Libri di Daniele Durante
Diario di un polmonauta. Appunti di viaggio alla scoperta della fragilità
Daniele Durante
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 400
La vita è un percorso che alterna gioie a dolori e riuscire a trovare una stabilità "in movimento", un po' come in canoa, aiuta a procedere con una certa sicurezza sulle acque turbinose. Arriva un momento in cui gli sforzi sono ripagati e le soddisfazioni aumentano. Ma come reagire di fronte a un evento inatteso che ti sbilancia, facendoti perdere l'equilibrio? Questo racconto ci permetterà di prendere coscienza della nostra fragilità, spronandoci a guardarla come fattore di crescita che può fare la differenza anche nelle situazioni più difficili.
L'adolescente
Yasunari Kawabata
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 120
Kawabata Yasunari rievoca nostalgicamente dal passato l’amore giovanile che lega Miyamoto Yasunari, l’io narrante, a un compagno di nome Kiyono al tempo in cui frequentano la scuola. Miyamoto è un romanziere che sta per compiere cinquant’anni e si occupa della pubblicazione celebrativa della raccolta completa dei suoi scritti. Curarne la redazione lo spinge a tornare sui suoi manoscritti, in un’operazione che lo porta a ritroso nel tempo sino ad arrivare al diario tenuto durante la giovinezza, alla corrispondenza con l’amico e alle prime opere di scrittura creativa, composte successivamente quando frequenta l’università. Una larga parte di questo materiale parla di Kiyono, dunque lo rielabora per comporre un racconto su di lui costituito da un patchwork di riferimenti testuali, un collage formato da brani trascritti direttamente dalle opere e dalle lettere di gioventù alle quali si alternano le riflessioni sviluppate dall’autore cinquantenne nel presente della narrazione.
Amore e psiche
Annamaria Zesi
Libro: Libro rilegato
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2019
pagine: 65
"La storia che sto per narrare si svolse in un tempo lontano: a quel tempo popolavano i boschi splendide fate e giovani dèi, i palazzi rilucevano di diaspro e d'oro e fatti meravigliosi potevano avvenire in un lampo. Non sappiamo dove, né chi fu, a raccontarla per la prima volta; l'abbiamo sentita da cento e cento narratori ovunque nel vasto mondo: in Cina, in India, in Persia e in Turchia. In fondo all'Africa, all'incrocio dei due mari, la raccontano gli zulu, più su, tra le coste e il deserto, i bèrberi. Grecia, Italia, Francia e Spagna, le terre intorno alla foresta nera, quelle sulle rive del Baltico, quelle bagnate dal Mare del Nord... e tanti altri paesi ancora ha percorso la nostra storia. Una volta inventata, da qualche parte in un tempo remoto al lume delle prime lucerne, o chissà, tante volte in luoghi diversi e distanti tra loro, fu trasportata dal suono delle voci di viandanti, marinai, mercanti, contadini e saltimbanchi ovunque nel vasto mondo." (Dal Prologo)

