Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cingiz Ajtmatov

Addio Gul'sary

Addio Gul'sary

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 196

Gul’sary è un nobile cavallo di razza costretto dall’invidia delle persone a diventare un animale da lavoro dopo essere stato castrato. Ajtmatov, figlio delle montagne e delle steppe kirghize, conoscitore di cammelli e cavalli, racconta della sua terra e di quanto possa essere profondo il vincolo che si crea tra un animale e l’uomo che lo rispetta. Memorabile è la descrizione della «gara del caprone» tra kirghizi e kazachi, dove Gul’sary, grazie al legame che lo lega al padrone, riesce a far vincere la sua squadra. Alla descrizione dell’anima delle genti kirghize, delle antiche tradizioni, dei sentimenti più genuini, si intreccia quella dell’esaltante periodo della rivoluzione russa. Gul’sary diventa così il simbolo della libertà, intesa come esigenza primaria di ogni uomo, della quale nessuno – uomo o cavallo – può fare a meno.
15,00

Il patibolo

Il patibolo

Cingiz Ajtmatov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 360

15,50

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 100

La Kirghizia (oggi Kirghizistan) era una delle repubbliche socialiste dell’Asia centrale. Dagli estremi confini dell’universo sovietico, arrivano i quattro delicati racconti di uno dei più grandi ambasciatori della cultura e del folclore kirghiso. Sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti, ma più che i fatti in sé l’occhio di Ajtmatov esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, le gioie e i dolori, con uno stile che si nutre della lezione dei grandi scrittori russi dell’Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, le storie raccolte in “Occhio di cammello” aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
14,00

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Cingiz Ajtmatov

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2013

pagine: 104

I quattro delicati racconti dello scrittore kirghiso Cingiz Ajtmatov presentati in questo volume sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti. Più che i fatti in sé, con un inizio e una fine, l'occhio dell'autore esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, gioie e dolori, con uno stile che sembra riecheggiare quello dei grandi scrittori russi dell'Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, queste storie aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
10,00

Asel'

Asel'

Cingiz Ajtmatov

Libro

editore: AER

anno edizione: 1996

pagine: 156

9,82

Le prime cicogne-Il cane pezzato che correva lungo la riva del mare
15,50

Addio Gul'sary

Addio Gul'sary

Cingiz Ajtmatov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

9,30

Il giorno che durò più di un secolo

Il giorno che durò più di un secolo

Cingiz Ajtmatov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 308

15,50

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2016

pagine: 99

La Kirghizia (oggi Kirghizistan) era una delle repubbliche socialiste dell'Asia centrale. Dagli estremi confini dell'universo sovietico, arrivano i quattro delicati racconti di uno dei più grandi ambasciatori della cultura e del folclore kirghiso. Sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti, ma, più che i fatti in sé, l'occhio di Ajtmatov esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, le gioie e i dolori, con uno stile che si nutre della lezione dei grandi scrittori russi dell'Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, le storie raccolte in Occhio di cammello aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
12,00

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 99

I quattro delicati racconti dello scrittore kirghiso Cingiz Ajtmatov presentati in questo volume sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti. Più che i fatti in sé, con un inizio e una fine, l'occhio dell'autore esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, gioie e dolori, con uno stile che sembra riecheggiare quello dei grandi scrittori russi dell'Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, queste storie aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.