Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Cipolla

Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti

Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti

Andrea Albertin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 140

Come ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede? Meditando i cammini di fede di alcuni personaggi biblici si può “ricominciare a credere” con rinnovata fiducia (Prefazione di Mons. Claudio Cipolla).
13,00

Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza

Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 162

Con la Bibbia, come con qualsiasi cosa del resto, si può fare del bene e anche del male. Ogni dono, infatti, può essere ricevuto e utilizzato in modo adeguato, oppure manipolato, strumentalizzato e anche non accolto. Il problema non sta, ovviamente, nella Bibbia ma in coloro che la leggono, negli strumenti che utilizzano, negli atteggiamenti che li muovono, negli scopi che si prefiggono. Sapienza, cambiamento di mentalità e personalizzazione sono tre ingredienti fondamentali per lasciarsi trasformare dalla Sacra Scrittura, per lasciarsi servire da essa, ed evitare, invece, di servirsene “a proprio uso e consumo”. Cinque studi di esperti biblisti propongono un percorso al servizio di ogni persona che desidera accostarsi con frutto alle pagine bibliche. Prefazione di Mons. Claudio Cipolla.
17,00

Carità verso il prossimo immigrato. Un’esperienza pastorale

Carità verso il prossimo immigrato. Un’esperienza pastorale

Benjamin Okon

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 320

È importante guardare ai migranti non soltanto in base alla loro condizione di regolarità o di irregolarità, ma soprattutto come persone che, tutelate nella loro dignità, possono contribuire al benessere e al progresso di tutti, in particolar modo quando assumono responsabilmente dei doveri nei confronti di chi li accoglie, rispettando con riconoscenza il patrimonio materiale e spirituale del Paese che li ospita, obbedendo alle sue leggi e contribuendo ai suoi oneri. Papa Francesco La ricerca di Padre Okon è un omaggio a chi umanamente e spiritualmente ha osato spostarsi dal proprio paese, talora rischiando la stessa vita per amore dei figli, delle mogli o mariti, con la fiducia nel futuro. Sono tra noi testimoni della forza della speranza. Non poteva mancare un'attenzione pastorale e un accompagnamento specifico com'è suggerito dalla sapienza della Chiesa. S.E.R. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova La presenza di immigrati rende la Chiesa di Padova veramente cattolica. Gli immigrati cattolici (ma anche i non cattolici), qualunque sia la loro lingua e il colore della loro pelle, devono sentire nella maniera più efficace che all'interno della Chiesa non ci sono «stranieri»: tutti, a pieno titolo, entrano a far parte della famiglia di credenti e devono essere accolti con schietto spirito di fraternità. S.E.R. Mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo emerito di Padova I migranti sono dei «rivelatori», degli «anticipatori», dei «paradigmi» della vita di tutti. Infatti, svelano i funzionamenti della nostra società, vivono in anticipo un mondo che diventa sempre più mobile e sperimentano, in situazioni difficili, il viaggio e la migrazione che è propria di ogni esistenza e di ogni fede. Don Elia Ferro, delegato diocesano della pastorale degli immigrati di Padova Nella sua ricerca approfondita, P. Benjamin Okon, MSP conduce il lettore lungo un percorso di riflessione sul vero significato della carità come virtù davvero caratterizzante del credente in Gesù Cristo. Secondo l'autore, nel tentativo di mettere in pratica la virtù della carità nei confronti degli immigrati, la Chiesa padovana diventa un vero esempio e un punto di riferimento per l'Italia e l'Europa.
19,00

Gemme di carità e giustizia. Il racconto di una vita

Gemme di carità e giustizia. Il racconto di una vita

Giovanni Nervo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 176

Le luci dell’alba lo hanno accompagnato ogni giorno dalla casa sul monte alla scuola elementare, due chilometri attraverso il bosco in una natura fredda d’inverno e piena di vita in primavera. La domenica percorreva la stessa strada, con la mamma e la lanterna in mano, per rischiarare il sentiero nella penombra che portava alla prima messa. Giovanni Nervo non si stancava di ripeterlo a chi, dopo la luce elettrica, non ha conosciuto l’esperienza dei passi nel buio. La parola di Dio e la natura erano i suoi libri aperti. Nato e vissuto povero, ha parlato con parole essenziali, sobrie, profonde che arrivavano al cuore di credenti e non credenti, attirati da come raccontava il Vangelo, in dialogo con la Costituzione e con l’assillo della carità e della giustizia. La fraternità, la pace, la solidarietà, il bene, la responsabilità, la carità, la fede sono la sintesi della sua vita, come testimoniano i testi raccolti in questo libro, gemme di un pensiero lucido e di sorprendente carica profetica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.