Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Fonti

La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi. Catalogo della mostra (Pontedera, 11 novembre 2017-22 aprile 2018)

La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi. Catalogo della mostra (Pontedera, 11 novembre 2017-22 aprile 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2017

pagine: 224

Catalogo della mostra allestita a Pontedera che ha come tema l'evoluzione del giocare e dei giocattoli visti sia come oggetti in sé, sia come oggetto di rappresentazione pittorica. Il catalogo contiene molti interventi critici e si concentra soprattutto sugli ultimi decenni del '800 fino alla metà del '900.
25,00

Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco. Catalogo della mostra (Roma, 26 febbraio-28 settembre 2014; 25 febbraio-30 marzo 2014)

Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco. Catalogo della mostra (Roma, 26 febbraio-28 settembre 2014; 25 febbraio-30 marzo 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 254

Paolo Antonio Paschetto (Torre Pellice 1885-1963), attivo a Roma dagli inizi del Novecento agli anni Cinquanta, è stato con Duilio Cambellotti, Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi tra i protagonisti del modernismo romano. Il suo nome è forse poco noto, ma notissimo è l'Emblema della Repubblica italiana da lui ideato, a seguito di un concorso lungo e complesso. L'opera di Paschetto va ricordata non solo per questo, ma per la sua poliedrica attività artistica: con salda formazione accademica e linguaggio del tutto personale, ha affrontato con eguale eleganza la grande decorazione, la pubblicità, la grafica istituzionale e le arti applicate. Notevoli testimonianze sono presenti in luoghi di culto, quali i templi protestanti di piazza Cavour e di via XX Settembre, ed in residenze private ed edifici pubblici quali il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal suo archivio privato provengono i materiali qui presentati.
25,00

Io arte-noi città. Natura e cultura dello spazio urbano

Io arte-noi città. Natura e cultura dello spazio urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il libro raccoglie gli atti del convegno Io arte­noi città tenutosi a Roma nel novembre 2004 e intende fare il punto sul rapporto complesso che lega l'arte all'architettura nella metropoli contemporanea attraverso una pluralità di angolazioni di lettura.
40,00

Carlo Levi e Roma. Il respiro della città

Carlo Levi e Roma. Il respiro della città

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2008

pagine: 168

20,00

Gino Severini 1883-1996. Catalogo della mostra (Rovereto, 17 settembre 2011-8 gennaio 2012)

Gino Severini 1883-1996. Catalogo della mostra (Rovereto, 17 settembre 2011-8 gennaio 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 262

Gino Severini (1883-1966) è senza dubbio il più francese tra i pittori italiani: per quasi mezzo secolo, infatti, è stato il trait d'union fra artisti e intellettuali al di qua e al di là delle Alpi negli anni cruciali del primo Novecento e delle due guerre. Nato a Cortona e vissuto tra Parigi e Roma, inizia a dipingere grazie all'incontro con il coetaneo Umberto Boccioni e alla lezione del più maturo Giacomo Balla. Intorno agli anni dieci si accosta al futurismo, di cui offre una originalissima interpretazione, tiepida nell'adesione ideologica ma estremamente aggiornata e consapevole nella riflessione teorica. Sono anni intensi in cui Severini affianca alla pratica artistica una vivace attività intellettuale, organizzando le esposizioni dei futuristi italiani nelle gallerie parigine e partecipando ai dibattiti che animano la capitale francese. La sua ricerca si orienta quindi verso la pratica cubista, rivolta in particolare a originali variazioni sul tema della natura morta. Ma Severini è molto precoce anche nel cosiddetto "ritorno all'ordine": già prima degli anni venti si rivolge a un repertorio di temi, figure e soggetti desunti dalla pittura dei Primitivi italiani e del Rinascimento. Gli anni del secondo dopoguerra costituiscono l'ultimo, intenso periodo dell'attività di Severini, caratterizzato da opere di grande raffinatezza e mirabili esercitazioni di forme.
35,00

Luigi Moretti. Architetto del Novecento

Luigi Moretti. Architetto del Novecento

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 495

Per quanto si tratti di uno dei maggiori architetti che hanno operato sulla scena di Roma dal tempo del fascismo a quello del dopoguerra e capace di proiettarsi da quella sulla scena milanese e internazionale, Luigi Moretti è rimasto a lungo in posizione autonoma e isolata, soprattutto dall'Università, sia per la sua adesione agli ideali politici della giovinezza che per l'intensa attività professionale svolta. Gli atti di questo Convegno fanno emergere il Moretti architetto profondamente romano, nel quale risuonano all'unisono il tema della storia sulla via segnata da Gustavo Giovannoni e Vincenzo Fasolo, l'intenso e aperto rapporto della sua progettazione con l'astrazione e i processi artistici più innovatori dei suoi anni alimentato anche da un appassionato collezionismo, il personale confronto con la città.
48,00

Il museo contemporaneo. Storie, esperienze, competenze

Il museo contemporaneo. Storie, esperienze, competenze

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 272

28,00

Pioggia nera

Pioggia nera

Dennis Lehane

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2004

pagine: 460

Quando Patrick Kenzie incontra Karen Nichols per la prima volta, resta colpito dal suo aspetto acqua e sapone, dalla sua aria innocente, di ragazza perbene, senza problemi, se non quelli provocati da un corteggiatore troppo insistente. Ma sei mesi dopo Karen si suicida buttandosi dalla finestra. Cosa può esserle successo di tanto terribile da spingerla a compiere un gesto così tragico e definitivo? Patrick scopre che in quei sei mesi Karen ha perso il lavoro, la casa e, in un incidente mortale, il fidanzato. E soprattutto capisce che tutto ciò non è dovuto al caso, ma è frutto di un progetto diabolico. Con l'aiuto di Bubba Rogowski e della sua ex fiamma Angie Gennaro, Patrick investiga...
5,90

K-Pax

K-Pax

Gene Brewer

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1997

pagine: 220

In una clinica psichiatrica americana c'è un nuovo ospite. Dice di venire da un pianeta di un'altra galassia chiamato K-PAX, un mondo dove non esiste violenza e odio (ma neanche amore, se per questo). Dice di chiamarsi Trob, sopporta gentilmente gli interrogatori cui lo sottopone il medico che l'ha in cura e dimostra poteri straordinari, anche se non necessariamente alieni. La sua presenza crea un clima più sereno nella clinica e i vari pazienti si affidano a lui, perdendo i loro tratti più violenti. Ma la sua missione sulla terra ha termine e il 17 agosto deve tornare sul suo pianeta. Gli altri malati cadono nello sconforto e anche il direttore del manicomio incomincia a credergli.
13,43

Mio cugino, il mio gastroenterologo

Mio cugino, il mio gastroenterologo

Mark Leyner

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1997

pagine: 196

6,20

Fakk 2. Heavy metal

Fakk 2. Heavy metal

Simon Bisley

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 1998

pagine: 80

Il volume conduce dietro le quinte del film "Heavy Metal. Fakk2", dalla nascita come seme gettato nel 1986 con la graphic novel Melting Pot. Con questo libro è possibile conoscere i personaggi, le ambientazioni e alcune delle menti dietro il film, e anche l'ispirazione in carne ed ossa per il personaggio, Julie Strain, nel suo varipinto costume di scena.
14,46

Mekanika

Mekanika

Óscar Chichoni

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 2000

pagine: 80

Oscar Chichoni è considerato uno dei migliori illustratori di science fiction degli ultimi decenni, famoso in Italia soprattutto per le copertine di «Urania» e per le illustrazioni su «Heavy Metal». "Mekanika", il suo primo libro d'illustrazioni, raccoglie i suoi disegni migliori, tavole inedite, bozzetti e studi per cd-rom interattivi e videogiochi, tra cui il famoso Starship Titanic. Particolarmente interessante, poi, il commento, dalla sua viva voce, della propria carriera artistica.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.