Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Fraccari

Scorie di vita. Racconti senza trama

Scorie di vita. Racconti senza trama

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Sono frammenti di racconti, il cui intreccio, appena imbastito, non possiede sviluppo. Di conseguenza, anche se vi compare qualche elemento deittico (di tempo, di luogo), rimane vaga o minima la definizione dei personaggi, che magari hanno un nome ma un'identità troppo labile. O è piuttosto il contrario: possiedono l'identità (morale, esistenziale), pur in assenza di onomastica. Alcune di queste tracce potrebbero forse articolarsi in una narrazione vera e propria. Ma, qui e ora, non interessa che il germe. Come risponde il postino in uno di questi bozzoli, alla domanda se abbia portato della posta importante: “No. Non io. Non questa volta”.
15,00

Ad alta quota. Per valli e montagne con Andreas Hofer. Ediz. italiana e tedesca

Ad alta quota. Per valli e montagne con Andreas Hofer. Ediz. italiana e tedesca

Claudio Fraccari, Anastasia Malacarne

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 168

«Ad alta quota» ripercorre i passi dell’ultimo viaggio di Andreas Hofer, eroe tirolese che lotta per l’indipendenza della sua terra. Dalle amate montagne del Tirolo, all’insurrezione contro la Baviera e la Francia a capo dei suoi fedelissimi, fino alla cattura e al cammino "zu Mantua in banden" (a Mantova in catene), dove viene giustiziato dai soldati francesi il 20 febbraio 1810. In una splendida selezione di scatti fotografici, Arrigo Giovannini, con trasporto emotivo e abilità tecnica, sensibilità visuale e cura percettiva, esplora le vette e le valli, la presenza o l’assenza delle tracce umane, l’alternarsi delle stagioni, a testimoniare l’amore per i rilievi montuosi del Trentino-Alto Adige/Südtirol, colti nelle loro molteplici sfaccettature. Frutto di una longeva consuetudine con il territorio, il connubio tra fotografia e montagna si vale di un formidabile denominatore comune: la commistione di materialità e immaterialità, concreto e astratto, reale e ideale, profano e sacro.
34,00

Punctum. Riflessioni e aforismi

Punctum. Riflessioni e aforismi

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Un aforisma è ottimo se si legge in un attimo.
15,00

Le spine della rosa. Commedia breve in prosa

Le spine della rosa. Commedia breve in prosa

Claudio Fraccari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2020

Una famiglia italiana che vive in Irlanda del Nord si trasferisce in Cornovaglia per le vacanze estive. Padre, madre e due bimbi (per tacer del cane) vengono raggiunti da una coppia di nonni, partiti dall’Italia; questi ultimi capiscono presto di svolgere la funzione di “vecchi alla pari”. Le vicissitudini del gruppo, umorali e umoristiche, sono narrate in forma di diario da una voce interna. Ma tutti costoro sono un parto dell’immaginazione o esistono nella realtà? Se sì, hanno compiuto veramente le gesta (antieroiche) e pronunciato le parole (prosaiche) loro attribuite? Neppure i personaggi saprebbero rispondere; o forse direbbero che è tutto vero e insieme tutto falso. Del resto, se è inevitabile che la scrittura travesta i fatti, deformi i connotati, dissimuli i pensieri, è altrettanto pacifico che il reale ammette casi spesso inverosimili. Sarà il lettore a stabilire il grado di plausibilità di quanto l’autore gli sottopone, e magari divertirsi accogliendone il punto di vista. Quel che è certo è che si tratta di un gioco – serio come tutti i giochi provvisti di regole...
12,00

Nittalopìa. Scritture profane

Nittalopìa. Scritture profane

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'aforisma? Saperla lunga e farla breve.
15,00

Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte

Vulpes in fabula. Il modello esopico e la sua fortuna millenaria. Con ventisei favole scelte e nuovamente tradotte

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Bulino

anno edizione: 2014

pagine: 152

In questo studio accurato, scientifico e divertente, Claudio Fraccari esamina la struttura lessicale e compositiva della favola di Esopo o, semplicemente, "esopica" e la sua crescente e inossidabile fortuna dal mondo greco-latino al ventesimo secolo. Si scopriranno così i rapporti del favolista e del suo modello con la letteratura di ogni tempo: da quelli, ovvi, con i colleghi Fedro e La Fontaine fino a Pirandello, Svevo e Gadda, passando per il tardo Medioevo di Petrarca e Bernardino da Siena, l'Umanesimo di Collenuccio, il Rinascimento dell'Ariosto, il Bertoldo seicentesco di Giulio Cesare Croce, addirittura Leopardi e Pascoli, e naturalmente il grande Trilussa. Fil rouge, una fantasia popolata di volpi, e di tanta altra varia umanità zoomorfa. Il libro è splendidamente illustrato dalle xilografie colorate dell'incunabolo Esopo di Ulma, del 1476, considerato il primo libro con immagini nella storia della stampa. Lo studio è completato da ventisei favole di Esopo scelte dall'autore e da lui, per l'occasione, tradotte ex novo; queste, invece, illustrate con le xilografie dell'edizione di Esopo stampata da Bonelli a Venezia nel 1491.
15,00

Cortesie per gli ospiti. Itinerari di lettura tra l'antico ed il moderno
5,00

Appuntamenti al buio. 100 film dell'anno 2000

Appuntamenti al buio. 100 film dell'anno 2000

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2001

pagine: 232

14,46

Festen. Versi d'occasione

Claudio Fraccari

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Si pubblica qui una miscellanea di testi poetici creati ad hoc per amici, parenti, conoscenti, soprattutto in prossimità di eventi festivi o festosi: sono componimenti occasionali e quindi semi-seri, ove si alternano le facezie, le trovate, le arguzie, non senza qualche risvolto amaro. Importa però che tutto derivi dall'impulso di sovvertire le convenzioni cerimoniali, entro regole auto-imposte che, se talvolta rendono oscuro il testo, possono tuttavia strappare una riflessione o un sorriso: ecco dunque le rime e la metrica, ma anche giochi di parole, acrostici, indovinelli. “Esercizi di stile”, insomma; e qualora il lettore faticasse a coglierne il senso e la ragion d'essere, pazienza... Ai poster l'ardua sentenza!
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.