Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian Corsi

Le professioni del comunicare: passato, presente, futuro

Le professioni del comunicare: passato, presente, futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2023

pagine: 628

La complessità delle dinamiche sociali, politiche ed economiche che caratterizzano la nostra epoca richiede un’approfondita analisi delle professioni del comunicare e delle loro modalità di realizzazione. Il libro, frutto dello sforzo comune e interdisciplinare di oltre settanta studiosi convenuti nel 2022 all’Università degli Studi di Teramo, offre soluzioni valide in termini scientifici e nell’ottica del trasferimento conoscitivo, offrendo un contributo reale e significativo all’intero settore della comunicazione.
70,00

Il trasferimento tecnologico tramite gli spin-off universitari. Caratteri, modelli e approcci manageriali

Il trasferimento tecnologico tramite gli spin-off universitari. Caratteri, modelli e approcci manageriali

Christian Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 346

Il lavoro di ricerca analizza gli elementi e le dimensioni caratterizzanti la struttura aziendale, gli approcci gestionali e le dinamiche emergenti degli spin-off universitari italiani. Mediante uno studio sistematico sotto il profilo teorico ed empirico, con un approccio metodologico statistico d'analisi su un campione di 518 imprese italiane, il lavoro di ricerca ha indagato le dinamiche legate alle performance economico-finanziarie, la struttura e la composizione della corporate governarne degli spin-off, i relativi caratteri chiave di sviluppo aziendale, nonché gli approcci di riferimento per l'adozione di metodiche operativo-gestionali e strategiche di project management, coadiuvanti ad una migliore massimizzazione dell'efficacia e dell'efficienza dei processi aziendali. L'analisi emergente dal lavoro di ricerca ha prodotto evidenze empiriche funzionali e avallato alcune ponderazioni teoriche che, nell'insieme, hanno permesso non solo di ampliare la consapevolezza delle specificità sotto il profilo economico-aziendale che contraddistinguono gli spin-off universitari, ma anche di definire con maggiore precisione i meccanismi organizzativo-gestionali e le loro conseguenze sulle performance aziendali di una forma d'impresa concordemente inclusa tra quelle a più alto potenziale di innovazione e crescita per il contesto socio-economico nel quale è inserita.
47,00

Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche

Le PMI italiane: governance, internazionalizzazione e struttura finanziaria. Profili teorici ed evidenze empiriche

Christian Corsi, Stefania Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 350

Il volume analizza i caratteri delle piccole e medie imprese (PMI) italiane in un contesto di crisi economico-finanziaria. Utilizzando quattro principali dimensioni di analisi (assetti di governance, internazionalizzazione, politiche di marketing internazionale e scelte di struttura finanziaria) ed adottando un approccio metodologico che integra la prospettiva teorica con quella empirica, la ricerca si focalizza su un campione di 2.876 PMI italiane osservate nel periodo di crisi economica compreso tra il 2007 ed il 2009. Il lavoro prende avvio nel primo capitolo attraverso un preliminare inquadramento della ricerca sotto il profilo degli obiettivi perseguiti, della metodologia adottata e della descrizione delle caratteristiche del campione di imprese oggetto di analisi. Successivamente, gli obiettivi della ricerca vengono perseguiti partendo, nel secondo capitolo, dall'analisi del-le caratteristiche di governance delle PMI italiane, sottolineando i possibili effetti del coinvolgimento familiare nel business anche sulle attività di R&S e sul grado di internazionalizzazione dell'impresa. Rispetto alle argomentazioni teoriche sviluppate, vengono presentate le evidenze empiriche sul campione oggetto di analisi ed interpretati i relativi risultati. I capitoli terzo e quarto, invece, muovendo dall'analisi del concetto di internazionalizzazione riferito al contesto delle PMI, si focalizzano rispettivamente sul processo di internazionalizzazione e sulle le modalità di operatività delle PMI nell'ambito delle strategie di international marketing. Le argomentazioni teoriche sono affiancate dall'interpretazione dei risultati dell'analisi empirica. Il volume, infine, affronta il tema del comportamento finanziario delle PMI.
44,00

Il ruolo della contabilità nel processo di Riforma della finanza publica di Carlo di Borbone (1734-1759)
18,00

Le magistrature contabili nella Serenissima e il Collegio dei Ragionati

Le magistrature contabili nella Serenissima e il Collegio dei Ragionati

Christian Corsi

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2011

pagine: 92

Il lavoro di ricerca verte sulla ricostruzione delle funzioni dell'organizzazione e delle modalità di accesso del primo organismo di regolamentazione della professione contabile che nell'evoluzione della dottrina e della prassi della Repubblica di Venezia si pone quale importante riferimento della modernizzazione delle procedure. L'autore individua un modello formale apparentemente corretto e un modello sostanziale che si svela non efficiente per la regolare tenuta contabile delle Scritture Pubbliche della Serenissima. In particolar modo, è stato possibile delineare il quadro di riferimento da cui emergono aspetti di debolezza che hanno indotto, dopo circa duecento anni dalla nascita del Collegio dei Ragionati, a ricercare in una più elevata professionalità il fattore principale di miglioramento degli ordinamenti contabili e sistemi di controllo, spingendo i Pregadi a emanare l'ultimo decreto di riordino del 1784 che riforma le procedure di accesso al Collegio.
15,00

Il project financing per un nuovo sviluppo sostenibile del territorio

Il project financing per un nuovo sviluppo sostenibile del territorio

Christian Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 104

Gli atti del convegno sottolineano l'importanza che il Project Financing riveste quale innovativo modello per il finanziamento e la realizzazione di opere pubbliche poiché, nelle aspettative dei suoi sostenitori, dovrebbe porre rimedio alla scarsità di fondi pubblici e al gap infrastrutturale che separa l'Italia dagli altri Paesi industrializzati.
8,00

Gli activators nel settore tessile, abbigliamento e moda. Analisi strategica nelle province di Teramo e L'Aquila
10,00

Il project management. Analisi dei modelli hard e soft

Il project management. Analisi dei modelli hard e soft

Christian Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 108

Nel lavoro di ricerca, attraverso lo studio dei tre modelli principali di riferimento della letteratura sul Project Management, si tenta di delineare un innovativo paradigma gestionale. Quest'ultimo rappresenta il modello contingente che utilizza strumenti di pianificazione e controllo più flessibili e diretti alla gestione di tutte quelle componenti soft dalla cui performance dipenderà il successo di un progetto, quali, ad esempio, la partecipazione, la negoziazione, il dibattito tra i membri del team, la circolarità, i modelli mentali e le tecniche di problem solving.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.