Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corrado Motta

I quiz per la patente nautica. Tutti i quiz ministeriali a vela e a motore. Tutti i testi degli esercizi. Testo aggiornato al 2024

I quiz per la patente nautica. Tutti i quiz ministeriali a vela e a motore. Tutti i testi degli esercizi. Testo aggiornato al 2024

Paolo Benci, Corrado Motta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 320

"I quiz per la patente nautica" raccoglie e organizza in maniera chiara e rapidamente consultabile tutti i quiz e gli esercizi previsti dal database ministeriale del 31 maggio 2022 e da allora adottati presso gli uffici nazionali competenti al rilascio delle Patenti Nautiche. L'opera è strutturata anche in modo da consentire la verifica delle conoscenze acquisite attraverso lo studio del manuale "La Patente Nautica" di Paolo Benci, nonché di facilitare il rapido ripasso della materia prima di affrontare l'esame. A fianco dei quiz e dei testi degli esercizi sono riportate le risposte esatte e i limiti di tolleranza ammessi. Contenuto del volume: modalità di svolgimento dei vari tipi di esame; quiz "base" (1472 quiz ministeriali comuni a tutte le abilitazioni); quiz "vela" (250 quiz "vero o falso" per l'abilitazione a vela); fac-simile pieghevole d'esame per lo svolgimento dei quiz; fac-simile delle schede d'esame (10 schede "base" e 10 schede "vela"); testo di tutti gli esercizi ministeriali entro le 12 miglia dalla costa; testo di tutti gli esercizi ministeriali senza limiti dalla costa.
25,00

Centrali nucleari di quarta generazione. Spiegate in modo semplice

Centrali nucleari di quarta generazione. Spiegate in modo semplice

Corrado Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Ti sei mai chiesto cosa sia l'energia nucleare e come funziona una centrale nucleare? Quante volte ne hai sentito parlare? Sai cosa siano le radiazioni, le scorie, l'Uranio arricchito, il Plutonio? Sebbene io non sia un esperto, grazie ad un'approfondita ricerca sul web e un minimo di conoscenze tecniche, sono finalmente riuscito a capire molte cose su questa fonte di energia che, da una parte, mi fa paura ma dall'altra, in un futuro prossimo, potrebbe essere la soluzione al surriscaldamento globale. Ho cercato di descrivere i vari concetti in modo semplice realizzando anche dei disegni rappresentativi per illustrare i componenti principali. Spero di aver esposto tutto in modo corretto. Una centrale nucleare è molto più complessa di come l'ho illustrata ma leggendo questo libro capirai quali sono i principi fisici che la fanno funzionare, concetti come la fissione nucleare, il controllo dei reattori, la generazione di energia elettrica e potrai acquisire una conoscenza più approfondita per comprendere meglio il suo funzionamento." (l'autore)
17,50

Perché SketchUp? Edizione 2020

Perché SketchUp? Edizione 2020

Corrado Motta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 238

Al giorno d'oggi per realizzare un buon progetto senza errori servono tre cose :Le risorse. Per risorse intendo i soldi necessari per l'acquisto di un software di disegno 3D e di un computer in grado di farlo funzionare egregiamente. Le capacità. Le capacità sono nella persona che usa il software e, ovviamente, un software sofisticato richiede maggiori capacità in chi lo utilizza. Il tempo. Il tempo è il tempo necessario per disegnare tutti, ed intendo dire proprio tutti, i pezzi che compongono il progetto. Poche aziende però riescono ad avere tutti e tre i requisiti, e, nella maggior parte dei casi, succede che per mancanza di risorse si opti per software 2D che sono più economici e che non richiedono particolari capacità. Il risultato di questa scelta si trasforma però in errori di progettazione dovuti al fatto che con il disegno 2D, non è possibile vedere in modo chiaro i dettagli più complicati. In altri casi invece si punta all'acquisto di software 3D sofisticati ma difficili da usare e, per mancanza di capacità o per mancanza di tempo, si finisce per disegnare solo il grosso del progetto tralasciando i dettagli (i bulloni, i cavi, i tubi, gli accessori). Il risultato, anche in questo caso, si trasforma in errori dovuti alla mancanza di parti che durante il montaggio interferiscono e costringono a costose modifiche in cantiere. Con SketchUp è possibile avere tutti e tre i requisiti, perché costa poco, è facile da usare e in poco tempo si possono disegnare strutture, impianti e macchine complesse con tutti i dettagli e senza errori !In questo libro insegno come usare SketchUp e come superare i suoi limiti attraverso spiegazioni ed esercizi pratici. Con SketchUp puoi fare molte più cose di quelle che ti immagini.
27,00

Perché SketchUp? Edizione 2017

Perché SketchUp? Edizione 2017

Corrado Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 218

Questo libro è un manuale su SketchUp ma anche un corso pratico per chi vuole imparare a disegnare in 3D con questo fantastico software. È un manuale perché contiene la spiegazione di tutti i Menù e di tutti gli Strumenti necessari per realizzare un progetto completo ma è anche un corso pratico perché attraverso 8 Esercizi il lettore viene guidato passo dopo passo nella creazione di una semplice struttura metallica imparando ad usare le Barre degli strumenti, i Tasti rapidi, i Gruppi, i Componenti, i Layer e le Scene. È ottimo per i principianti, ma contiene anche suggerimenti e soluzioni che a volte sfuggono anche ai più esperti. Con il metodo insegnato nel libro è possibile disegnare strutture metalliche, fondazioni in calcestruzzo, abitazioni, serramenti, arredamento, insomma qualsiasi cosa con un livello di dettaglio tale da poterlo poi costruire senza problemi. SketchUp è un ottimo strumento per falegnami, fabbri, imprese edili e studi di progettazione. Trovi gli esercizi e altre info sul mio sito : http://www.corradomotta.it.
27,00

Perché SketchUp? Edizione 2016

Perché SketchUp? Edizione 2016

Corrado Motta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

27,00

Perché SketchUp? Manuale pratico per realizzare progetti esecutivi con SketchUp 2015

Perché SketchUp? Manuale pratico per realizzare progetti esecutivi con SketchUp 2015

Corrado Motta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 220

Questo libro è un manuale su SketchUp ma anche un corso pratico per chi vuole imparare a disegnare in 3D con questo software. È un manuale perché contiene la spiegazione di tutti i menù e di tutti gli strumenti necessari per realizzare un progetto completo. Ed è anche un corso pratico perché attraverso 8 Esercizi il lettore viene guidato passo dopo passo nella creazione di una semplice struttura metallica imparando ad usare le barre degli strumenti, i tasti rapidi, i gruppi, i componenti, i layer e le scene. È ottimo per i principianti, ma contiene anche suggerimenti e soluzioni che a volte sfuggono anche ai più esperti. Con il metodo insegnato nel libro è possibile disegnare strutture metalliche, fondazioni in calcestruzzo, abitazioni, serramenti, arredamento, insomma qualsiasi cosa con un livello di dettaglio tale da poterlo poi costruire senza problemi. Questo manuale contiene gli stessi concetti spiegati nell'edizione 2014 con alcuni aggiornamenti alle immagini e agli esercizi. Trovi gli esercizi e altre info sulla pagina del mio sito: corradomotta.it/sketchup
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.