Libri di Sergio Gallo
Codice tributario. Ediz. minor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1632
Il nuovo Codice Tributario Minor giunge nel 2025 alla XXVI edizione, che tanto successo ha riscosso presso i nostri qualificati lettori per la completezza, l’accuratezza e il puntuale aggiornamento. Di fronte a tanta effervescenza normativa, appaiono dunque superate e obsolete le raccolte normative presenti sul mercato. Di qui l’opportuna scelta editoriale di dare alle stampe una nuova edizione, la XXVI, del Codice Tributario Minor, che tanto successo ha riscosso presso i nostri qualificati lettori per la completezza, l’accuratezza e il puntuale aggiornamento. Tra i suoi molteplici punti di forza vanno annoverati anche la maneggevolezza e la facilità di consultazione, che fanno di questa raccolta un essenziale e comodo strumento di lavoro. Il Codice costituisce un compendio organico e sistematico del panorama fiscale italiano e contiene, oltre alle leggi che disciplinano i singoli tributi erariali, regionali e locali, anche le disposizioni più significative in materia di accertamento, riscossione, violazioni tributarie e contenzioso. Inoltre, è stata realizzata una apposita appendice che raccoglie i Testi Unici pubblicati sino ad oggi ma che si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2026: per facilitare la consultazione, sono state create apposite tabelle di corrispondenza che permettono di intercettare con facilità l’esatta collocazione nei Testi Unici delle disposizioni previgenti. Per quanto attiene ai decreti attuativi della legge delega di Riforma del sistema tributario, molte disposizioni (specie quelle inerenti il contenzioso tributario e l’accertamento), pur entrate in vigore, presentano un’applicazione differita nel tempo, per consentire l’organizzazione degli Uffici e l’implementazione delle procedure informatiche: in questi casi vengono proposti – con opportune soluzioni grafiche – i testi delle disposizioni nuove e di quelle sostituite, precisando i tempi di applicazione delle norme novellate. A corredo, per una consultazione mirata e veloce, sono stati predisposti un indice sistematico, analitico e cronologico. Per le sue peculiarità, la raccolta normativa opportunamente si affianca al Codice Maior (Vol. 519) pubblicato da questa Casa editrice, che presenta un maggior livello di approfondimento e dettaglio nei riferimenti e nei richiami normativi, una diversa sistematica delle sezioni e un’ampia raccolta normativa di rango secondario.
Codice civile e normativa complementare. Per le Scuole superiori
Sergio Gallo, Maria Mazzitelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2020
Codice tributario. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1152
Il Codice Tributario Minor giunge nel 2023 alla XXIV edizione. Completezza e precisione, aggiornamento puntuale, maneggiabilità e facilità di consultazione sono gli evidenti punti di forza di questa raccolta, che costituisce uno strumento di lavoro essenziale e «comodo» per professionisti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e per quanti devono affrontare l’esame di abilitazione alla professione di commercialista, esperto contabile e consulente del lavoro. Tra le disposizioni più significative, di questa edizione segnaliamo: la L. 31-8-2022, n. 130 (Riforma della giustizia e del processo tributari); il D.L. 23-9-2022, n. 144, conv. in L. 175/2022 (Decreto aiuti-ter); il D.L. 18-11-2022, n. 176, conv. in L. 6/2023 (Decreto aiuti-quater); la L. 29-12-2022, n. 197 (Legge di bilancio 2024); il D.L. 29-12-2022, n. 198 (Decreto milleproroghe).
Gleba (ādāmah)
Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2025
pagine: 140
Da Piccolo zoo nell'anima Sirfidi Per tutta la vita ci avete ignorato come mosche blu o verdi, scambiato per api obbedienti, vespe o calabroni da scacciare. Invece siamo innocue sirfidi, col dono innato di mimare vite altrui; succhiando nettare, amanti instancabili zigzaghiamo di fiore in fiore. Prosperano le nostre larve…
Codice tributario. Ediz. minor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 1344
Il nuovo Codice Tributario Minor giunge nel 2024 alla XXV edizione, dopo un anno particolarmente prolifico che ha reso, nel volgere di pochi mesi, superate le raccolte normative presenti sul mercato. Di qui l’opportuna scelta editoriale di dare alle stampe una nuova edizione, la XXV, del Codice Tributario Minor, che tanto successo ha riscosso presso i nostri qualificati lettori per la completezza, l’accuratezza e il puntuale aggiornamento. Tra i suoi molteplici punti di forza vanno annoverati anche la maneggevolezza e la facilità di consultazione, che fanno di questa raccolta un essenziale e comodo strumento di lavoro. Il Codice è un compendio organico e sistematico del panorama fiscale italiano e contiene, oltre alle leggi che disciplinano i singoli tributi erariali, regionali e locali, anche le disposizioni più significative in materia di accertamento, riscossione, violazioni tributarie e contenzioso. Il Codice è aggiornato alle più recenti disposizioni, tra le quali segnaliamo: la L. 30-12-2023, n. 213 (Legge di Bilancio per il 2024); il D.Lgs. 30-12-2023, n. 216 (Attuazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF); il D.Lgs. 30-12-2023, n. 219 (Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente); il D.Lgs. 30-12-2023, n. 220 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario); il D.Lgs. 30-12-2023, n. 221 (Disposizioni in materia di adempimento collaborativo); il D.Lgs. 8-1-2024, n. 1 (Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari); il D.Lgs. 12-2-2024, n. 13 (Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale). Il nuovo Codice Tributario Minor arricchisce la collana aggiornata dei Codici Simone.
Una giustizia per la comunità nazionale. Progetto e proposte
Sergio Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2008
pagine: 136
Canti dell'amore perduto
Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2012
pagine: 264
Le nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni
Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 690
Il Parlamento europeo ha approvato il 15 gennaio 2014 la direttiva n. 2014/24/UE avente ad oggetto gli appalti per i settori ordinari, la direttiva n. 2014/25/UE avente ad oggetto gli appalti per i c.d. settori speciali e, per la prima volta, la direttiva n. 2014/23/UE in materia di concessioni. Le direttive devono essere recepite in ogni Stato membro entro il 17 aprile 2016. Il volume ripercorre la ratio ispiratrice dei lavori e tutte le novità - oggetto sia di recepimento facoltativo sia di recepimento obbligatorio da parte del legislatore nazionale - introdotte dalle direttive ed ispirate all’esigenza di maggiore semplificazione, flessibilità procedurale, trasparenza, promozione delle PMI. Particolare attenzione è stata prestata ad istituti di nuova generazione come il partenariato per l’innovazione e alla materia complessiva delle concessioni. Il contributo sistematico è utilissimo per gli operatori del settore - evidenziando le linee evolutive della giurisprudenza della Corte di giustizia e della giurisprudenza nazionale in materia - quale base consolidata cui attingere per la successiva fase di recepimento delle direttive medesime. Il volume analizza ed approfondisce in forma sistematica il contenuto delle nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni.
Diritto canonico
Federico Del Giudice, Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume tiene conto delle più recenti innovazioni intervenute nel magistero ecclesiastico, tra cui segnaliamo: la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Normes nullus" del 22-2-2013 di Papa Benedetto XVI su alcune modifiche alle norme relative all'elezione del Romano Pontefice; l'Esortazione Apostolica postsinodale "Evangelii Gaudium" del 24-11-2013 di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale; la revisione sistematica ad opera della Congregazione per la dottrina della fede delle "Normae de gravioribus delictis"'m particolare quelle riguardanti i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici e il rescritto del 3-11-2014 del Sommo Pontefice Francesco per rendere le procedure più spedite; la Relatio finale del Sinodo straordinario voluto da Papa Francesco sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", tenutosi nell'ottobre 2014 e che ha affrontato temi sensibili quali ad es. il possibile accesso alla Comunione eucaristica dei divorziati risposati e l'attenzione pastorale verso gli omosessuali. Il manuale è corredato di un'appendice di approfondimento nella quale sono stati inseriti due contributi sul mondo ebraico e su quello islamico, in modo da offrire un quadro di sintesi della storia, delle tradizioni, dei valori e della cultura delle religioni monoteistiche consentendo un confronto e una comparazione con realtà religiose e culturali sempre più presenti nel tessuto sociale italiano.
Approdi-Landings
Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
"Che Sergio Gallo, poeta ed indagatore d’orizzonti, già appassionato testimone in versi della storia contingente dell’umano e dell’ampio variegato respiro delle res naturae, si faccia viaggiatore e osservatore macrocosmico è atto, in definitiva, non sorprendente, anzi, coerente con la sua storia letteraria, ormai ampia e riconoscibile. Ma è scelta, ripeto, oltremodo meritoria e coraggiosa, come può esserlo la poesia che estende i limiti del narrabile e quando, nello specifico, si fa (ritorna) epica e mistero." (dalla prefazione di Alfredo Rienzi)
Amnesia dell'origine
Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Conducendoci attraverso un viaggio nei più celebri labirinti della tradizione e della storia (evidenti allegorie di quello smarrimento che non è solo della memoria, ma anche del senso etico della nostra civiltà contemporanea), la poesia di Gallo non viene mai meno, nemmeno in questo libro, alla denuncia delle brutture e delle nefandezze dell’uomo, sul ciglio della propria autodistruzione a causa della sistematica predazione delle risorse del pianeta, come ben evidente in testi quali Permafrost, Allunaggi, Orse minori, Dissolutio Humani Generis («La sconfitta di ognuno / oramai divenuta / la sconfitta di tutti»). Sergio Gallo è vicino, quando affronta temi come questi, a tutta la nuova ecopoetry, diffusa soprattutto nel mondo anglosassone e ancora marginale nella poesia italiana contemporanea, il che dimostra il suo sguardo ampio per naturale vocazione, alieno da provincialismi claustrofobici, sempre dannosi in poesia. (Dalla Prefazione di Fabrizio Bregoli)