Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Lauria

Lattine italiane per olio d'oliva. Collezione Guatelli 1860-1960-Italian olive oil tins. Guatelli collection 1860-1960

Lattine italiane per olio d'oliva. Collezione Guatelli 1860-1960-Italian olive oil tins. Guatelli collection 1860-1960

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 191

Il desiderio di poter assaporare l'olio d'oliva della tradizione accomuna gli emigranti italiani di tutte le epoche. Per far fronte a questa domanda, dalla fine dell'Ottocento, gli anni della grande emigrazione italiana, l'olio fu spedito in un contenitore nuovo, sicuro, bello e innovativo: la latta in banda stagnata litografata. Le decorazioni delle latte furono commissionate a illustratori e artisti, come Plinio Nomellini e Gino Bocassile, che restituirono in modo originale sulla superficie delle confezioni i simboli dell'Italia, dalle opere teatrali ai grandi letterati fino ai padri della patria, trasformandole in messaggeri di valori comuni e di una confermata appartenenza al Paese di origine. Il volume ripercorre la storia di questo affascinante mondo delle lattine di olio d'oliva presentando una ricca selezione tra i 6000 pezzi della Collezione Guatelli, un vero tesoro che testimonia il felice connubio tra industria e arte.
39,00

I premi Sanremo d'arte e letteratura (1935-1940)

I premi Sanremo d'arte e letteratura (1935-1940)

Daniela Lauria

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Pozzi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

I Premi Sanremo, istituiti nella cittadina ligure dal 1935 al 1940, ben rappresentano il clima culturale dell'epoca. All'iniziativa presero parte personaggi quali Achille Starace e Giuseppe Bottai, ma anche Massimo Bontempelli, Antonio Maraini, Filippo Tommaso Marinetti e molti altri. I Premi Sanremo si imposero come un'occasione in cui convergevano mondanità, cultura e soprattutto arte. In soli cinque anni parteciparono alle diverse sezioni del concorso poco meno di tremila opere, provenienti dall'Italia e da quasi tutti i paesi europei, persino dal Giappone. La ricostruzione delle vicende legate al premio offre un inedito spaccato della cultura italiana degli anni Trenta, approfondendo quel "sistema dei premi" che ricoprì un ruolo fondamentale anche a livello internazionale, in quanto momento di incontro tra le diverse tendenze del tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.