette all'altrove - ed Elpis, padovana di ventisette anni, che inaugura un lungo rapporto epistolare in cui si impegna ad adempiere la promessa di fargli conoscere un Carlo diverso da quello che gli è stato comunemente descritto: molto più vivo, positivo e altruista. Si dipana così la vicenda di chi ha saputo trasmettere la vita nonostante la morte, riuscendo a trasformare il dolore in pace.
19,50

Login

Login

Germano Pettarin, Chiara Pradella, Enzo D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 110

"Cos'è la molla che ti spinge a rifare quello che ti eri promesso non avresti fatto mai più? Il desiderio di comprare quel paio di stivali Hugg che ti fanno impazzire? La voglia di condividere le stesse esperienze con la migliore amica? La noia delle solite cose che fai con le tue compagne e la monotona compagnia del povero Davide, tanto caro e buono, che aveva fatto le notti su E-mule a trovare materiale per quella ricerca sui costumi sessuali greci? O quel brivido di eccitazione che aveva sentito, quella sensazione di potere che aveva provato davanti alla cam, alla fine dello show? Un uomo le aveva dato 250 per vederla in reggiseno! Si era sentita potente, forte!".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.