Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Marra

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 4

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra

anno edizione: 2023

Uno sguardo (e non solo) su cinque poeti italiani contemporanei: cinque “rose” preziose che, dolcemente sbocciando nel Giardino della Poesia, vi hanno impresso una traccia destinata a durare nel tempo: Sergio Camellini, Antonio Crecchia, Rocco Griesi, Renato Rizzo, Alessandro Scialpi. I testi di ciascun Autore sono preceduti da una Biografia accurata e una Introduzione critica approfondita. Ciascun testo, inoltre è accompagnato da note critiche e commenti a margine a cura dell'Editore. Un'Opera unica, per gli amanti della vera Poesia. Commenti ai testi poetici e Introduzione agli Autori: a cura di Daniela Marra.
21,00

Giacomo Mancini. La scultura di Domenico Sepe

Giacomo Mancini. La scultura di Domenico Sepe

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 140

La figura di Giacomo Mancini è, per citare il famoso passaggio hegeliano, nota ma non conosciuta. Nota, ovviamente, per il suo rilievo nazionale in almeno un trentennio. Ma, appunto, a dispetto di ciò, registriamo la scarsità di studi e di ricerche sulla sua azione, se comparata ad altre figure, spesso assai minori, nella storia della politica italiana e anche del Partito socialista italiano. La sua opera tuttavia va ben al di là dei confini del socialismo: come esponente politico, segretario di partito e soprattutto ministro, quindi nella fase finale della sua vita anche come sindaco, Mancini è stato un protagonista del duplice "miracolo" della Repubblica, tra la metà degli anni Cinquanta e gli anni Ottanta. Il miracolo economico, cioè il passaggio in pochi anni dell'Italia da paese povero e uscito sconfitto da una guerra disastrosa a nazione tra le più ricche del pianeta, e il miracolo politico della implementazione e del consolidamento della Repubblica, che è poi la democrazia liberale, assediata continuamente dai consueti sovversivismi neri da un lato e rossi dall'altro. L'archivio della Fondazione Giacomo Mancini è uno scrigno che raccoglie le tracce di tutto questo sforzo di colui a cui essa è intitolata, e l'obiettivo primo della nuova collana di studi e ricerche sarà di valorizzarla, attraverso una serie di raccolte di suoi interventi, divisi per gli argomenti a cui Mancini si era dedicato: dalla questione dei vaccini da ministro della Sanità alla frana di Agrigento del 1966 in quanto ministro dei lavori pubblici, dalla lotta per i diritti civili a quelli per una giustizia giusta e liberale, dalle battaglie contro la destra neofascista del Boia chi molla alla difesa garantista degli imputati del processo 7 aprile, dalla sua attività di segretario del Psi fino alla sua visione in politica estera, questi sono solo i primi temi a cui saranno dedicati altrettanti volumi, ognuno curato da studiosi del tema. Accanto a questi, nella collana appariranno anche lavori monografici su Mancini, ma anche sul Partito socialista dei suoi decenni e sulla vita politica e sociale dell'Italia repubblicana. Apre idealmente, ma non solo, la collana questo primo volume, una sorta di catalogo visivo della memoria lasciata da Giacomo Mancini, nella sua comunità, e di quella nazionale. Una memoria che, il più possibile, la Collana di studi e ricerche cercherà di far diventare storia.
38,00

Carla Castaldo. Frammenti d'oro. Ediz. italiana e inglese

Carla Castaldo. Frammenti d'oro. Ediz. italiana e inglese

Daniela Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Cervino

anno edizione: 2022

15,00

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 3

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra

anno edizione: 2022

pagine: 184

Uno sguardo (e non solo) su cinque selezionatissimi poeti italiani contemporanei: cinque “rose” preziose che, dolcemente sbocciando nel Giardino della poesia, sono in grado di imprimervi una traccia destinata a durare nel tempo: Erminio Cara, Antonio Crecchia, Carlo Olivari, Nives Favero Tricomi, Silvano Zani. I testi di ciascun autore sono preceduti da una biografia accurata e una Introduzione critica approfondita. Ciascun testo, inoltre è accompagnato da Note critiche e Commenti a margine a cura dell’editore e dei noti critici M.D. Castelli, F. Torrisi, A. Vitagliano e F. Castellani. Un’opera per gli amanti della poesia.
21,00

La colpa della coscienza

La colpa della coscienza

Daniela Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 296

La funzione educativa della colpa rappresenta una delle più gravi aberrazioni umane, in grado di fabbricare veri e propri mostri. Agire per colpa o, ancor peggio, amare per colpa non significa amare ma creare un mondo al contrario, iniquo e pericoloso da vivere poiché realizza false realtà che ci rendono schiavi e predatori di noi stessi e degli altri. La Colpa allontana dalla Coscienza e dalla vera Conoscenza, che è vera solo quando libera dagli inganni della Colpa. Questo libro si propone di tracciare, attraverso un'imponente mole di fonti provenienti da varie discipline, un'osservazione completa del fenomeno colpa e delle sue implicazioni storiche, sociali e individuali. In questo studio sono inclusi contributi provenienti dalla Fisica, dalla Storia antica e dalle Religioni, dalla Filosofia e dalla Psicologia, ma anche dalle Scienze dello Spirito e dall'Ufologia per fornire, di questo tema cardine dell'evoluzione umana, un profilo a tutto tondo. Al contempo viene presentata una visione unica e personale della Colpa in relazione alla Coscienza, frutto dello studio dei vari contributi e della vasta esperienza clinica e personale dell'Autrice.
18,00

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 2

Le rose di Ediemme. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra

anno edizione: 2021

pagine: 184

Uno sguardo (e non solo) su cinque selezionatissimi poeti italiani contemporanei: cinque “rose” preziose che, dolcemente sbocciando nel Giardino della Poesia, sono in grado di imprimervi una traccia destinata a durare nel tempo: Giuseppe Berton (con traduzione dall'inglese di Luisa Randon), Antonio Crecchia, Cristina Ferrari, Nives Favero Tricomi, Clelia Greco Zani. I testi di ciascun Autore sono preceduti da una Biografia accurata e una Introduzione critica approfondita. Ciascun testo, inoltre è accompagnato da Note critiche e Commenti a margine a cura dell'editore e dei noti critici F. Castellani, E. Giachery, R. Notte, L. Mosaner, F. Torrisi, L. D'onofrio, B. La Rocca, R. Giacone, E. Concardi, A. Crecchia, Monsignor Catarozzolo.
21,00

Le rose di Ediemme

Le rose di Ediemme

Libro: Libro in brossura

editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra

anno edizione: 2021

pagine: 184

Uno sguardo (e non solo) su cinque selezionati poeti italiani contemporanei: cinque “Rose” preziose che, dolcemente sbocciando nel Giardino della Poesia, sono in grado di imprimervi una traccia destinata a durare nel tempo: Giuseppe Berton, Sergio Camellini, Clelia Greco Zani, Aldo Sironi, David Wilkinson. I testi di ciascun autore sono preceduti da una biografia accurata ed una introduzione critica approfondita. Ciascun testo, inoltre, è accompagnato da note critiche e commenti a margine a cura dell’editore e dei noti critici F. Castellani, E. Concardi, A. Crecchia, MONS. Catarozzolo, C. Dominici, R. Cucciolla. Per gli amanti della poesia.
21,00

Domenico Sepe. La materia e l'eterno

Domenico Sepe. La materia e l'eterno

Daniela Marra

Libro: Libro rilegato

editore: Cervino

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nella scultura di Domenico Sepe, le movenze hanno memoria della scoperta della bellezza (della formulazione del canone che nell'antichità la individua) proprio nelle patine, che sono colore e suggestione, onda che dal reperto scopre la verità attuale e le conferisce quella consistenza valutativa che non avrebbe avuto altrimenti. Le patine di Domenico Sepe meritano, appunto, oltre al valore della scultura in se, un cenno particolare: sono il colore che ammicca nella materia e dice lo spazio circostante...
18,00

Delos 2020. I poeti contemporanei in una moderna e aggiornata rassegna

Delos 2020. I poeti contemporanei in una moderna e aggiornata rassegna

Libro: Libro in brossura

editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra

anno edizione: 2020

pagine: 240

Poeti contemporanei italiani scelti, accuratamente selezionati ed inclusi in una moderna e aggiornata rassegna. Un concentrato di stili e contenuti.
27,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.