Libri di Dario Velo
The European Union Review. Volume Vol. 27
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 148
The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 3/1
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 140
Osservatorio sulla spesa sanitaria mondiale. La spesa per la riabilitazione
Costantino Passerino, Dario Velo
Libro
editore: Pime
anno edizione: 1998
pagine: 80
La grande impresa federale europea. Per una teoria cosmopolitica dell'impresa
Dario Velo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: VI-92
The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 2/1
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 176
The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 200
The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 108
The EuroAtlantic union review. Volume Vol. 1/2
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 102
Urbanistica sociale di mercato. Attuare il passaggio all'economia sociale di mercato, ridisegnarla, partendo da Europa e America Latina
Francesco M. Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 480
Partendo dall’analisi della crisi storica del XXI secolo e rifuggendo le vaghe contrapposizioni tra favorevoli e avversari della globalizzazione, Esposito propone la via di un nuovo modello economico-urbanistico nella convinzione che questa crisi, strutturale, possa essere realmente superata solo con “sostituzioni delle componenti strutturali” inadatte a sostenere il funzionamento dell’attuale modello economico. Inutile costruire nuovi pilastri per la crescita se le fondazioni, rappresentate da questa urbanistica, sono marce. Per l’autore, azioni congiunturali non risolvono una crisi strutturale. È indispensabile, per superarla e avviare un’era di sviluppo, il passaggio all’economia sociale di mercato che necessita della transizione dall’urbanistica di mercato, speculativa, all’urbanistica sociale di mercato: una nuova urbanistica per l’interesse generale a un autentico sviluppo umano integrale. Nel libro, Francesco M. Esposito condivide il pensiero di Paul Krugman e Joseph E. Stiglitz, per i quali la primaria causazione di questa crisi consiste nel perverso intreccio tra bolle immobiliari e bolle finanziarie che ha come effetto lo squilibrio tra redditi e costi abitativi.
Federalismo o centralismo. Per una politica europea fondata sui valori
Dario Velo, Francesco Velo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 100
L’unificazione europea è giunta a una svolta. Il cambiamento in corso dell’ordine internazionale impone all’Unione Europea di rafforzare le proprie capacità di governo. Il volume analizza due alternative fondamentali possibili per il futuro dell’Europa: lo sviluppo di un processo di centralizzazione che assegni all’Europa un ruolo di super-potenza oppure lo sviluppo della capacità di creare alleanze internazionali che rendano più pacifico e evolutivo l’ordine multipolare emergente. La seconda alternativa è analizzata dal volume in modo più dettagliato in quanto più realistica e capace di tutelare i valori alla base del modello europeo affermatosi nel corso del processo di unificazione, che ha reso l’Europa lo stato di diritto più coerente nel Mondo, affermato il welfare più solidaristico e la centralità democratica del cittadino. Il principio costituzionale cardine dell’Unione Europea, la sussidiarietà, è analizzato nella sua capacità di recepire le istanze che la società esprime progressivamente, riportandole a sintesi.