Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina O. Mosso

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Richard J. Crisp, Rhiannon N. Turner

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 588

Il testo di Crisp e Turner si conferma essere un solido strumento di supporto per lo studio, in una nuova edizione aggiornata e accessibile. Il testo mantiene il suo approccio agile, ricco di materiale didattico, tra cui box con suggerimenti interdisciplinari, domande per riflettere, spunti di approfondimento e un glossario, con riferimento agli studi più recenti. In questa nuova edizione, sono stati introdotti accorgimenti che agevolano lo studio e rendono l’apprendimento più inclusivo: indici testuali, obiettivi di apprendimento chiari, scelte di contrasto colore che facilitano la lettura, elementi grafici di supporto e mappe concettuali per fissare i contenuti e strutturare un metodo di studio efficace. Inoltre, la versione digitale del manuale è accessibile anche per le persone con disabilità visiva, includendo testi alternativi per le immagini. Psicologia sociale è uno strumento adatto per coloro che desiderano conoscere come l’approccio psicosociale possa essere rilevante per comprendere e affrontare temi contemporanei e problemi sociali, politici e intellettuali. Il testo, infatti, rappresenta anche un invito al dialogo con studiosi e studiose, esperti ed esperte di altri settori, per entrare nel cuore della disciplina e scoprirne la poliedricità. Questo testo riesce a conciliare le ricerche classiche con quelle contemporanee e, nello stesso tempo, a gettare uno sguardo al futuro, offrendo a chi legge la possibilità di incuriosirsi, appassionarsi e farsi guidare nell’apprendimento.
42,00

Psicologia dei gruppi

Psicologia dei gruppi

Donelson R. Forsyth

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2022

pagine: 480

Come e perché si formano e si sviluppano i gruppi? Quando le persone si conformano alle norme di un gruppo e quando non lo fanno? Perché alcuni membri dei gruppi hanno più potere di altri? Le persone hanno prestazioni migliori e prendono decisioni più accurate in gruppo o da sole? Cosa provoca i conflitti nei e tra i gruppi e come risolverli? Che impatto ha il contesto sociale e fisico sul gruppo? Perché si formano le folle e quale impatto hanno sugli individui che ne fanno parte? Il testo, rivolto agli studenti, offre una panoramica scientificamente rigorosa delle molteplici caratteristiche e dinamiche che caratterizzano i gruppi sociali. Nel rispondere a queste e molte altre domande, il volume coniuga il rigore scientifico con una trattazione chiara, esauriente e aggiornata, che integra i contributi classici che hanno fatto la storia della disciplina con le ricerche e le prospettive più recenti. Corredato di esempi, schemi e schede di approfondimento, il manuale si presenta come uno strumento agile e didatticamente efficace.
39,00

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Richard J. Crisp, Rhiannon N. Turner

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2021

pagine: 515

Questa terza edizione del testo di Crisp e Turner, accuratamente aggiornata e adattata, si conferma essere un grande strumento di supporto per gli studenti italiani. Si tratta di un testo agile, ricco di materiale didattico tra cui box, domande, spunti di approfondimento, mappe concettuali e un glossario disponibile online, il tutto aggiornato con riferimento agli studi più recenti. "Psicologia sociale" è uno strumento adatto per gli studenti che desiderano conoscere che cosa tratti la disciplina e perché possa essere rilevante per comprendere e affrontare temi contemporanei e problemi sociali, politici e intellettuali. Il testo, infatti, rappresenta anche un invito al dialogo con studiosi ed esperti di altri settori, per entrare nel cuore della disciplina e scoprirne la poliedricità. Questo testo riesce a conciliare le ricerche classiche con quelle contemporanee e, nello stesso tempo, riesce a gettare uno sguardo al futuro, lasciando al lettore la possibilità di incuriosirsi, appassionarsi e farsi guidare nell'apprendimento.
39,00

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Richard J. Crisp, Rhiannon N. Turner

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2017

pagine: 510

Si tratta di un testo agile, ricco di materiale didattico tra cui box, domande, spunti di approfondimento, mappe concettuali e un glossario disponibile online, il tutto aggiornato con riferimento agli studi più recenti. "Psicologia sociale" è uno strumento adatto per gli studenti che desiderano conoscere che cosa tratti la disciplina e perché possa essere rilevante per comprendere e affrontare temi contemporanei e problemi sociali, politici e intellettuali. Il testo, infatti, rappresenta anche un invito al dialogo con studiosi ed esperti di altri settori, per entrare nel cuore della disciplina e scoprirne la poliedricità. Questo testo riesce a conciliare le ricerche classiche con quelle contemporanee e, nello stesso tempo, riesce a gettare uno sguardo al futuro, lasciando al lettore la possibilità di incuriosirsi, appassionarsi e farsi guidare nell’apprendimento.
35,50

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Cristina O. Mosso, Ines Testoni

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2015

pagine: 256

24,50

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Richard J. Crisp, Rhiannon N. Turner

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-470

"Psicologia sociale" è uno strumento adatto per gli studenti che desiderano conoscere che cosa tratti la psicologia sociale e perché possa essere rilevante per comprendere e affrontare temi contemporanei e problemi sociali, politici e intellettuali. Il testo, infatti, rappresenta anche un invito al dialogo con studiosi ed esperti di altri settori, per entrare nel cuore della disciplina e scoprirne la poliedricità. Alcuni anni dopo il successo riscosso nel mondo anglosassone, nasce l'edizione italiana del testo curato da Crisp e Turner, tradotta e accuratamente adattata per gli studenti italiani, grazie anche all'inserimento di contributi di ricerca pubblicati da ricercatori che lavorano sul territorio nazionale. Si tratta di un testo agile, ricco di materiale didattico tra cui box, domande, spunti di approfondimento, mappe concettuali e un glossario finale, il tutto aggiornato con riferimento agli studi più recenti. "Psicologia sociale" riesce a conciliare le ricerche classiche con quelle contemporanee e, nello stesso tempo, riesce a gettare uno sguardo al futuro, lasciando al lettore la possibilità di incuriosirsi, appassionarsi e farsi guidare nell'apprendimento.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.