Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Spini

Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama. Il futuro dell'America nella comunicazione politica dei democrats

Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama. Il futuro dell'America nella comunicazione politica dei democrats

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il volume raccoglie una selezione di pubblici discorsi dei maggiori leader democratici da Franklin Delano Roosevelt fino a Hillary Clinton e Barack Obama. Presidenti, candidati presidenziali, figure di spicco della storia americana che attraverso la parola declamata in pubblico, nel vivo, quindi, della competizione e del dibattito, hanno saputo catturare e proporre nuove aspirazioni e visioni del futuro della nazione e del mondo. I saggi introduttivi delle curatrici analizzano i temi e lo stile di comunicazione politica dei protagonisti del lungo sogno dei liberal americani. Ogni discorso è corredato da un apparato di note e da una breve introduzione che aiuta a collocarlo nel contesto storico.
18,50

Bibliografia degli scritti di Giorgio Spini

Bibliografia degli scritti di Giorgio Spini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: IV-120

Giorgio Spini (1916-2006), uno dei maggiori storici italiani del Novecento, ha pubblicato i primi scritti quando non aveva ancora diciassette anni, e ha continuato a lavorare fino a pochi giorni prima della sua scomparsa, a più di ottantanove. La sua bibliografia, curata in successive edizioni da diversi studiosi a lui vicini, e adesso riveduta e ampliata attingendo agli archivi famigliari e accogliendo titoli postumi e ripubblicazioni, si estende dunque dal 1933 a oggi.
17,00

Italia di Mussolini e protestanti

Italia di Mussolini e protestanti

Giorgio Spini

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 326

Con questo libro, opera postuma dell'illustre storico fiorentino scomparso di recente, siamo oltre la Grande Guerra, in un periodo in cui il cammino trionfante della civiltà liberale nata dalla Riforma si è ormai arrestato. Mussolini marcia su Roma, si insedia al governo e prepara l'alleanza con la Chiesa cattolica, mentre le teorie politico-religiose che sostengono la separazione fra Stato e Chiesa degradano. Nelle mani della polizia segreta, la Legge sui culti ammessi che sembra garantire la libertà religiosa si rivela piuttosto un efficace strumento di controllo e repressione delle chiese evangeliche, finché le leggi razziali intervengono brutalmente nella vita del paese.
25,00

La bellezza della persona buona

La bellezza della persona buona

Ágnes Heller

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 144

I saggi raccolti nel volume documentano una parte significativa della riflessione più recente della filosofa ungherese. L'elemento di continuità è dato da una progressiva apertura all'alterila. La presenza dell'altro e il rapporto con l'altro sono declinati in un primo tempo nel linguaggio della teoria dei bisogni e poi mediante la categoria della responsabilità. Ciò che si delinea nell'etica della personalità proposta da Heller è così una forma di individualismo che, lungi dal ripiegarsi in se stesso, trova un momento essenziale nell'incontro con l'altro.
18,00

Parole del mondo globale. Percorsi politici ed economici della globalizzazione
28,00

Dove siamo a casa. Pisan lectures 1993-1998

Dove siamo a casa. Pisan lectures 1993-1998

Ágnes Heller

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 176

24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.