Libri di Claudio Lora
Donne invisibili
Claudio Lora
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 136
Rubare una gallina era peggio che ammazzare una donna. Fare un figlio, una colpa da espiare. Nelle aspre montagne del Veneto rurale, all'inizio del Novecento, la vita delle donne era un susseguirsi di silenzi e rinunce. Non avevano accesso all'istruzione né diritto di voto, costrette a portare il velo in chiesa e a subire violenze e soprusi, talvolta persino emarginate per il solo fatto di essere belle. "Donne Invisibili" illumina le storie dimenticate di queste donne straordinarie, tessendo un arazzo di forza, resilienza e silenziosa resistenza. Attraverso testimonianze vere, Claudio Lora racconta le loro esistenze, le aspirazioni represse, i desideri nascosti di un'epoca in cui la società le ignorava. Da Marianna la contadina ad Ester con il suo fardello segreto, scoprirete l'impatto della guerra, la durezza della vita contadina e la lotta per la sopravvivenza, ma soprattutto come molte di loro ne siano uscite vincenti. Un viaggio emozionante alla scoperta di un passato ricco di storie da riscoprire.
Novelle valdagnesi
Claudio Lora
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 120
La tranquillità di un piccolo paese ai piedi delle montagne dà lo spunto per descrivere attraverso i racconti della quotidianità come la vita valga la pena di essere vissuta anche con quel poco che si ha a disposizione. I personaggi sono eroi moderni che affrontano i nuovi mostri che affliggono l'umanità: la solitudine, l'incuranza, l'egoismo. Ed ecco la signora Lucia, vecchia mezza cieca e fragile che non si arrende all'impotenza fisica ma ci tiene a vivere al meglio ciò che le resta da vivere, mantenendo intatte le sue aspirazioni e i suoi desideri; il piccolo giostraio che per non rinunciare all'amicizia con i suoi coetanei viene aiutato dai genitori a superare le enormi difficoltà che il loro stile di vita comporta; l'anziano che si innamora quando la vita sembra stia per chiudersi; anche nell'ultimo passaggio, quello che porterà al termine della esistenza, mentre qualcuno fa un bilancio amaro della propria vita, altri, sentendosi in prossimità della fine, trovano il modo di esprimere l'ultimo desiderio che una certa solidarietà non scontata sarà in grado di esaudire per affrontare serenamente l'estrema compagna, la morte.