Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. O. Cepraga

Viaggio in Italia. Norman Manea: nove studi d'autore. Ediz. italiana e rumena

Viaggio in Italia. Norman Manea: nove studi d'autore. Ediz. italiana e rumena

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2021

La deportazione in un campo di concentramento nazista e l'esilio a New York; la vita sotto la dittatura di Antonescu e durante il regime comunista: tante e tali sono le esperienze tragiche affrontate da Norman Manea ed entrate a far parte dei suoi libri e dei suoi interventi pubblici. Un continuo corpo a corpo con la storia, condotto con parole limpide e irriducibile ironia, con la capacità di trovare sempre la forza del riso nella tragedia, di vivere la letteratura come uno spazio di resistenza, al riparo da ogni forma di omologazione. Questo libro è il risultato di un ciclo di incontri, conferenze e presentazioni che ha avuto come ospite e protagonista Norman Manea; un autentico «viaggio critico» fra Torino, Milano, Padova e Venezia nel settembre 2017. Contribuiscono al volume uno scritto di Claudio Magris, gli interventi di Edward Kanterian, Irma Carannante, Giovanni Rotiroti, Emilia David e Carmen Musat, cui si aggiungono uno studio di Norman Manea dedicato a Italo Svevo e una lunga intervista rilasciata a Emilia David. I testi, presentati in edizione bilingue italiana e romena, testimoniano la lunga e intensa relazione tra il grande scrittore e l'Italia, contribuendo a gettare nuova luce su uno degli autori più significativi della letteratura romena contemporanea.
25,00

Il diluvio, il drago e il labirinto. Studi di magia e mitologia europea comparata

Il diluvio, il drago e il labirinto. Studi di magia e mitologia europea comparata

Andrei Oisteanu

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2008

pagine: 312

22,00

Le piccole strutture. Linguistica, poetica e letteratura

Le piccole strutture. Linguistica, poetica e letteratura

Lorenzo Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: XXVII-674

Maestro della filologia, Lorenzo Renzi incarna una rara figura di studioso in cui la vastità e lo specialismo delle conoscenze sono sempre animati da un'inesauribile curiosità e vivacità culturale. In occasione del suo settantesimo compleanno, il volume riunisce i più importanti saggi prodotti nell'arco di una stagione di studi lunga e appassionata. La ricchezza dei materiali raccolti riflette l'ampiezza dei suoi interessi scientifici: dalla letteratura (i poeti provenzali, Dante, Petrarca) alla linguistica romanza e alla storia della lingua (il fiorentino del Cinquecento), fino all'antropologia della letteratura e al folklore. In tutti questi campi Renzi ha offerto contributi fondamentali, ispirati a una visione di ampio respiro, nella quale ciascun oggetlo di indagine si collega ad altri contesti, ad altre tradizioni culturali.
45,00

Le nozze del Sole. Canti vecchi e colinde romene. Testo romeno a fronte

Le nozze del Sole. Canti vecchi e colinde romene. Testo romeno a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 250

Radicata all'interno di una lunga tradizione orale, la poesia popolare romena riserva al lettore occidentale la vertigine della scoperta di un universo culturale remoto e complesso, per alcuni versi esotico, che fino a solo una generazione fa era ancora vivo nei riti e nei prodotti poetici. I due generi orali rappresentati in quest'antologia - canti vecchi e colinde - sono un terreno privilegiato per misurare l'arcaicità e la complessità culturale della tradizione romena. I primi sono la categoria più importante di testi versificati a carattere narrativo del folclore romeno, le colinde sono canti rituali con funzione augurale che accompagnano la più rilevante cerimonia collettiva dei villaggi romeni durante il solstizio d'inverno.
20,10

Poesie d'amore dei trovatori

Poesie d'amore dei trovatori

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 652

24,00

Consigli al morto-Ale mortului. Testo rumeno a fronte

Consigli al morto-Ale mortului. Testo rumeno a fronte

Costantin Brailoiu

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2005

pagine: 64

"I canti del morto del distretto di Gorj" (Ale mortului din Gorj), sono stati raccolti negli anni Trenta nei villaggi del sud-ovest della Romania dall'autore; si tratta di diversi rituali arcaici ed enigmatici che raccontano il viaggio del morto verso l'Aldilà. Il libro è la prima traduzione italiana integrale della raccolta pubblicata a Bucarest nel 1936, che ha rapidamente varcato i confini della Romania, per arrivare in Europa ed esercitare il suo fascino su alcuni grandi poeti e intellettuali occidentali: da Roger Caillois a Franco Fortini, da Ernesto De Martino a Pier Paolo Pasolini, che li ha voluti come colonna sonora per il suo "Edipo re".
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.