Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Rivarossa

Distacchi. Il coraggio di lasciar andare, la forza di proseguire

Distacchi. Il coraggio di lasciar andare, la forza di proseguire

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 320

L’esperienza del distacco segna la nostra vita fin dall’inizio, quando si lascia il grembo materno per entrare nel mondo, e poi la contraddistingue fino alla fine: i figli divenuti adulti che lasciano i genitori; il cambiamento di lavoro o di città; la fine di una relazione, e così via fino al distacco irreversibile della morte. Nel congedo è sempre racchiusa la promessa di qualcosa di nuovo. Esaminando le diverse esperienze di distacco da qualcosa o da qualcuno, queste pagine invitano a riflettere su come i momenti di perdita possano trasformarsi in opportunità per sviluppare nuove capacità per una vita buona: il dolore della separazione può rinnovare l’esistenza e aprirla a una nuova prospettiva.
22,00

Approdi-Landings

Approdi-Landings

Sergio Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenio Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Che Sergio Gallo, poeta ed indagatore d’orizzonti, già appassionato testimone in versi della storia contingente dell’umano e dell’ampio variegato respiro delle res naturae, si faccia viaggiatore e osservatore macrocosmico è atto, in definitiva, non sorprendente, anzi, coerente con la sua storia letteraria, ormai ampia e riconoscibile. Ma è scelta, ripeto, oltremodo meritoria e coraggiosa, come può esserlo la poesia che estende i limiti del narrabile e quando, nello specifico, si fa (ritorna) epica e mistero." (dalla prefazione di Alfredo Rienzi)
10,00

Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler

Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler

Michael Hesemann

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 344

Il processo della causa di beatificazione di Pio XII ha riacceso il dibattito sul ruolo che papa Eugenio Pacelli giocò nella Seconda guerra mondiale. Avrebbe potuto fermare gli orrori del nazismo, se avesse apertamente condannato la guerra e la Shoah? Dopo aver raccolto tutti i dati della ricerca, dopo aver esaminato diversi documenti negli Archivi vaticani, dopo essersi confrontato con massimo esperto di Pio XII, padre Peter Gumpel, il giornalista e storico Michael Hesemann sradica tutte le accuse contro i "silenzi" del Papa. Hesemann dimostra che Eugenio Pacelli fin da quando era nunzio a Berlino nel 1924 aveva condannato la "volgare e brutale campagna" dei nazisti contro ebrei e cattolici. Più avanti, come cardinale segretario di Stato, si trovò costretto nel 1933 a firmare il Concordato con il Terzo Reich per tutelare la Chiesa in Germania. Ma fu lui a redigere la bozza finale dell'enciclica Mit brennender Sorge (Con grande preoccupazione) con cui Pio XI nel 1937 condannava l'ideologia hitleriana: parole che portarono a ritorsioni contro i cattolici. Una volta eletto Papa, Pio XII poté continuare ad agire solo nel segreto. È commovente ripercorrere il suo impegno personale per salvare un maggior numero possibile di ebrei e perseguitati, levando alta e chiara la voce ogni volta che fosse possibile. Prefazione di Peter Gumpel.
24,00

L'arte di diventare adulti. In dialogo con i giovani

L'arte di diventare adulti. In dialogo con i giovani

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 192

"Lo scopo di questo libro non è di voler prescrivere ai giovani come si faccia a diventare adulti. Vorrei piuttosto mostrare quali siano le condizioni per accedere alla maturità umana, basandomi sulle domande che pongono i giovani. Vorrei inoltre far riflettere su come la fede possa aiutarli a compiere i passi verso la condizione adulta. Infine, vorrei riflettere su cosa sia una fede 'adulta'."
15,00

Il divino sequel

Il divino sequel

Dario Rivarossa

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 195

Sono gli ultimi giorni di scuola al collegio di Urbino (anno 1867) e Zvanì, come i suoi compagni, attende solo l’inizio delle vacanze estive. Invece, avventuratosi col suo amico William nella soffitta del collegio – tra statue mutile e vecchi arredi natalizi –, si imbatterà proprio in quei giorni in una sorprendente scoperta. Un antico manoscritto che si presta alle ipotesi più fantasiose dei due ragazzi. I due amici si rivedranno solo molti anni dopo, da adulti. William decide di indagare ancora su quel documento che sembra rivelare un messaggio nascosto all’interno della Divina Commedia. Per questo, sulle tracce di Dante e di Virgilio, chiede l’aiuto del suo vecchio compagno di collegio, Zvanì, meglio noto come Giovanni Pascoli.
15,00

Blade Runner 1971. Il prequel

Blade Runner 1971. Il prequel

Tessa B. Dick

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 107

Prego, accomodatevi e prendete un bicchiere di vino o un caffè mentre fate salotto con Philip Dick, lʼautore di Blade Runner, La svastica sul sole, Total Recall e tanti altri romanzi e racconti. Ascoltatelo discutere della sua monumentale Esegesi, e simpatizzate con lui mentre vi racconta dellʼinvasione di casa sua il 17 novembre 1971. Scoprite le sue visioni mistiche, i suoi approfondimenti su temi religiosi e filosofici. Questo libro ricostruisce alcune delle più affascinanti conversazioni avvenute tra amici, come le ricorda sua moglie Tessa.
12,00

L'altro fantasy. Senza draghi né spade

L'altro fantasy. Senza draghi né spade

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 102

Scaturita dal concorso “Riscontri letterari”, la raccolta "L’altro fantasy" – nonostante l'attuale dilagare del genere fantasy in letteratura, illustrazione, cinema, televisione, videogiochi – è molto lontana dai luoghi comuni fatti di fate, maghi, elfi, orchi, draghi e quant'altro. Infatti, il tono generale dei racconti presenti nell’antologia rimane quasi sempre quello tra l'onirico e il surrealeConsciamente o inconsciamente sembra aver influito colui che in Italia è stato il maestro del soprannaturale, Dino Buzzati. La piccola, strana magia nascosta dietro l'angolo di casa, spesso con un velo malinconico, anche se non mancano elementi umoristici e di satira sociale. In contrapposizione a un'estetica fantasy (e fantascientifica) sempre più imbottita di effetti speciali perfetti e roboanti, qui domina il silenzio. Un silenzio tra il poetico e l'inquietante, tutto da leggere tra le righe.
12,00

Dante fantasy. Vampiri, lupi mannari, elfi, draghi e altre cosette che per i lettori medievali della Divina Commedia erano ovvie

Dante fantasy. Vampiri, lupi mannari, elfi, draghi e altre cosette che per i lettori medievali della Divina Commedia erano ovvie

Dario Rivarossa

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Tra le pagine della Divina Commedia si nascondono folletti, streghe, draghi, vampiri, lupi mannari, spiriti-guida... “Si nascondono”?! Ma nient’affatto, sono lì sotto gli occhi di tutti. O meglio, erano sotto gli occhi di tutti nel Medioevo, quando bastava un’allusione perché il lettore cogliesse al volo l’indizio. I poeti del Rinascimento e Barocco, poi, si divertirono un mondo a sviluppare e rielaborare i lati fantasy di Dante. Nella cultura scolastica italiana, però, la critica è stata troppo pesantemente condizionata dalle atmosfere romantiche e risorgimentali: gli amori maledetti di Paolo e Francesca, il titanico eroismo di Farinata degli Uberti, il patriottismo... Per non parlare della cantica più sottovalutata di tutte, il Purgatorio. Adesso che il fantasy non solo è tornato di moda ma addirittura impazza, dai romanzi alla tv ai videogiochi, è il momento di dissotterrare i tesori sepolti del poema. Tanti episodi assumeranno un aspetto completamente diverso.
12,00

#noistiamoacasa. Vivere insieme. Istruzioni per l'uso

#noistiamoacasa. Vivere insieme. Istruzioni per l'uso

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 96

Pandemia! Rischio contagi, quarantena, limitazioni nella circolazione... e improvvisamente tutto cambia! Ci ritroviamo a vivere in uno stesso luogo, spesso ristretto, con le stesse persone e senza poter "cambiare aria". Nessuno aveva mai provato un'esperienza simile... o forse qualcuno l'ha già provata e potrebbe dare suggerimenti utili. I monaci da oltre 1500 anni sanno come vivere con positività in spazi delimitati. Parte da qui, Anselm Grün per far emergere quelle indicazioni concrete che possono aiutare davvero tutti: famiglie, single, coinquilini, conviventi... Ma aiutare a fare cosa? A superare conflitti, evitare discussioni, usare bene il tempo, creare spazi di libertà e scoprire comuni obiettivi e riti. Quello che Anselm Grün propone è un libro importante non solo per questo tempo di "isolamento forzato" e quarantena, ma per ogni situazione di crisi.
9,00

Vivere ogni giorno con fiducia

Vivere ogni giorno con fiducia

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 512

La vita corre, e spesso sono le mille esigenze quotidiane a decidere per noi. Per questo Anselm Grün propone una riflessione per ogni giorno dell'anno per aiutarci a guardare in una luce diversa gli impegni e le realtà che ci circondano. In questa sorta di diario l'Autore propone per ogni mese dell'anno un tema specifico che, da un lato, corrisponde al corso naturale delle stagioni e, dall'altro, tiene conto dello svolgersi dell'anno liturgico. Questo itinerario in 365 tappe è una palestra di vita bella, autentica fiduciosa… e di fede matura, per imparare a immergere sempre di più la vita nello Spirito di Gesù e vivere così in modo nuovo, più consapevole. Ogni giorno, anche quello apparentemente più insignificante può essere guardato con occhi nuovi.
28,00

La Strige

La Strige

Dario Rivarossa

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2020

pagine: 106

14,00

Perché la vita sia bella... Anche in tempi difficili

Perché la vita sia bella... Anche in tempi difficili

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 296

Nulla è più come prima! Come può continuare la nostra vita dopo quello che ognuno di noi, ogni famiglia, il mondo ha vissuto a causa della pandemia da Covid? Pochi mesi, ma drammatici, hanno fatto emergere questioni esistenziali importanti. Ci hanno posto di fronte a interrogativi nuovi sull'immagine che abbiamo di noi stessi, sui nostri stili di vita, sulla verità delle relazioni che intessiamo. Ma oggi, cosa può aiutarci a gestire la paura? Quale futuro vogliamo costruire? E come fare perché sia davvero possibile? È vero, la crisi vissuta ci ha messo davanti brutalmente la nostra fragilità, ma ci ha a anche fatto scoprire cosa può rendere bella la nostra vita.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.