Libri di Corrado Giustozzi
Sicurezza e privacy in azienda
Paolo Galdieri, Corrado Giustozzi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
La sindrome di Fort Apache. La sicurezza delle informazioni nella società post industriale
Corrado Giustozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Monti & Ambrosini
anno edizione: 2007
pagine: 166
Di questi tempi si parla troppo di tecnica della sicurezza e troppo poco del ruolo della sicurezza nella società in cui viviamo. Questo libro ambisce, se non proprio a colmare il vuoto, quantomeno a sollevare il problema. La sindrome di Fort Apache vuole da un lato sensibilizzare i lettori non specialisti sui rischi non necessariamente tecnici che le nuove tecnologie presentano; dall'altro propone un modello allargato e sistematizzato di gestione organizzativa del rischio d'impresa che unifichi le varie "sicurezze" in una visione unitaria e moderna, considerandole componenti tanto imprescindibili quanto complementari di una nuova "sicurezza unificata", volta a tutelare il business in sé e per sé.
Segreti, spie, codici cifrati. Crittografia: la storia, le tecniche, gli aspetti giuridici
Corrado Giustozzi, Andrea Monti, Enrico Zimuel
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2003
pagine: 450
Impiegata per secoli quasi esclusivamente in ambiente militare e diplomatico, la crittografia è, da pochi anni, liberamente utilizzabile da chiunque per proteggere la riservatezza delle proprie comunicazioni. La diffusione delle reti di comunicazione ha reso attuale il problema della sicurezza e della tutela dall'uso illecito dei nostri dati personali. Questo libro, avvalendosi anche di un CD contenente oltre cento megabyte di programmi e documentazione tecnica, consente di capire la crittografia, apprenderne le tecniche, imparare a proteggersi, riconoscere la vulnerabilità dei programmi, proteggere la propria privacy.
Sicurezza e privacy in azienda
Paolo Galdieri, Corrado Giustozzi, Marco Strano
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 142
Il libro è suddiviso in tre parti: una tecnologica, una psicologica e una legale. La prima è un'introduzione divulgativa alle problematiche di sicurezza e privacy connesse all'uso crescente di "interazione digitale". La seconda è frutto dell'esperienza dell'autore nell'attività di prevenzione del crimine aziendale. La terza analizza le problematiche giuridiche del computer crime aziendale con un approccio chiaro e pratico.