Libri di Dario Arkel
Il pianeta condiviso. Pedagogia bioetica della condivisione
Dario Arkel
Libro: Copertina morbida
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2023
pagine: 148
Racconti di Genova
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: ATì Editore
anno edizione: 2011
pagine: 250
Come tutte le città di mare, Genova tiene il viso slanciato verso l'acqua che promette nuove storie portate dai marinai e nuovi viaggi favolosi, ma la schiena è rivolta, ben salda, verso l'entroterra che non è una via di fuga come il mare ma un rifugio. La città dei racconti di Dario Arkel è questo e molto altro, soprattutto non è solo la città così com'è raccontata dai cantautori, ma anche la città delle colpe e delle battaglie, una città combattiva che ancora porta in sé i retaggi del suo essere stata la New York del Medio Evo come dice Fernand Braudel, la Genova della Resistenza con i partigiani e i bazooka e la Genova che nel 1960 fece cadere il governo Tambroni-Scelba.
Ascoltare la luce. Vita e pedagogia di Janusz Korczak
Dario Arkel
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2009
pagine: 260
La vicenda umana e scientifica di Janusz Korczak è l'oggetto dell'indagine di questa raccolta di opere di Dario Arkel a esso dedicate. Korczak, medico e pedagogo ebreo-polacco, fu uno dei più insigni educatori della sua epoca, fondatore della Casa dell'Orfano a Varsavia, dopo una a vita esemplare dedicata all'educazione e alla cura dei bambini, supportando con il suo lavoro di divulgatore anche le famiglie, offrì - sia ai suo contemporanei che ai posteri -, dopo una vita esemplare - anche una morte esemplare, decidendo di non abbandonare e quindi condividere il destino dei duecento orfani affidati alla sua responsabilità, quando questi vennero deportati a Treblinka nell'agosto del 1942, benché i carnefici Tedeschi gli avessero offerto la persole salvezza in quanto figura di spicco della società europea. Gli scritti di Dario Arkel a lui dedicati partono dalla vita e dai libri di Korczak e ne delineano le linee di pensiero fondamentali.
Avvolto nel cielo stellato
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: ATì Editore
anno edizione: 2011
pagine: 200
Pedagogia e Shoah (Frammenti di vite esemplari)
Dario Arkel, Raffaele Mantegazza, Elena Petrassi
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il clowndestino. Piangere per ridere
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il clowndestino, in uno scenario "vintage" da gustare, tra le vie e le case di una Genova nostalgica, a cui, chi ci vive, finisce per somigliare profondamente, insegna che, alla resa dei conti, belli o brutti che siamo, il tempo ci trasforma tutti in pagliacci, in stranieri senza patria, e allora il film è meglio averlo solo guardato, almeno restano fotografate negli occhi le immagini, per sempre.
Ritrovarsi a Esztergom. Stanze per la morte del padre
Dario Arkel
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2016
pagine: 68
Di vento di verso
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 105
“Di vento di verso non è opera improvvisata, parrocchiale, è invece frutto di uno scavare in profondità nel proprio sentire per aprire una crepa in persone e cose affinché, per mezzo di essa, possa filtrare una lama di luce, di luce divina.” (Giuseppe Iannozzi)
La pazienza della notte
Dario Arkel
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 170
A Roma, Marcel Farcoz, un alpino che accompagna un celebre storico a un convegno, conosce Elias Franck, giovane psichiatra discendente da un'importante famiglia ebraica. Nati entrambi nel 1930, ma su versanti opposti del Monte Bianco, i due hanno un passato molto diverso. Da una parte la dura disciplina della montagna e dall'altra la storia di chi, pur toccato dalla tragedia della Shoah, ha avuto una vita facile. Tra loro nasce un'amicizia che si trasformerà in un'occasione preziosa per confrontarsi su temi universali. Divisi poi per anni tra Aosta e Ginevra, proprio al momento di ritrovarsi una tragedia avvenuta alle pendici di una delle montagne più alte d'Europa porterà l'alpino a scoprire una triste verità.