Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Rinaldi

Sono sempre io. L'incidente, il nuoto, la mia rivincita

Sono sempre io. L'incidente, il nuoto, la mia rivincita

Giulia Ghiretti

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 205

Un salto facile, provato mille volte in allenamento, qualcosa che va storto: un dolore insopportabile, il corpo che sembra finire all'ombelico, il terrore negli occhi del padre. A soli 16 anni Giulia Ghiretti passa dal preparare i Mondiali di trampolino elastico a un reparto di neurochirurgia. Il verdetto è crudele: non potrà più saltare, e nemmeno camminare. Ma niente può fermare Giulia, che scopre il nuoto, il suo nuovo sport. Inizia così la straordinaria avventura che l'ha portata a vincere 23 medaglie internazionali tra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei e a battere record su record, grazie alla forza della positività e della tenacia. In questo libro Giulia racconta la sua storia di eccezionale normalità: una famiglia unita più che mai, i pregiudizi e le incomprensioni, gli amici, la gioia per una medaglia inaspettata e la rabbia per una vittoria sfuggita all'ultimo. La consapevolezza che la serenità è dentro di noi e va coltivata con il sorriso giorno dopo giorno, non importa a quali prove ci metta davanti la vita. Prefazione di Claudio Rinaldi e postfazione di Paolo Barilla.
10,90

Un'avventura arbitrale

Un'avventura arbitrale

Fulvio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2022

pagine: 128

L’originalità di questo agile volume sta nella scelta di portare fuori dal perimetro più strettamente giuridico e tecnico il racconto di un’avventura legale quale è quella di un arbitrato particolarmente sofferto, seppur a lieto fine. Ne è uscito un felice pamphlet, puntuale e preciso e allo stesso tempo arricchito da uno stile colto, raffinato e godibile, così come lo sono, per unanime consenso, gli scritti redatti dall’autore nella sua attività professionale. Quasi un cahier de doléances, questo libro, che non ha altra pretesa che di lasciare traccia e di indurre qualche riflessione a proposito di una complessa avventura giuridica, confermandoci, se ce ne fosse bisogno, che dietro leggi e codici c’è sempre il volto degli esseri umani. «Ottenuta infine la “vittoria” davanti al GUP, Fulvio Villa ha preso carta e penna e, finalmente sollevato, ha ripercorso le tappe dell’amarissima vicenda. Sì, carta e penna: perché l’uomo è all’antica, più analogico che digitale, raffinato nei gusti e nelle letture. La stilografica è un vizio che adora, tra i tantissimi: gli oggetti d’arte della casa-museo, gli abiti di sartoria e le scarpe fatte su misura, le vacanze al Ritz di Parigi, le prime al Regio e alla Scala, eccetera eccetera eccetera. Chi lo conosce non ha bisogno di spiegazioni. Nella professione, insegue l’onorabilità e difende la dignità, senza compromessi.» (dalla prefazione di Claudio Rinaldi)
12,00

La corsa della vita. Il maratoneta in carrozzina e la sua battaglia contro la Sla
10,00

Ultimo volo della sera

Ultimo volo della sera

Claudio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 382

Dentro il labirinto della sclerosi multipla che ha cominciato a consumarlo da giovane, l'io narrante ripercorre le stagioni della sua vita. Lo fa mescolando secondo una progressione non lineare gli anni della giovinezza (la famiglia cattolica, gli studi universitari, le ragazze, il vento della protesta), la formazione culturale e politica, il lavoro come giornalista, il presente della malattia. Il ragazzo che voleva essere un poeta come Montale e che conquistava le ragazze senza fatica è ancora desto e per tutto il tempo della sua ricognizione narrativa "dialoga" con Daria, misteriosa interlocutrice, divisa fra provocazione e imperio, scomposta e controcorrente, presente sempre e assente per definizione. Daria è un fantasma che lo aiuta a tener legato il tempo della malattia e quello, ricchissimo, della sua esistenza. Gli anni di Lotta continua, lo strappo ai tempi della morte di Calabresi, il matrimonio, il lavoro nei giornali, il riflusso, le scosse telluriche della società degli anni ottanta, i ricchi salotti milanesi, il rigore dell'informazione, l'astro dell'imprenditore Berlunesque, la fabbrica dell'obbedienza. Con sapida ironia e dolenti aperture contemplative, il narratore si chiede se il tempo della politica non sia stato altro che "un calderone enorme" in cui tuffarsi, si commuove alla morte del padre ("un rapporto che doveva esserci e non c'è stato mai"), sente la bella prossimità di un'insegnante che ha sempre creduto nella sua eccellenza. Daria deve e può continuare ad aspettare...
20,00

Mi chiamavano professor Fatica. Vita, segreti e tabelle del più grande allenatore di maratoneti

Mi chiamavano professor Fatica. Vita, segreti e tabelle del più grande allenatore di maratoneti

Luciano Gigliotti, Claudio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2014

pagine: 223

Luciano Gigliotti detiene un record: le uniche medaglie d'oro ottenute da maratoneti azzurri alle Olimpiadi (con Gelindo Bordin nel 1988 e con Stefano Baldini nel 2004) portano la sua firma di allenatore. La sua brillantissima carriera di scopritore e preparatore di campioni della maratona e del mezzofondo gli è valsa il soprannome di "Professor Fatica". Affiancato da Claudio Rinaldi, giornalista nonché maratoneta per diletto, Gigliotti si racconta "a cuore aperto" in questo libro, testimonianza di un grande uomo di sport e, nello stesso tempo, fotografia del mondo dell'atletica - e della maratona in particolare - e della sua evoluzione nell'arco di oltre mezzo secolo: una particolare sezione, arricchita da dettagliate tabelle, è infatti dedicata alle metodologie di preparazione alla corsa. Completano il libro interviste ai più grandi campioni allenati da Gigliotti e a vari collaboratori, che mettono in evidenza, oltre agli aspetti tecnici, l'importanza dei rapporti umani, premessa indispensabile per ogni successo. Prefazione di Enrico Arcelli.
16,00

I sinistrati. L'odissea di Prodi, D'Alema & co.

I sinistrati. L'odissea di Prodi, D'Alema & co.

Claudio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XX-334

Non è pensabile che il centro-sinistra vada avanti a oltranza in condizioni così balorde. L'Italia che non si riconosce nella destra merita qualcosa di meglio. Esser stati sinistrati per una dozzina di anni, quelli del berlusconismo onnivoro raccontati in questo libro, non deve ne può tradursi nel fare i sinistrati a vita. Se il centro-sinistra non adotta l'unica possibile contromisura cioè la costruzione di un'efficace guida riformista, può anche vincere la partita delle elezioni, ma quella del buon governo è perduta in partenza.
15,00

Il fascino indiscreto del cervello

Il fascino indiscreto del cervello

Gianfranco Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2023

pagine: 166

«Il libro, che raccoglie gli articoli pubblicati sulla «Gazzetta di Parma» nella seguitissima rubrica "I segreti del cervello", permette di fare un vero e proprio viaggio all'interno della nostra scatola cranica. Di conoscere — anche per quei comuni mortali, come il sottoscritto, che non abbiamo frequentato Medicina — le parti del cervello e le rispettive funzioni, spiegate appunto in modo comprensibile a tutti. Si capisce, per esempio, che l'ipotalamo è (tra le altre cose) il vero tempio dell'appetito, una sorta di ristorante cerebrale, che l'ippocampo è la sede della memoria e delle esperienze apprese, che il lobo limbico rappresenta il nostro archivio delle emozioni, delle pulsioni, delle gratificazioni» (dalla prefazione di Claudio Rinaldi)
18,00

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Claudio Rinaldi, Massimo Gualerzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2016

pagine: XIII-208

Ci prendiamo davvero cura della nostra salute? O potremmo fare di più? Vorremmo essere più magri, più forti, più sani? In fondo basterebbe poco, ma spesso non abbiamo le informazioni corrette. Quali sono i disturbi da tenere sotto controllo, quali errori possiamo evitare nel nostro stile di vita? Il segreto, ormai tutte le statistiche lo dimostrano, sta nel non aspettare che la malattia si faccia viva. Medici e pazienti devono "anticipare" il problema e pensare fin da subito alle cose giuste per stare bene. Non è difficile, basta dedicare a noi stessi un po' più di tempo e di attenzione. Spesso chi ha problemi di peso, di sonno, di stress, di ansia ricorre ai farmaci perché non sa quale altra strada seguire. Massimo Gualerzi, cardiologo, ha raccolto in questo libro i suggerimenti che ci rendono leader della nostra salute, non vittime passive di quel che il destino ci può riservare. Sono piccoli accorgimenti facili da inserire nella vita di tutti i giorni e che portano grandi miglioramenti. Con esempi e casi reali Gualerzi ci insegna a utilizzare "le medicine del futuro" - cioè l'attività fisica, la corretta alimentazione e il pensiero positivo - che, "assunte" in modo regolare, fanno bene al corpo e alla psiche e possono trasformare in piacere le nostre preoccupazioni.
6,90

Le filastrocche non sono mai sciocche

Le filastrocche non sono mai sciocche

Claudio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2015

pagine: 49

Filastrocche per ogni occasione per ogni festività. Un modo per accompagnare i propri cuccioli nel meraviglioso mondo delle feste. Età di lettura: da 3 anni.
7,00

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Claudio Rinaldi, Massimo Gualerzi

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2014

Ci prendiamo davvero cura della nostra salute? O potremmo fare di più? Vorremmo essere più magri, più forti, più sani? In fondo basterebbe poco, ma spesso non abbiamo le informazioni corrette. Quali sono i disturbi da tenere sotto controllo, quali errori possiamo evitare nel nostro stile di vita? Il segreto, ormai tutte le statistiche lo dimostrano, sta nel non aspettare che la malattia si faccia viva. Medici e pazienti devono "anticipare" il problema e pensare fin da subito alle cose giuste per stare bene. Non è difficile, basta dedicare a noi stessi un po' più di tempo e di attenzione. Spesso chi ha problemi di peso, di sonno, di stress, di ansia ricorre ai farmaci perché non sa quale altra strada seguire. Massimo Gualerzi, cardiologo, ha raccolto in questo libro i suggerimenti che ci rendono leader della nostra salute, non vittime passive di quel che il destino ci può riservare. Sono piccoli accorgimenti facili da inserire nella vita di tutti i giorni e che portano grandi miglioramenti. Con esempi e casi reali Gualerzi ci insegna a utilizzare "le medicine del futuro" - cioè l'attività fisica, la corretta alimentazione e il pensiero positivo - che, "assunte" in modo regolare, fanno bene al corpo e alla psiche e possono trasformare in piacere le nostre preoccupazioni. Arricchito dalle ricette degli chef dell'Academia Barilla e da un inserto illustrato, un percorso che in pochi passi ci garantisce di contrastare peso in eccesso, stress, invecchiamento e malattie degenerative.
12,90

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Supersalute. 7 mosse per dimagrire, restare sani, contrastare l'invecchiamento

Claudio Rinaldi, Massimo Gualerzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2013

pagine: 209

Ci prendiamo davvero cura della nostra salute? O potremmo fare di più? Vorremmo essere più magri, più forti, più sani? In fondo basterebbe poco, ma spesso non abbiamo le informazioni corrette. Quali sono i disturbi da tenere sotto controllo, quali errori possiamo evitare nel nostro stile di vita? Il segreto, ormai tutte le statistiche lo dimostrano, sta nel non aspettare che la malattia si faccia viva. Medici e pazienti devono "anticipare" il problema e pensare fin da subito alle cose giuste per stare bene. Non è difficile, basta dedicare a noi stessi un po' più di tempo e di attenzione. Spesso chi ha problemi di peso, di sonno, di stress, di ansia ricorre ai farmaci perché non sa quale altra strada seguire. Massimo Gualerzi, cardiologo, ha raccolto in questo libro i suggerimenti che ci rendono leader della nostra salute, non vittime passive di quel che il destino ci può riservare. Sono piccoli accorgimenti facili da inserire nella vita di tutti i giorni e che portano grandi miglioramenti. Con esempi e casi reali Gualerzi ci insegna a utilizzare "le medicine del futuro" - cioè l'attività fisica, la corretta alimentazione e il pensiero positivo - che, "assunte" in modo regolare, fanno bene al corpo e alla psiche e possono trasformare in piacere le nostre preoccupazioni. Arricchito dalle ricette degli chef dell'Academia Barilla e da un inserto illustrato, un percorso che in pochi passi ci garantisce di contrastare peso in eccesso, stress, invecchiamento e malattie degenerative.
17,00

Ecofavologia

Ecofavologia

Claudio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: HBI Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 110

Questa raccolta di favole intende sensibilizzare l'ecologica ed è rivolta soprattutto ai bambini. I personaggi sono svariati: dalle due buste di plastica, una normale e l'altra biodegradabile ad un normale chewing gum; da un pacchetto di patatine fritte al viaggio di Riccardino il pannolino usa e getta; dalle avventure di Carlino il fazzolettino di carta ai gemelli cotton fioc; dal phon silenzioso ad Ale il filo interdentale; da Dotolo il rotolo di carta igienica a Carolina la lattina di aranciata. In ogni caso, l'ecologia è una materia estremamente importante che dovrebbe essere conosciuta fin dall'infanzia e studiata, nei minimi particolari, dai primi giorni di scuola. Le favole di questo libro sono finalizzate alla comprensione, se pur minima, delle varie sfaccettature dell'ecologia: l'inquinamento acustico, quello atmosferico, la biodegradabilità, l'ecosistema ed il buco dell'ozono. Attraverso la pura fantasia di un racconto fantastico, come la favola, ho cercato di scuotere i bambini affinché siano educati ecologicamente nonché possano diventare degli adulti preparati, coscienziosi e rispettosi dell'ambiente. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.