Libri di Claudio Gargioli
Roma una band. I loro sogni e un manager di nome Erasmo
Claudio Gargioli
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2024
pagine: 208
"Il mucchio di occhi, applausi e volti che ci travolse non appena si aprì il sipario era indescrivibile e per un breve momento ci intimorì, ma subito dopo la tensione si dileguò e piano piano prendemmo confidenza con la scena e iniziammo a suonare. Una storia vera fatta di amicizia, piena di sentimenti profondi e con una Roma degli anni ’70 di sfondo che ricopre un ruolo da co-protagonista di tutto il romanzo."
Il mondo sta tutto in cucina. Buon cibo e buona scrittura fanno la felicità
Claudio Gargioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2021
pagine: 244
Un grande chef, proprietario di uno storico ristorante al centro di Roma attivo dal 1961, si inventa un alter-ego tra il vero e il verosimile, un gruppo di personaggi, un intreccio di storie l’una dentro l’altra, e ambienta il suo romanzo sulla scena della Roma più bella e più vera. Protagonisti assoluti: la cucina dello storico ristorante e la passione per una professione e un ambiente. “Scrivendo questo romanzo – dice Gargioli – ho incontrato personaggi fantastici e irreali, ho trovato il sesso e l’amore, ho creato ricette nuove, ho fatto conoscere le debolezze e la forza di persone normali in un quotidiano fatto di paure e di gioia. Ho scelto come scenario la mia Roma, il Pantheon, i vicoli di Trastevere, Campo de’ Fiori. La musica che fa da sottofondo a tutto è il jazz, la tromba di Chet Baker, la voce di Billy Holliday, il sax di Stan Getz. Gli odori, oltre a quelli di una cucina importante, sono quelli dei sigari Avana, di rum rari e vini raffinati”.
La mia cucina romana. Ediz. italiana e inglese
Claudio Gargioli
Libro: Copertina rigida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2017
pagine: 273
Lo chef Claudio Gargioli, nel cuore di Roma, sa che i sapori delle ricette rivelano una storia o la storia serve per aggiungere sapore alla ricetta. Ecco perché si affida alla memoria. I suoi libri non sono solo libri di cucina. Questo è un libro di memorie con le ricette, una raccolta di aneddoti che incorporano la cucina nella scrittura, è una cucina narrata che include istruzioni su come indurre i vari piatti a rivelare il carattere, costruire un climax, creare il simbolismo. Insomma, questo è un libro di cucina che i lettori possono consumare in più di un modo: "con gli occhi, la mente, il cuore e la bocca". Questa antologia comprende oltre 50 ricette del ristorante Armando al Pantheon, premiato da molte guide, è davvero un tributo sentito alla memoria delle radici e le ricette innovative inseguono quelle tradizionali che, nemmeno a dirlo, sono la grande cucina romana.
Menù letterario tipico romano. Recipes & love from our roman kitchen
Claudio Gargioli
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 141
Prendete un cuoco insignito di "Tre gamberi" dalla guida Gambero Rosso 2014, Claudio Gargioli, un padre un po' geniale che ha avviato l'attività e un fratello tuttofare. Mescolateli con una figlia desiderosa di apprendere l'arte della cucina, un locale delizioso (Armando al Pantheon) indicato tra i migliori dieci ristoranti della capitale dall'inglese The Guardian, a pochi metri da una delle più belle piazze di Roma, un menù che varia dalla tipicità della cucina romana, cosiddetta del quinto quarto (trippa, coda alla vaccinara e altro), a delle vere e proprie chicche quali l'anatra alle prugne e la faraona ai funghi porcini e birra nera, estrapolate da una cucina "apiciana" di oltre duemila anni fa. Farcite con storie che raccontano di cibo, narrazioni familiari, personaggi famosi e curiosità. Cuocete a fuoco vivo. Il risultato è un'essenza squisita e autentica: una storia delicata - insieme gioiosa, commovente e ironica - che tocca il cuore e il palato e non se ne va più via.