Libri di Barbara Tamborini
Io dico no al bullismo. 10 parole per capire il mondo
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 141
Dieci parole, dieci capitoli, dieci storie vere per affrontare un tema che tocca la vita di tutti i ragazzi e degli adulti che li accompagnano nella loro crescita: genitori, insegnanti, allenatori. C'è chi è vittima di bullismo, chi fa il bullo, e ci sono infine i tanti che di questi atti sono quotidianamente testimoni a scuola, sui campi sportivi, in Rete. Come ci si sente a essere emarginati o presi in giro per il proprio aspetto o per la propria diversità? Quali pensieri e quali emozioni si scatenano dentro un bullo e la persona che ha preso di mira? Ma soprattutto, quali strategie possono essere messe in atto per proteggere se stessi o gli altri dalla minaccia del bullismo? Con una scrittura fortemente empatica e capace di affrontare anche le emozioni più difficili, Alberto Pellai e Barbara Tamborini ci insegnano che la prima e più importante cosa da fare è chiedere aiuto, e che solo quando un gruppo diventa squadra si può dare una risposta decisa al fenomeno del bullismo. Per fermare la mia mano che sta per dare un pugno, per fermare la mia bocca che sta per gridare un insulto, per fermare le mie dita che stanno digitando sulla tastiera un messaggio di odio online, devo riflettere su ciò che l'altro potrebbe provare come conseguenza del mio gesto. Età di lettura: da 10 anni.
Non voglio la pappa!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 39
Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Anche questa è scuola. Storia di un progetto di promozione della salute per e con gli adolescenti in Lunigiana
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
Cosa succede se nel territorio di una comunità montana un gruppo composto da docenti, operatori socio-sanitari e amministratori locali si mette in discussione e decide di creare un'occasione di incontro, confronto, scambio con gli studenti adolescenti residenti nel proprio territorio? Il volume cerca di dare una risposta con contributi metodologici, inserti educativi, attraverso la testimonianza del vissuto e delle emozioni di un gruppo di docenti che toglie la maschera dell'insegnante per vestire l'abito della persona. Il risultato è un progetto di prevenzione che vede l'adolescente come reale protagonista della sua vita e del suo progetto di benessere. Un volume per docenti ed educatori, amministratori locali e operatori socio-sanitari.
Il diario di Miss... Ione e molto altro. Storia di una ragazza che diventò se stessa
Barbara Tamborini, Alberto Pellai
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 167
Ione ha 12 anni, due genitori un po' pesanti (e non è solo per dire), un corpo un po' ingombrante e un sogno: diventare Miss Italia. Per molti la sua potrebbe sembrare una missione impossibile, ma non per lei, consapevole che nel nome c'è un destino: nessuna missione è davvero impossibile se tu sei Miss Ione. In un susseguirsi di colpi di scena, di situazioni divertenti, di incontri inaspettati, la Ione raccontata nel primo capitolo di questo libro diventerà una ragazza completamente differente alla fine della storia: più sicura di sé, capace di accettare i suoi punti di forza e anche le sue fragilità. Un romanzo di formazione, divertente e inaspettato, che ha per protagonista una straordinaria preadolescente che fa della propria imperfezione il suo punto di forza. Un libro per le ragazze di oggi e per le donne di domani, un inno alle pari opportunità, una storia per sorridere ma anche per pensare, un racconto dalla parte delle bambine che sono stanche di vedersi proporre come unico sogno da coltivare... quello di essere veline. Età di lettura: da 10 anni.
Lasciatemi crescere in pace! Come vivere serenamente l'adolescenza
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 225
Questo libro parla di adolescenza e prende per mano i suoi lettori in un percorso alla scoperta di se stessi e delle molte sfide che dovranno affrontare e vincere in questa fase della loro esistenza. Presenta storie di ragazzi e ragazze alle prese con situazioni nuove e complesse, che hanno a che fare con i cambiamenti corporei, con il bisogno di nuove relazioni, con le emozioni associate al desiderio di costruire il proprio progetto di vita. Ricco di informazioni e approfondimenti, il volume non è però un manuale di istruzioni né un bollettino di informazioni medico-sanitarie, ma una sorta di diario da leggere e appuntare, da consultare e condividere con gli amici per riflettere insieme, discutere e parlare di tutto ciò che può succedere quando si sogna e si costruisce il proprio futuro. Arricchito di stimoli e linguaggi che spaziano dal cinema alla letteratura, dalla musica alle testimonianze di vita vera, "Lasciatemi crescere in pace!" è una vera e propria "guida alla navigazione" dell'adolescenza, che attraversa le tappe più importanti di questo viaggio: il corpo che si trasforma, l'amore, il sesso, l'amicizia, la responsabilità delle scelte e la conquista dell'indipendenza. Un libro necessario per diventare chi si è e per essere chi si vuole diventare. Una lettura anche per tutti i genitori che vogliono aiutare i propri figli a navigare in acque sicure in questa fase così delicata della loro vita.
Uffa un fratellino!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 39
Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
È ora del lettino!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 39
Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Piccolo genio. Gioca con la valigetta
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro
editore: AMZ
anno edizione: 2017
pagine: 32
Com'era Beethoven da bambino? E Margherita Hack? Apri la valigetta per conoscere questi e tanti altri personaggi diventati famosi grazie al loro talento. Divertiti a giocare con loro e scopri il piccolo genio che c'è in te. All'interno: 1 albo da colorare; 1 libro-gioco con tante attività (puzzle, trova le differenze, disegna tu...); più di 100 coloratissimi sticker; 1 mazzo con 32 carte per giocare a memory o da usare come più ti piace. Età di lettura: da 5 anni.
Coccolario. Un viaggio emotivo in 30 tenere filastrocche
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 96
Un dolce abbraccio, il soffice bacio della buona notte, il solletico sul pancino o una carezza che scompiglia la zazzera. Tanti modi per dire al vostro bambino: sei al sicuro, sdamato, sei speciale. Le coccole sono uno splendido canale di comunicazione tra genitori e figli. Ma cos'è una coccola? Scopritelo grazie a questo tenero percorso emotivo in 30 filastrocche illustrate, ognuna abbinata a diversi modi di "fare le coccole", idee e spunti creativi per vivere piccoli momenti di felicità condivisa, sul divano di casa o nel lettino prima di fare la nanna. Alberto Pellai e Barbara Tamborini ci conducono in un viaggio tra i legami affettivi in famiglia e firmano una guida per rafforzare il rapporto genitori-figli attraverso l'intimità e la tenerezza. Età di lettura: da 3 anni.
Piccolo genio! Scopri il talento che c'è in te
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 192
Chi era Albert Einstein prima che diventasse un "GENIO"? Un bambino! E come lui lo sono stati anche Beethoven e Margherita Hack, insieme a tanti altri. In questo libro troverai le storie di dieci bambini e di dieci bambine con un futuro straordinario, visti quando erano ancora piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
Odio le regole!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 40
Tutto è pronto per la sfida delle regole: imparare a rispettare le richieste di mamma e papà è un compito difficile per un bambino vivace e giocherellone. Ma con pazienza, fermezza e un briciolo di divertimento anche questo traguardo potrà dirsi conquistato! Ogni volume di "Piccole grandi sfide" non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un prezioso alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Non voglio andare a scuola!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 40
Tutto è pronto per il primo giorno di scuola! Nuovi amici, tante cose belle da imparare e la consapevolezza di diventare grandi. Ma se il bambino proprio non sente ragioni e in aula non ci vuole entrare, che si fa? Ogni volume di "Piccole Grandi Sfide" non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un prezioso alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 5 anni.