Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dariusch Atighetchi

Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto

Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto

Daniela Milani, Dariusch Atighetchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: VIII-213

Quando ha inizio la vita? È lecito il ricorso all'ingegneria genetica? Come risolvere i problemi di sterilità? Intorno a questi interrogativi si anima un delicato confronto tra differenti concezioni della vita, della persona umana e del ruolo da riservare alla scienza. Fra i protagonisti di questo dibattito figurano anche le religioni che in nome dei principi e dei valori su cui si fondano definiscono i confini di legittimità dell'intervento dell'uomo sulla natura. Ebraismo, cristianesimo e islam concordano nell'affermare che la vita è un dono di Dio sottratto all'arbitrio dell'essere umano. Tuttavia, mentre comune è il principio, diverso è il modo in cui esso viene interpretato e applicato all'interno delle rispettive tradizioni giuridiche religiose. Questo volume intende esaminare le affinità e le differenze esistenti tra il diritto ebraico, canonico e islamico intorno alla vita che nasce per capire meglio il "punto di vista" delle "religioni del Libro", offrendo al contempo spunti di riflessione anche alla "bioetica laica".
20,00

Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto

Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto

Dariusch Atighetchi, Daniela Milani, Alfredo M. Rabello

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: IX-303

Quando ha inizio la vita? È lecito il ricorso all'ingegneria genetica? Come risolvere i problemi di sterilità? Intorno a questi interrogativi si anima un delicato confronto tra differenti concezioni della vita, della persona umana e del ruolo da riservare alla scienza. Fra i protagonisti di questo dibattito figurano anche le religioni che in nome dei principi e dei valori su cui si fondano definiscono i confini di legittimità dell'intervento dell'uomo sulla natura. Ebraismo, cristianesimo e islam concordano nell'affermare che la vita è un dono di Dio sottratto all'arbitrio dell'essere umano. Tuttavia, mentre comune è il principio, diverso è il modo in cui esso viene interpretato e applicato all'interno delle rispettive tradizioni giuridiche religiose. Questo volume intende esaminare le affinità e le differenze esistenti tra il diritto ebraico, canonico e islamico intorno alla vita che nasce per capire meglio il "punto di vista" delle "religioni del Libro", offrendo al contempo spunti di riflessione anche alla "bioetica laica".
35,00

Islam e bioetica

Islam e bioetica

Dariusch Atighetchi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 320

Dariusch Atigetchi propone un tentativo di riflessione unitaria su tre piani (riflessione giuridica, leggi degli Stati e condotta dei fedeli) su una parte rappresentativa degli aspetti coinvolti nel dibattito sulla "bioetica" nel mondo musulmano, vista la continua e quotidiana evoluzione di certi temi. Il testo, scritto in modo semplice e chiaro, fornisce indicazioni indispensabili per tutti coloro che hanno rapporti con il vasto mondo dell'immigrazione islamica: operatori sanitari e sociali, insegnanti e autorità politiche ed amministrative.
24,00

Islam, musulmani e bioetica

Islam, musulmani e bioetica

Dariusch Atighetchi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 255

Il volume rappresenta la prima ampia e sistematica analisi disponibile in Italia delle problematiche religiose, sociali e politiche che, nel mondo islamico, accompagnano le nuove tecnologie bio-mediche e vuole offrire un tentativo di riflessione unitaria su tre piani: riflessione giuridica, leggi dello Stato e condotta dei fedeli. Un'attenzione particolare viene dedicata nel testo all'Arabia Saudita e all'Egitto, sia per il prestigio dei rispettivi organismi giuridico-religiosi, sia per l'importante ruolo rappresentativo svolto attualmente da questi due Stati nel contesto musulmano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.