Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Rendina

I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte

I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 480

La poesia di Baudelaire non cessa di apparire di una sconcertante modernità. Questi versi, nei quali fino a qualche decennio fa si tendeva a scorgere, sulla scia della leggenda post-romantica, il cantore del peccato, del satanismo e delle sensazioni squisite, rivelano oggi uno scrittore che ci manifesta tutta la sua novità interiore, il suo percorso spirituale, molto al di là del realismo romantico, delle evanescenze esotiche, delle ironiche fantasie grottesche.
5,90

I poeti maledetti. Testo francese a fronte

I poeti maledetti. Testo francese a fronte

Paul Verlaine

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 192

“I poeti maledetti” è il libro che apre la stagione all’inferno della poesia francese ed europea. L’opera che ha rivelato un modo di scrivere nuovo, al di fuori di ogni canone, rimanendo fedeli soltanto alla propria ambizione, alla propria immaginazione, al proprio talento. Quando, nel 1884, Paul Verlaine pubblicò questa raccolta, lo scandalo fu enorme. Era un’antologia rigorosa e sfuggente, che osava trattare con serietà quelle che allora apparivano come le voci più anomale, stridenti e sovversive in circolazione: Rimbaud, l’enfant prodige venuto dagli inferi; Mallarmé, il maestro visionario della poesia simbolista; Corbière, lo sdegnoso per eccellenza; Desbordes-Valmore, la musa drammatica e suprema; Villiers de L’Isle- Adam, il genio macabro e sconsacrato; e il misterioso Pauvre Lelian, sotto il cui anagramma si era nascosto lo stesso Verlaine. Abbandonati ancora giovani dalla vita, perseguitati da una sorte malinconica, spesso in preda alle convulsioni della droga e dell’odio verso i contemporanei, i sei «poeti maledetti» hanno incarnato la tensione più sconvolgente della letteratura occidentale. Allo stesso tempo, però, i maudits furono scrittori impareggiabili, artigiani millimetrici della parola oscura, sabotatori della norma e della tradizione per mezzo non soltanto dell’ebbrezza e dell’abiezione, ma di una fecondità e intransigenza stilistica senza eguali: astri di un firmamento divorato dall’Assoluto ma per sempre luminosi ai nostri occhi, se a più di un secolo di distanza tentiamo ancora di indagarne le profondità e forse, talvolta, ci illudiamo di comprenderne le tragiche urgenze.
19,00

Le Vatican, son histoire et ses trésors

Le Vatican, son histoire et ses trésors

Claudio Rendina

Libro

editore: Magnus

anno edizione: 1995

pagine: 108

9,90

Poesie: Libro de poemas-Suites. Testo spagnolo a fronte

Poesie: Libro de poemas-Suites. Testo spagnolo a fronte

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 416

"Il Libro de poemas" (1921) è il primo libro di poesia pubblicato da García Lorca. Insieme con le "Suites" (1920-1923) qui raccolte, i versi giovanili rivelano l'inizio di un formidabile itinerario creativo, che muove dall'elaborazione di immagini e suggestioni del mondo infantile - il canto della ninna nanna, il mito della favola - e prosegue arricchendosi di elementi del folclore gitano-andaluso, fino ad approdare - con l'esperienza newyorkese - a un linguaggio surreale e barocco, fortemente immaginifico. La realtà con la sua corpulenza, con i suoi violenti contrasti - uno per tutti quello tra amore e morte -, il bisogno di conciliare la tradizione con l'avanguardia rappresentano i principi ispiratori di una parola poetica che non è mai paga di sé.
3,90

I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte

I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 480

La poesia di Baudelaire non cessa di apparire di una sconcertante modernità. Questi versi, nei quali fino a qualche decennio fa si tendeva a scorgere, sulla scia della leggenda post-romantica, il cantore del peccato, del satanismo e delle sensazioni squisite, rivelano oggi uno scrittore che ci manifesta tutta la sua novità interiore, il suo percorso spirituale, molto al di là del realismo romantico, delle evanescenze esotiche, delle ironiche fantasie grottesche.
4,90

Le chiese di Roma

Le chiese di Roma

Claudio Rendina

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 383

Roma città sacra di ieri e di oggi: è questa l'immagine che si vuole offrire al lettore attraverso una panoramica completa non solo di tutte le chiese cattoliche esistenti, con le basiliche e gli oratori - facendo riferimento agli annessi conventi, monasteri e catacombe - ma anche di quelle delle religioni cristiane non cattoliche, nonché degli edifici di culto ebraico e musulmano. Sono segnalati anche i templi pagani e gli ambienti profani antichi sulle cui strutture sono sorte le chiese, risalendo alle origini di un costante cambiamento nella destinazione d'uso di luoghi religiosi e civili nella millenaria trasformazione del territorio. Per tutte le chiese, disposte in rigoroso ordine alfabetico, sono riportate notizie storiche, religiose e artistiche, accompagnate da quelle di carattere liturgico e folclorico, con riferimento a feste e cerimonie religiose e profane, nonché a papi, prelati, sacerdoti, suore, santi e personaggi storici. In ultima analisi, si troveranno in queste pagine anche le chiese, le basiliche e gli oratori non più compresi nella diocesi di Roma, perché sconsacrati oppure demoliti per fare spazio a nuovi luoghi di culto, testimonianza di un fermento religioso che contribuisce a plasmare il volto della Città Eterna da migliaia di anni.
9,90

I palazzi storici di Roma

I palazzi storici di Roma

Claudio Rendina

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 768

Attraverso la storia dei palazzi di Roma è possibile ricostruire l'immagine artistica della città, dall'epoca medievale, rinascimentale e barocca a quella neoclassica e liberty. Questa rassegna del "dimorare" consente inoltre di ricavare anche un'immagine dei tratti umani degli abitanti, dagli eventi di storia e di cronaca quotidiana - pubblica e privata. Non solo indicazioni storiche e urbanistiche, quindi, ma anche racconti, curiosità, aneddoti per far rivivere personaggi e famiglie, prelati e artisti, all'interno delle stanze di questi palazzi. Sono state tenute presenti le case di famiglia e di religiosi, i conventi, le locande e gli alberghi, gli ambienti museali e le banche, i casini, i palazzetti e le palazzine di rappresentanza. Il tutto classificato cronologicamente, dal Medioevo a oggi, in base all'epoca della prima costruzione. Una selezione si è imposta per il Novecento, con una preferenza per gli edifici pubblici e i centri residenziali. Una trattazione a parte è dedicata agli edifici della Città del Vaticano, per una panoramica il più possibile completa.
9,90

3 grandi classici: Cuore-I Promessi sposi-I fiori del male e tutte le poesie

3 grandi classici: Cuore-I Promessi sposi-I fiori del male e tutte le poesie

Edmondo De Amicis, Alessandro Manzoni, Charles Baudelaire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 1344

Edmondo De Amicis "Cuore". Alessandro Manzoni "I promessi sposi" Introduzione di Arnaldo Colasanti. Charles Baudelaire "I fiori del male e tutte le poesie" a cura di Mario Colesanti Traduzione di Claudio Rendina. Edizione integrale con testo francese a fronte.
9,90

Gli ordini cavallereschi. Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti. Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi

Gli ordini cavallereschi. Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti. Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi

Claudio Rendina

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 448

Il motivo portante di quest'opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un'istituzione è un ideale. La cavalleria, prima che un'istituzione, è un ideale. Lo testimoniano le sue origini tra leggenda e storia - con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno - celebrate dai cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all'insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, che tanto hanno ispirato la letteratura, la musica, l'arte e il cinema. Non possono mancare tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo a oggi con un carattere nazionale, suddivisi per nazione e richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati. Sono poi citati gli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall'Ottocento in poi, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Completa il volume una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi, relativa al glossario cavalleresco, alle armature d'epoca, ai tornei, al codice d'onore, alle classi degli ordini e alle onorificenze. Miti e leggende, storie e grandi imprese dai primi cavalieri del Medioevo agli ultimi ordini sopravvissuti. Dalla leggenda all'epopea; I cavalieri della Santa Ampolla; I cavalieri della Tavola Rotonda; Gli ordini cavallereschi delle Crociate; All'insegna della Croce di Cristo; I cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme; I cavalieri di Malta; I cavalieri Templari; I cavalieri di San Lazzaro; I cavalieri di San Tommaso d'Acri; I cavalieri Teutonici; I cavalieri dello Spirito Santo; I cavalieri della Reconquista; Gli ordini cavallereschi europei ed extraeuropei; Rassegna araldica.
22,90

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Lazio

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Lazio

Claudio Rendina

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 896

La regione Lazio ha ancor più definito una sua immagine, che da 'rustica' si è nobilitata, giungendo a qualificarsi con preziosità culturali da riscoprire. Così sulle tracce della storia e delle leggende, di canti popolari e proverbi, di protagonisti del passato e del presente, la guida ripercorre i luoghi che hanno fatto e fanno la regione Lazio, rivisitando bellezze naturali, rivalutando ogni capolavoro con itinerari artistici tra monumenti, edifici sacri e laici, pubblici e privati, rivivendo feste e sagre, fiere e mercati, riproponendo iniziative culturali in biblioteche e musei, rigustando preziosità gastronomiche, tra aziende agricole, ristoranti e cantine nell'esaltazione del prodotto Lazio.
25,00

Roma. Ieri, oggi e domani. Volume 1

Roma. Ieri, oggi e domani. Volume 1

Claudio Rendina

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

La biografia di Roma comincia con il classico "C'era una volta" in un racconto che nasce dalla leggenda sulla riva sinistra del Tevere tra i mitici sette colli, prendendo forma il 21 aprile del 753 a.C. E da villaggio di pastori Roma si definisce in una struttura urbana, documentata dall'archeologia, siglata da un SPQR associato a sette mitici re e a istituzioni religiose che nella loro impostazione pagana costituiscono la base per il suo assetto politico-militare. Da qui prende consistenza la città come Stato che conquista l'Italia e diventa potenza mediterranea, esaltando la forza di una Repubblica nella quale finiscono per affermarsi singole personalità, da Gaio Mario a Cornelio Silla, da Gneo Pompeo a Giulio Cesare, con le conseguenti guerre civili, fino all'affermazione dell'Impero. Dal 27 a.C. Roma vive quattro secoli di grandezza, divenendo di fatto caput mundi; una città illustre per opere edilizie monumentali (anfiteatri, stadi, templi, colonne, archi, statue, mura) e consegnata alla memoria dei secoli nella testimonianza di poeti e storiografi. Poi la diffusione del cristianesimo, con i primi papi, capaci di incidere sugli eventi della città durante le invasioni barbariche, e infine la caduta dell'impero romano d'Occidente il 22 agosto del 476.
5,90

I papi. Storia e segreti

I papi. Storia e segreti

Claudio Rendina

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 863

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.