Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Tonini Cardinali

Gioco, attività motoria, disabilità. Per una pedagogia del movimento

Gioco, attività motoria, disabilità. Per una pedagogia del movimento

Manuela Valentini, Cristina Tonini Cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 445

In questo saggio abbiamo preso in considerazione i principali contributi teorici sulle tre parole chiave: gioco, attività motoria, disabilità, cercando di inquadrarle in ambito sociologico, filosofico e pedagogico capaci di racchiuderne il significato stesso che direttamente o indirettamente coinvolge scienze, saperi, linguaggi, età, professioni. Una concezione olistica dell'attività ludica e motoria che preveda anche una teoria che incontri la pratica, fuse insieme, offrendo, suggerendo, a chi si prenderà cura della Persona nel lungo viaggio dell'educazione e della formazione, contenuti che lo possano aiutare, far riflettere, e perché no, anche mettere in crisi. Nell'insegnamento-apprendimento del III millennio deve imprescindibilmente essere trattato il medium del videogioco, soprattutto se pensiamo ai gruppi-classe delle generazioni Z e alpha: perché l'odierno "uditorio" è già pronto a recepire i forti messaggi traghettati da questo media intrinsecamente interattivo.
30,00

Sportivamente anziano. Proposte motorie per la terza età

Sportivamente anziano. Proposte motorie per la terza età

Ario Federici, Manuela Valentini, Cristina Tonini Cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 486

Il processo di senilizzazione della popolazione rappresenta uno dei problemi di maggiore rilevanza sociale ed antropologica del nostro tempo. Lo stereotipo che ha accompagnato il concetto di vecchiaia fino a qualche anno fa, l’aveva reso sinonimo di solitudine, malattia, inutilità. Finalmente, oggi, ci si è affrancati dal ruolo di “anziano sedentario” e l’attività motoria in terza età è sempre più diffusa. Questo testo nasce dall’esperienza diretta con gli anziani dell’Università libera itinerante della terza età di Urbino, U.I.S.P. di Jesi, case albergo, centri di animazione socio-culturali, ponendosi come guida per tutti coloro che lavorano o lavoreranno con questa fascia d’età. Strumento di riflessione sulle potenzialità di movimento del proprio corpo, questa nuova edizione si arrichisce di un capitolo dedicato alla sfera sessuale, per condurre l’anziano alla scoperta e riscoperta del proprio corpo a 360 gradi.
42,00

Motivare al cambiamento. Prospettive ri-educative nel trattamento penitenziario
17,00

Il corpo educante

Il corpo educante

Ario Federici, Cristina Tonini Cardinali, Manuela Valentini

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 516

26,00

Motricità. Volume Vol. 2
30,99

La motricità. Esperienze di tirocinio didattico nella scuola
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.