Libri di Davide Morgera
Patria e famiglia. Romanzo di un italiano
Davide Morgera, Aniello Picascia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 368
Un'epopea lunga più di sessant'anni che intreccia le vicende italiane con la vita di un uomo legato alla sua Patria e alla sua famiglia, immerso nel fiume inarrestabile della Storia, tra due Continenti e due Guerre Mondiali. Il Cav. Morgera visse nella Napoli del dopo risanamento e pose germogli insostituibili nella sua Città contribuendo al suo Rinascimento con tante opere pubbliche senza mai fargli perdere la sua fiera identità di luogo contadino e rurale. Mai travolto dagli eventi ma immortale protagonista, fu spinto da indomabili ideali lungo il percorso di un'esistenza straordinaria, intensa e difficile.
Cronache dal secolo scorso. Atti unici nella storia del Napoli
Davide Morgera
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2022
Davide Morgera nasce nel 1962 e scrive di calcio da quando era in fasce, una piacevole 'attività' che lo ha sempre divertito e che continua a fare come un vizio, soprattutto quando tira fuori qualche storia dal suo cassetto dei ricordi. Essendo anche un collezionista di memorabilia calcistiche del Napoli, certi ricordi affiorano naturalmente alla mente e, da lì a scrivere, il passo è davvero breve. Ha già pubblicato, oltre racconti e libri di storia locale, diversi testi sul Napoli come "Volevo essere Sergio Clerici" ( Limina ), "Azzurro Napoli" ( Cento autori ) e "Napoli, sfumature d'azzurro" ( Absolutely free ). Ha il chiodo fisso di indirizzarsi ad una fascia di pubblico che ama ancora leggere di un calcio che, purtroppo, oggi non esiste più, quello più romantico e sincero di qualche decade fa.
Napoli, sfumature d'azzurro. Beffe e belle partite, vittorie e sconfitte. Tutte le sfide nazionali ed europee dal 1909 a oggi
Francesco Iodice, Davide Morgera
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2021
pagine: 206
La storia del calcio Napoli, dal 1909 a oggi. Una passione sfrenata e un’attenta documentazione guidano gli autori nel loro viaggio tra i ricordi. Il racconto di coppe, trofei, tornei e campionati in Italia e all’estero. La ricerca appassionata e pignola di partite che emergono dalla nebbia di un lontanissimo passato. Vittorie e partecipazioni del Napoli, dalle origini ai giorni nostri. Dalla Coppa Salsi del 1909,invenzione del presidente del Naples, Luigi Salsi, alla Coppa Lipton (1909/1915), torneo dal vago sapore borbonico. In lizza squadre siciliane e napoletane, il Naples vinse due volte e il Palermo cinque. E poi… Il viaggio del cuore attraverso quattordici partite che scrivono la storia. Senza compromessi e ripensamenti, gli autori hanno fatto un salto indietro nel tempo e nelle emozioni tra le centinaia di gare disputate dal Napoli, a partire dalla prima in Europa nel 1934. Un racconto che si snoda tra parole e immagini.
Africani marocchini terroni. Gli Underage, il punk hardcore italiano e il circuito delle autoproduzioni negli anni Ottanta
Davide Morgera
Libro: Copertina rigida
editore: Goodfellas
anno edizione: 2021
pagine: 240
Questo libro è la storia parallela di una musica, il punk, e del suo incontro con le (dis)avventure di un gruppo di ragazzi, che agli inizi degli anni '80 irrompe sulla scena italiana e si affaccia dalla finestra napoletana con la voglia di cambiare il mondo, cercare di azzerare tutto quello che non va, di lottare per ideali di pace tra concerti infuocati in città e volantinaggio selvaggio, di viaggiare e confrontarsi con altre realtà italiane, di ribellarsi, di registrare un disco ed essere parte attiva dello ZX, locale unico nel suo genere a Napoli e fulcro vitale di certa musica. Queste pagine sono anche il racconto di persone reali, figure che hanno fatto la storia di certo underground italiano e di un ambiente dove le amicizie vere, gli scambi epistolari, i primi dischi e i raduni storici diventarono un tutt'uno. Gli Underage rappresentarono l'inizio di un movimento musicale nella Napoli dei primissimi anni '80, una città letteralmente a secco di stimoli nuovi. Lanciarono un seme che sarebbe cresciuto con la nascita di altre band e l'apertura di due centri sociali sul finire del decennio, l'Officina 99 e il Tien'a Ment. Introduzione di Jumpy Velena.
Quindici giorni
Davide Morgera
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 138
Sergio ed Anna Maria si incontrano per caso durante una sessione degli esami di Stato. Lui è un brizzolato cinquantenne, lei una giovane bella e coscia lunga. Si conoscono poco ma si piacciono da subito. Nasce una storia breve, intensa, travolgente, appassionante, clandestina e spesso senza freni inibitori. I due colleghi, sebbene si promettano tacitamente “libertà”, diventano come due adolescenti alle prese con baci rubati, appuntamenti saltati, WhatsApp teneri, magliette ricordo e biscotti da gustare in macchina. Il tutto condito con ironia, humour, “bugie bianche”, sotterfugi, sorprese, canzoni da condividere, una piacevole routine ed un pizzico di tristezza. In quei quindici giorni Sergio scopre, con gioia, che è vivo, ha ancora sentimenti che la vita familiare aveva seppellito ed Anna Maria diventa una gattina bisognosa di coccole. Saranno Alice e Bianconiglio a dire loro quanto dura la felicità, sarà poi Sallustio a ribadire che quella relazione rimarrà “per sempre”. Sullo sfondo c’è un suicidio da dove parte tutto, ci sono le aule scolastiche, il loro mestiere di insegnanti, i dialoghi con l’amico Fabio, un’autostrada, due bar, una vacanza ed un esame che rovinano tutto.
Come tutti i granelli di sabbia
Davide Morgera
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 90
Volevo essere Sergio Clerici. Memorie e storie di calcio
Davide Morgera
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2003
pagine: X-189
Un libro fatto di storie di calcio e di storie sul calcio, ma non solo: dove le finte che Clerici faceva ai difensori avversari negli anni Settanta, le magie di Maradona negli anni Ottanta, il bello e il cattivo tempo degli anni Novanta e le miserie calcistiche di inizio millennio si intrecciano sul confine incerto tra avvenimenti pubblici ed episodi tutti privati in un unico grande racconto di passione sportiva.
Azzurro Napoli. Iconografia inedita di una passione infinita
Davide Morgera
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2011
pagine: 112
Chi vi scrive...
Anna Marchese, Davide Morgera, Silvia Ricciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2003
pagine: 120
Le lettere-testimonianze pubblicate in questo libro evidenziano aspetti significativi e interessanti dell'universo adolescenziale descritto dagli autori. Un universo, collocato ai margini della legalità, con tutti i drammi individuali e familiari che si celano dietro. L'intento è di far emergere, attraverso le testimonianze dei ragazzi che in questi dieci anni sono passati per la Comunità Jonathan, le reali aspettative e condizioni di vita di chi si sente "diverso", altro rispetto alla maggioranza della popolazione; ma anche di far riflettere sulla solitudine che caratterizza questi ragazzi, per lo più provenienti da famiglie difficili, frantumate, disgregate, dove lo strumento di comunicazione primaria è la violenza.
Cronache di gente felice. Taccuino qualianese
Davide Morgera
Libro
editore: Carena
anno edizione: 2023
pagine: 191
Prefazione di Pietro Treccagnoli.