Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Conny Leporatti

Orfani di femminicidio. Teoria e ricerca con l’uso delle immagini d’arte

Orfani di femminicidio. Teoria e ricerca con l’uso delle immagini d’arte

Conny Leporatti, Di Gesto Cristian, Elisa Chiappinelli, Clara Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 117

Nel primo capitolo viene introdotto il concetto di trauma e le conseguenze che esso può produrre sulla salute psicofisica e sulla qualità della vita dell’individuo. Nel secondo capitolo vengono affrontati i temi del femminicidio e dell’Intimate Partner Violence, con un focus sulle conseguenze psicosociali che tali fenomeni possono avere sia per le donne che per i survivors, ossia i sopravvissuti ai fenomeni di violenza di genere. Nel terzo capitolo viene affrontato il tema dello stigma associato alle vittime di violenza. Nel quarto capitolo viene presentato uno studio sperimentale che, tramite un approccio quantitativo, ha testato l’efficacia della tecnica di utilizzo delle immagini d’arte con orfani di femminicidio in riferimento alla frequenza e alla gravità dei sintomi traumatici. Il quinto e ultimo capitolo presenta alcune testimonianze di orfani di femminicidio.
15,00

Esperienze applicative e riflessioni sulla coordinazione genitoriale in Italia. Secondo manuale A.Co.Ge.S.

Esperienze applicative e riflessioni sulla coordinazione genitoriale in Italia. Secondo manuale A.Co.Ge.S.

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 102

A.Co.Ge.S., Associazione di Coordinazione Genitoriale, nasce nel 2019 e riunisce i professionisti dell’ambito giuridico e psicosociale. L’Associazione si ispira ai principi dell’AFCC (Association of Family and Conciliation Courts), della quale assume le linee guida. Il presente volume nasce dal primo triennio di esperienza condotta in Italia e presenta l’esperienza del Giudice, dello Psicologo, dell’Avvocato e dell’Assistente Sociale, in ordine alla Coordinazione Genitoriale e al suo contributo in riferimento alle coppie genitoriali ad alta e perdurante conflittualità.
18,00

Immagini e legami. Prendersi cura della relazione attraverso le immagini

Immagini e legami. Prendersi cura della relazione attraverso le immagini

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il modello relazionale, applicato alla clinica e alla relazione d'aiuto, ha vissuto negli ultimi trent'anni una grande evoluzione, che ha posto fine alla contrapposizione tra mente e corpo, tra realtà esterna e mondo interno, tra dimensione intersoggettiva e rappresentazionale. Nel contempo, l'approccio sistemico relazionale, inizialmente identificato con la terapia familiare, è stato applicato a più contesti, continuando ad attivare la riflessione teorica e la ricerca in diversi ambiti. Si è inoltre attivata un'interazione feconda tra teorie e modelli di approcci diversi, che hanno dato luogo a contaminazioni e riflessioni congiunte estremamente significative sia sul piano della relazione terapeutiche che della relazione di aiuto. Un contributo fondamentale in tal senso è stato dato dalla scoperta dei neuroni specchio (Gallese) e dalla diagnostica per immagini, che hanno evidenziato come l'intersoggettività e l'empatia creino condizioni a seguito delle quali la mente di ciascuno è “sentita dalla mente dell'altro” (Siegel, 2001); ma – letteralmente – la rivoluzione copernicana è stata avviata dall'uso delle immagini nella formazione, nella clinica e nella relazione di aiuto. Pioniere in tal senso è stato – in Italia e nel mondo – Rodolfo de Bernart, medico psichiatra, psicoterapeuta, maestro, collega e amico, con il quale tutti noi abbiamo condiviso un lungo tratto del nostro cammino formativo, clinico e umano. L'idea di questo libro nasce proprio dall'intento di riflettere insieme sull'eredità e sugli stimoli che con Rodolfo tutti noi abbiamo condiviso e dai quali ognuno di noi ha tratto ispirazione.
25,00

The colors of light Handbook. How to use Art Images in Helping Relationships and Clinical Psychology

The colors of light Handbook. How to use Art Images in Helping Relationships and Clinical Psychology

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 199

This Handbook is the result of a long journey realised by Conny Leporatti, starting from the 1990s, on the use of art images in psychotherapy and family mediation, in a constant and fertile dialogue between Italian and International colleagues. The text moves from the fundamental theorical concepts which characterise the modern developments of a systemic therapy: the historical dimension and trans-generational dimension, the enhancement of subjectivity and the research of an attribution of meaning, the importance of the metaphorical and analogical language in therapy. It presents also a significant reflection on the evolution of the concept of narration in psychotherapy on the implicit rational knowledge and on acquisition of neurosciences that allow new development of the relation therapist-patient, and gives a new life to the co-construction of new stories and the co-reading of the experiences and of the experienced of the patient. It enters in deep focusing on the technique of the use of the art images in therapy, in which the techniques are illustrated in the field of individual therapy, couple therapy, family therapy, mediation and parental coordination, in different cases. To complete the book, there is a never released interview of the author with Rodolfo De Bernart, teacher and colleague, reference on a professional and human level, that allows an incisive summary and clarification of the use of images in psychotherapy from the 70s until today.
25,00

Manuale di coordinazione genitoriale (A.Co.Ge.S.). Guida pratica per gli operatori del diritto e dell'ambito psicogiuridico

Manuale di coordinazione genitoriale (A.Co.Ge.S.). Guida pratica per gli operatori del diritto e dell'ambito psicogiuridico

Giancarlo Francini, Conny Leporatti, Francesco Valdilonga

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 151

Il presente manuale offre una guida pratica a coloro i quali, appartenenti al mondo degli operatori psicogiuridici, del diritto e che si occupano a vario titolo di famiglie e minori, hanno maturato o stanno maturando specifica formazione nella funzione del Coordinatore Genitoriale. Il presente volume è pertanto un Manuale vero e proprio per tutti coloro che intenderanno sviluppare la funzione di Coordinazione Genitoriale nell'intervento a sostegno dei minori coinvolti nell'alta conflittualità dei genitori ed in tutte quelle situazioni nelle quali i genitori non sono in grado a rispettare i dispositivi emessi dall'autorità giudiziaria e gli accordi presenti tra le parti. La stesura del presente manuale è frutto del percorso italiano volto all'introduzione della funzione del Coordinatore Genitoriale nell'esperienza giuridica del nostro paese. La prima fase del percorso è stata focalizzata sulla costituzione di un gruppo di professionisti appartenenti al mondo degli operatori psicogiuridici e del diritto, formato in Coordinazione Genitoriale secondo le linee guida di AFCC (Association Family and Conciliation Court) e secondo le raccomandazioni formative della stessa Associazione, allegate in appendice. Il primo obiettivo raggiunto dal gruppo formatosi in Coordinazione Genitoriale è stato la fondazione dell'Associazione di Coordinazione Genitoriale Sistemica (A.Co. Ge.S.) e l'iscrizione della stessa ad AFCC. L'impostazione dell'Associazione A.Co.Ge.S. è tale per cui la Coordinazione Genitoriale si prefigura come una funzione e non come una figura a se stante ed è propria di tutti coloro i quali abbiano maturato una specifica formazione in Coordinazione Genitoriale. Prefazione di Caterina Mangano.
24,00

Manuale d'uso i colori della luce. Uso di immagini d'arte nella clinica e nella relazione d'aiuto

Manuale d'uso i colori della luce. Uso di immagini d'arte nella clinica e nella relazione d'aiuto

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 187

Il manuale è il risultato del lungo percorso realizzato da Conny Leporatti, a partire dagli Anni Novanta, sull’uso delle immagini d’arte in psicoterapia e in mediazione familiare, in costante e fertile dialogo con colleghi italiani e stranieri. Il testo muove dai fondamentali concetti teorici che caratterizzano gli attuali sviluppi della terapia sistemica: la dimensione storica e transgenerazionale, la valorizzazione della soggettività e la ricerca dell’attribuzione di significato, l’importanza del linguaggio metaforico e analogico in terapia. Presenta poi alcune significative riflessioni sull’evoluzione del concetto di narrazione in psicoterapia, sulla conoscenza relazionale implicita e sulle acquisizioni delle neuroscienze che consentono nuovi approfondimenti della relazione terapeuta-paziente e danno nuova linfa alla co-costruzione di nuove storie e alla co-lettura delle esperienze e dei vissuti del paziente. Entra quindi nel vivo della tecnica dell’uso delle immagini d’arte in terapia, di cui vengono illustrate le procedure nel campo della terapia individuale, della terapia di coppia, della terapia familiare e della mediazione attraverso una serie di casi.
24,00

I colori della luce. Raccolta di immagini d’arte per uso clinico e nella relazione d’aiuto

I colori della luce. Raccolta di immagini d’arte per uso clinico e nella relazione d’aiuto

Conny Leporatti

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 290

Mettere a punto la tecnica di uso delle immagini d’arte in psicoterapia ha significato vivere anche del dialogo costante con colleghi che sono entrati a far parte di questo percorso. Attualmente le immagini d’arte sono sperimentate in oltre 50 centri che afferiscono all’Associazione Italiana di Istituti di Terapia Familiare. Dalla collaborazione clinica e formativa dell’autrice con Rodolfo De Bernart, nel 2002 ebbe luogo la sistematizzazione dell’uso spontaneo delle immagini d’arte in terapia, in un Test delle immagini d’arte nella clinica. L’intento del lavoro – forse chiamato impropriamente Test – non fu tanto quello di realizzare uno strumento clinico di natura diagnostica e predittiva, ma piuttosto quello di fornire uno strumento di natura proiettiva, di supporto al lavoro clinico e alla relazione terapeutica. La selezione delle opere inserite nel book è avvenuta prendendo in considerazione in parte le immagini scelte più spesso dai pazienti in parte completandole con altre immagini rispetto al sesso e alla situazione. La presente edizione è frutto di questa ricerca e costituisce lo strumento più aggiornato e il risultato più avanzato sinora raggiunto nella pratica clinica.
100,00

Immagine e relazione. L’immagine nella pratica clinica, nella mediazione e nello psicogiuridico. L’esperienza dei Centri Co.Me.Te

Immagine e relazione. L’immagine nella pratica clinica, nella mediazione e nello psicogiuridico. L’esperienza dei Centri Co.Me.Te

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 165

Per facilitare il viaggio di esplorazione e di integrazione dentro le memorie implicite, il clinico sceglie quale tecnica di lavoro utilizzare in fase diagnostica, quale utilizzare nel processo terapeutico e la metodologia con cui sostenerle. È necessario superare un approccio al lavoro sulle memorie implicite che sia unicamente intuitivo ed essere invece più consapevoli di quali strumenti riempiamo il nostro “zaino” professionale, con quali potenzialità e limiti ogni tecnica di lavoro si colloca dentro a un modello teorico piuttosto che un altro. Il professionista ridefinisce l’ascolto clinico contestualizzandolo dentro la cornice dell’intervento di terapia, mediazione e consulenza tecnica, e introduce la tecnica di lavoro non-verbale più idonea e utile per il “linguaggio” specifico di quella persona, di quella famiglia o di quella coppia.
20,00

La scuola dell'infanzia, il curricolo, la continuità
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.