Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Solimando

Imparare l'arabo ascoltando

Imparare l'arabo ascoltando

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Imparare l'arabo ascoltando" è il primo manuale italiano per l'apprendimento della lingua araba basato esclusivamente sull'abilità dell'ascolto e rivolto agli studenti dei livelli QCER Pre-A1, A1 e A2. I temi affrontati nel testo, tratti da situazioni di vita quotidiana, vengono presentati con difficoltà crescente così da favorire un'immersione graduale nei suoni e nelle strutture linguistiche dell'arabo. Grazie a numerose registrazioni audio e a esercizi mirati di diversa tipologia, lo studente è guidato in un percorso di apprendimento progressivo che facilita l'acquisizione naturale della lingua, mentre i dizionari visivi e le attività specifiche proposte per ogni unità didattica lo aiutano a rafforzare il bagaglio lessicale in modo intuitivo e coinvolgente. Oltre alle registrazioni audio, le relative trascrizioni e le soluzioni degli esercizi consultabili online permettono di affinare la capacità di comprensione orale con un metodo efficace e strutturato.
29,00

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 328

La necessità di colmare l'assenza di materiale didattico per l'apprendimento di un lessico aggiornato e di strutture fraseologiche di pronto uso è stata la spinta decisiva alla scrittura del volume, che nasce dalla collaborazione delle due autrici nell'ambito dell'insegnamento di Mediazione linguistica orale. "Imparare l'arabo conversando" è un testo pensato sia per il mediatore linguistico sia per lo studente che vuole affiancare alla conoscenza della grammatica araba la capacità di interagire oralmente in contesti di vita quotidiana. Ciascun capitolo è strutturato in sei sezioni (dialogo, fraseologia, modulistica, applicazione, esercizi, approfondimento) che hanno l'obiettivo di offrire gli strumenti linguistico-comunicativi necessari ad esprimersi con sicurezza in ambiti reali quali il mondo del lavoro, le comunicazioni, il turismo, la salute, i servizi.
30,00

L'implicito nella tradizione linguistica araba. Principi e strumenti di analisi della frase

L'implicito nella tradizione linguistica araba. Principi e strumenti di analisi della frase

Cristina Solimando

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il volume affronta lo studio di un tema centrale nella tradizione linguistica araba: il ricorso a un livello di analisi soggiacente nella spiegazione delle relazioni sintattiche della frase. La formulazione del discorso sulla base di principi di correttezza formale rappresenta una chiave di lettura indispensabile per la comprensione della storia della riflessione grammaticale nel medioevo arabo: l'analisi delle strutture su cui il parlante costruisce il discorso, basate sulla presenza implicita di elementi lessicali, rappresenta il modello cui la grammatica araba farà riferimento nei secoli successivi. Il testo indaga i momenti principali di nascita, sviluppo e declino della teoria dell'ellissi, attraverso la selezione dei passaggi dei trattati classici che maggiormente hanno segnato la storia della linguistica araba classica. Prefazione di Lancioni Giuliano.
14,00

Idmar. Storia dell'elissi nel pensiero linguistico arabo
14,00

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 327

La necessità di colmare l'assenza di materiale didattico per l'apprendimento di un lessico aggiornato e di strutture fraseologiche di pronto uso è stata la spinta decisiva alla scrittura del volume, che nasce dalla collaborazione delle due autrici nell'ambito dell'insegnamento di Mediazione linguistica orale. Imparare l'arabo conversando è un testo pensato sia per il mediatore linguistico sia per lo studente che vuole affiancare alla conoscenza della grammatica araba la capacità di interagire oralmente in contesti di vita quotidiana. Ciascun capitolo è strutturato in sei sezioni (dialogo, fraseologia, modulistica, applicazione, esercizi, approfondimento) che hanno l'obiettivo di offrire gli strumenti linguistico-comunicativi necessari ad esprimersi con sicurezza in ambiti reali quali il mondo del lavoro, le comunicazioni, il turismo, la salute, i servizi.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.