Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristian Stenico

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Giuseppina Gentili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 280

Nato dalla volontà di offrire un percorso progettuale e operativo di didattica per competenze per l’insegnamento disciplinare di matematica per le prime tre classi di scuola primaria, il volume presenta un ampio ventaglio di proposte laboratoriali, nelle quali ogni alunno è sollecitato, insieme agli altri, a risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Il volume, articolato in 10 laboratori, propone dettagliate indicazioni per l’organizzazione e la gestione delle attività per l’insegnante, oltre 200 schede e numerosi e ricchi materiali per l’alunno. I laboratori: Numeri 1. Il segreto dei numeri, 2. A spasso nel tempo, 3. Avanti e indietro!, 4. Strani eserciti, 5. Fraziolandia, 6. Conta e riconta, Spazio e figure 7. Viaggi spaziali, 8. Realtà geometrica, 9. Geometrica-arte. Relazioni, dati e previsioni 10. Informazioni preziose.
22,00

Imparare a scrivere testi. Attività di produzione del testo nella scuola primaria

Imparare a scrivere testi. Attività di produzione del testo nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 312

Scrivere è un'operazione complicata e la maggior parte dei bambini incontra molte difficoltà nel produrre e completare un testo, ottenendo risultati superficiali, logicamente disordinati e ortograficamente imprecisi. Imparare a scrivere adeguatamente risulta fondamentale nella carriera scolastica e nel lavoro e, soprattutto, sviluppa competenze che toccano ogni aspetto della vita. Obiettivo di questo volume è fornire ai docenti della scuola primaria indicazioni teoriche e pratiche perché possano insegnare ai loro allievi a scrivere testi complessi con facilità e soddisfazione, perché la scrittura diventi una pratica amata, non un dovere, ma una sorgente inesauribile di felicità, personale e professionale. Imparare a scrivere testi vuole proporre indicazioni pratiche e funzionali alla composizione testuale - attraverso ricche e variate proposte didattiche rivolte alle classi terza, quarta e quinta, senza dimenticare qualche suggerimento per i primi due anni affrontando i molti problemi che una moderna pedagogia del testo impone di considerare: Saper strutturare e organizzare; Imparare a descrivere; Saper raccontare; Lavorare sui dettagli; Saper argomentare; Sviluppare la creatività; Apprendere regole e "trucchi" per migliorare il testo; Autovalutazione e correzione.
21,50

Recupero... in matematica. Volume Vol. 1

Recupero... in matematica. Volume Vol. 1

Beatrice Pontalti, Nicoletta Santoni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 310

Il libro, che accompagna e integra il software, vuole suggerire un percorso in cui trovano spazio proposte per il gruppo classe articolate in lavori individuali, lavori a coppie e di metariflessione. Dopo un'introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell'apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti, corrispondenti alle quattro sezioni del software: Numeri e cifre, L'addizione, La sottrazione. In ogni scheda operativa (oltre 200 in formato A4) sono indicati i contenuti che si intendono recuperare negli alunni: la lettura e la scrittura dei numeri, l'associazione tra numero e quantità, il confronto tra quantità e l'utilizzo dei segni minore maggiore uguale, l'ordinamento dei numeri, il numero zero, il valore posizionale delle cifre e i numeri a una/due/tre cifre, la complementarietà dei numeri e la formazione di decine, centinaia e migliaia, le addizioni e le sottrazioni entro il 10, entro il 20, entro il 100, entro il 1000, senza cambio o con uno o più cambi. Attraverso le indicazioni metodologiche che vengono esplicitate in ogni scheda si promuove il saper operare con i numeri, un'abilità fondamentale nella padronanza della matematica. Rivolto principalmente agli alunni delle prime classi della scuola primaria, il materiale qui proposto può essere un valido aiuto per attività di recupero anche con studenti delle classi successive.
20,00

Recupero in... grammatica. Percorsi e attività per la scuola primaria

Recupero in... grammatica. Percorsi e attività per la scuola primaria

Daniela Buffoni, Beatrice Pontalti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 294

Il volume propone un percorso didattico articolato in tre unità che prendono in considerazione rispettivamente la frase come unità fondamentale della lingua, la struttura sintattica della frase e la struttura morfologica della frase. Dopo un'introduzione sull'apprendimento della grammatica e sulle strategie didattiche che l'insegnante può attuare in classe, vengono presentate 196 schede operative, ciascuna con le indicazioni per lo svolgimento dell'attività proposta (lavoro individuale, lavoro in gruppo o lavoro in coppia) e sugli obiettivi. Ogni argomento viene presentato sotto forma di situazione-problema e l'alunno è guidato ad affrontarlo gradualmente attraverso una serie di domande mirate, attivando processi metacognitivi da sviluppare singolarmente o con i compagni di classe. In fondo al volume trovano spazio delle tabelle riepilogative strutturate di facile e immediata consultazione, fornite come sussidio per individuare velocemente le regole grammaticali. Rivolto principalmente agli alunni della scuola primaria, il materiale proposto può essere un valido aiuto per attività di recupero anche con i ragazzi delle classi della scuola secondaria di primo grado.
20,00

Il diario di Miss... Ione e molto altro. Storia di una ragazza che diventò se stessa

Il diario di Miss... Ione e molto altro. Storia di una ragazza che diventò se stessa

Barbara Tamborini, Alberto Pellai

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 167

Ione ha 12 anni, due genitori un po' pesanti (e non è solo per dire), un corpo un po' ingombrante e un sogno: diventare Miss Italia. Per molti la sua potrebbe sembrare una missione impossibile, ma non per lei, consapevole che nel nome c'è un destino: nessuna missione è davvero impossibile se tu sei Miss Ione. In un susseguirsi di colpi di scena, di situazioni divertenti, di incontri inaspettati, la Ione raccontata nel primo capitolo di questo libro diventerà una ragazza completamente differente alla fine della storia: più sicura di sé, capace di accettare i suoi punti di forza e anche le sue fragilità. Un romanzo di formazione, divertente e inaspettato, che ha per protagonista una straordinaria preadolescente che fa della propria imperfezione il suo punto di forza. Un libro per le ragazze di oggi e per le donne di domani, un inno alle pari opportunità, una storia per sorridere ma anche per pensare, un racconto dalla parte delle bambine che sono stanche di vedersi proporre come unico sogno da coltivare... quello di essere veline. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Prime mappe. Laboratorio didattico per costruire schemi e mappe mentali. Scuola primaria

Prime mappe. Laboratorio didattico per costruire schemi e mappe mentali. Scuola primaria

Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 350

Quando iniziare a proporre le prime mappe agli alunni della scuola primaria? A che età e come? Il libro propone un ricco percorso laboratoriale per i bambini dei primi tre anni della scuola primaria, con l'obiettivo di potenziare le strategie logico-visive, allenare in alcune operazioni mentali significative e avviare alla costruzione autonoma delle prime mappe mentali. Con il progressivo consolidamento delle abilità cognitive a partire dai prerequisiti logici, gli alunni impareranno a comprendere e a saper utilizzare con facilità gli elementi costitutivi delle mappe, fino ad arrivare a produrre e a utilizzare efficacemente schemi e mappe cognitive più articolati. Le 160 attività didattiche presentate sono strutturate in dieci capitoli, organizzati in tre sezioni: "Prima delle mappe: prerequisiti" (Identificare, Mettere in relazione, Confrontare, Classificare); "Verso le mappe: elementi e azioni" (Codificare, Disporre nello spazio, Raccogliere informazioni; Mappe in azione: prime mappe mentali" (Costruire, Analizzare, Riflettere).Rivolto agli insegnanti della scuola primaria, il volume contiene anche un'Appendice con materiali ritagliabili da utilizzare in classe.
18,50

Ti ascolto con il cuore (disponibile solo presso l'editore)

Ti ascolto con il cuore (disponibile solo presso l'editore)

Mirella Raco

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

11,00

Allenare la concentrazione. Volume Vol. 1

Allenare la concentrazione. Volume Vol. 1

Uta Stücke

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 153

Il CD-ROM: La capacità di controllare e mantenere l'attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un'attività è un requisito fondamentale per il successo scolastico. Purtroppo però molti bambini hanno difficoltà a concentrarsi durante le lezioni e a portare a termine i compiti assegnati, e questo può generare in loro una demotivazione allo studio e un senso di sfiducia nelle proprie capacità. Il software "Allenare la concentrazione 1", tratto dall'omonimo libro (Erickson, 2014), presenta una serie di attività volte a stimolare la memoria e la concentrazione visiva e motoria, potenziare le tecniche mnemoniche e il pensiero logico-matematico negli alunni della prima e della seconda classe della scuola primaria. In compagnia della fattucchiera Morgana, l'alunno svolgerà oltre 170 esercizi diversificati e motivanti organizzati per difficoltà crescente, pensati per catturare l'attenzione dei più piccoli e insegnare loro a mantenerla viva rendendo più rapido ed efficace il processo di apprendimento: usando il programma anche solamente per pochi minuti al giorno, essi impareranno a stare attenti più a lungo e senza sforzi eccessivi.
44,00

TDM-CC. Teoria della mente e coerenza centrale. Valutazione degli aspetti cognitivi e sociali nell'autismo ad alto funzionamento 6-11 anni

TDM-CC. Teoria della mente e coerenza centrale. Valutazione degli aspetti cognitivi e sociali nell'autismo ad alto funzionamento 6-11 anni

Claudio Vio, Tiziana De Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il test TDM_CC nasce dall'esigenza di disporre di una prova narrativa che permetta di identificare le specifiche abilità cognitive, comunicative e sociali che possono risultare deficitarie nell'autismo e in particolare: la capacità di rappresentarsi pensieri, emozioni e desideri e di riconoscerli in altre persone; la capacità di cogliere e integrare informazioni, attraverso indici visivi e linguistici, così da poter interpretare eventi o situazioni; la capacità di categorizzare e selezionare gli elementi rilevanti all'interno di un contesto. La somministrazione del test TDM-CC prevede la narrazione di una storia intervallata da 17 domande cui è richiesto di rispondere in maniera libera; alle domande si affiancano di volta in volta dei disegni, proposti nelle tavole allegate al volume, che permettono di visualizzare alcuni momenti della storia con informazioni che aiutano a interpretare il racconto. La prova, da somministrare individualmente, permette di individuare specifiche compromissioni dei precursori della teoria della mente, della meta rappresentazione di stati mentali, fornendo un approfondimento del quadro clinico ed elementi precisi per l'impostazione di interventi mirati.
42,00

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Il laboratorio di... Matematica 1. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria

Giuseppina Gentili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 250

Il volume presente una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di matematica nelle prime tre classi della primaria, con dettagliate indicazioni per l'organizzazione e la gestione delle attività per l'insegnante e oltre 200 schede e numerosi e ricchi materiali per l'alunno. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Insieme agli altri titoli della serie, questo primo volume di matematica offre agli insegnanti di scuola primaria percorsi didattici per competenze, flessibili e completi, incentrati su un nuovo modo di fare scuola, e pensati per sviluppare le competenze fondamentali previste dalle Indicazioni nazionali MIUR adottando in maniera coerente e innovativa la metodologia laboratoriale.
22,00

SOS esame di terza media. Strategie e consigli su come affrontare le prove per ragazzi con dislessia e altri DSA

SOS esame di terza media. Strategie e consigli su come affrontare le prove per ragazzi con dislessia e altri DSA

Silvia Andrich, Massimo Turrini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 150

L'esame di terza media è un traguardo importantissimo, non solo da un punto di vista prettamente scolastico, ma anche perché costituisce il passaggio simbolico all'adolescenza e precede la scelta della scuola superiore, una delle decisioni che avranno ricadute maggiori nella vita futura di un ragazzo. Le pressioni, l'ansia da prestazione, le eccessive aspettative rendono questo momento difficile per chiunque, e ancora di più per chi soffre di un disturbo specifico dell'apprendimento, che si tratti di dislessia, disortografia o discalculia. Gli studenti con DSA, infatti, spesso fanno fatica più degli altri a organizzare e pianificare il proprio studio e a trovare un metodo di lavoro più adatto alle proprie esigenze e necessità. Nato dall'esperienza diretta degli autori, "SOS esame di terza media" è pensato per essere d'aiuto a chiunque si occupi, a vario titolo, della preparazione di uno studente con DSA (genitore, insegnante, educatore), ma anche e soprattutto per il ragazzo stesso, che vi troverà: una panoramica generale sui DSA e le loro caratteristiche, riferimenti alle misure dispensative previste dalla legge, consigli, suggerimenti e strategie per organizzare lo studio, gestire il tempo e affrontare le prove d'esame, materiali pronti all'uso per realizzare un metodo di studio efficace e di sicuro successo, come schemi riassuntivi, checklist settimanali, planning giornalieri. Prefazione di Sofia Cramerotti.
17,00

L'educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini

L'educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini

Mario Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 180

Capire le emozioni implica diventare consapevoli del loro rapporto con la mente e comprendere ciò che determina l'insorgere e il mantenimento di disagio e comportamenti disfunzionali. Anche la scuola è sempre più impegnata a dare risalto alle variabili di natura emozionale che entrano in gioco nel processo educativo. Tutto questo mira a promuovere uno sviluppo "integrale" dell'alunno, andando oltre la semplice dimensione intellettiva. L'educazione razionale-emotiva offre attività, strumenti e tecniche per guidare il bambino nella comprensione e nell'accettazione delle proprie emozioni, preservandole dai pensieri distruttivi e irrazionali, migliorando così le capacità di pensiero razionale e di autoregolazione emotiva nelle più comuni situazioni scolastiche, familiari ed extrafamiliari. Questa nuova ricca edizione recepisce le novità più recenti e importanti sorte nell'ambito cognitivo-comportamentale. In particolare integra la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) con alcune utili applicazioni derivate dall'ACT (Acceptance and Commitment Therapy), e amplia e aggiorna gli esercizi di mindfulness, descrivendo come possono essere utilizzati con bambini e adolescenti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.