Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Rizzo

Sguardo storico. Donne e uomini nel tempo. Per il 1° biennio degli Ist. tecnici. Volume Vol. 1
25,20

Storia per un apprendimento permanente. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Storia per un apprendimento permanente. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Daniela Rizzo, Giusi Parisi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2016

pagine: 312

24,60

Onde nel sole

Onde nel sole

Daniela Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2006

pagine: 36

12,00

Sguardo storico. Donne e uomini nel tempo. Per il 1° biennio degli Ist. tecnici. Volume Vol. 2
25,60

Nepi

Nepi

Daniela Rizzo, Lucia Suaria

Libro: Copertina morbida

editore: Historia

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Volti segnati di donna

Volti segnati di donna

Daniela Rizzo

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2007

pagine: 72

13,00

Buriana di Babele

Buriana di Babele

Daniela Rizzo

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2007

pagine: 36

12,00

Vetro Tiffany blu oriente

Vetro Tiffany blu oriente

Daniela Rizzo

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 32

15,00

Annie Besant. Una femminista vittoriana

Annie Besant. Una femminista vittoriana

Daniela Rizzo

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2008

pagine: 266

18,00

Il patrimonio ritrovato a Cerveteri. I predatori dell'arte e le storie del recupero

Il patrimonio ritrovato a Cerveteri. I predatori dell'arte e le storie del recupero

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 55

La mostra "Il patrimonio ritrovato. I predatori dell'arte e le storie del recupero" allestita negli spazi di Casa Grifoni, nel cuore della cittadina di Gerveteri, è alla sua terza edizione dopo la prima esposizione al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia nel 2012 e la seconda al Museo Archeologico Nazionale di Vulci nel 2013. La scelta di Gerveteri, quale rinnovata sede dell'esposizione, ha un significato molto preciso, se si considera l'entità degli scavi clandestini che in passato hanno interessato le necropoli e i santuari di questa città etrusca. Il tema dell'esposizione riguarda il patrimonio archeologico disperso, a causa degli scavi di frodo, perpetrati fin dagli anni Sessanta del secolo scorso sul territorio italiano e recuperato a seguito di una difficile attività di investigazione internazionale che ha portato, nel 1995, alla confisca di oltre 3000 reperti archeologici nascosti nel porto franco di Ginevra, in Svizzera, grazie alla sinergia tra l'allora Ministero per i Beni e le attività Culturali, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la Procura della Repubblica di Roma e l'Avvocatura Generale dello Stato.
22,00

Geostoria con metodo. Con Atlante ed Educazione civica. Per il biennio dei Licei. Volume Vol. 1
31,80

Geostoria con metodo. Per il biennio dei Licei. Volume Vol. 2

Geostoria con metodo. Per il biennio dei Licei. Volume Vol. 2

Giusi Parisi, Daniela Rizzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2020

30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.