Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Valeri

Guida sentimentale di Venezia

Guida sentimentale di Venezia

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2025

pagine: 112

Torna in una questa edizione una delle più famose dichiarazioni d’amore a Venezia. È possibile comprendere davvero cosa sia Venezia? Coglierne lo spirito, “l’insolubile enigma che si rinserra” nel suo nome, e guidare alla scoperta dei suoi ponti e palazzi, delle sue calli e dei suoi canali richiamando le emozioni che lei sola riesce a suscitare? Diego Valeri, l’autore di questa famosa e insolita guida – “sentimentale”, appunto – mentre si congeda dal lettore afferma di non illudersi di esserci riuscito, eppure nel parlare della città che così evidentemente ama riesce a evocarne un’immagine poetica e vibrante, grazie anche a un sapiente intreccio di arte e storia. In questa edizione le sue parole sono accompagnate dai dipinti dell’artista veneziano Davide Battistin, che regalano scorci meravigliosi delle diverse zone della città.
18,00

Carteggio 1934-1972

Carteggio 1934-1972

Aldo Palazzeschi, Diego Valeri

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2005

pagine: XXXII-148

21,00

Invito al Veneto

Invito al Veneto

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1977

pagine: 150

13,00

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Diego Valeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2005

pagine: 259

35,00

Umana

Umana

Diego Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2008

pagine: 168

Riedizione del terzo libro di poesie di Diego Valeri "Umana", pubblicato nel 1916, quando il poeta di ventotto anni ha già alle spalle alcune esperienze decisive per il suo "fare poetico".
27,00

A sentimental guide to Venice

A sentimental guide to Venice

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2025

pagine: 112

18,00

Guida sentimentale di Venezia

Guida sentimentale di Venezia

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 148

Come accade nei libri nati da un amore ‒ e l’amore di Valeri per Venezia è amore di tutta una vita ‒ la qualità del libro è indicata subito nel titolo: guida, cioè la conoscenza della città, esposta senza alcuna erudita pesantezza, e sentimentale, l’attributo più adatto a suggerire il tono col quale l’autore la guarda e la descrive ma soprattutto l’ama e la rievoca. Infatti, gli otto capitoli ‒ Rialto, San Marco, Il palazzo, Piazza Piazzetta Molo e Riva, Canal Grande, L’altra Venezia, Pittura, Laguna ‒ aperti da un «invito» e chiusi da un «congedo», ci danno la più poetica e al tempo stesso precisa immagine di Venezia: la sua verità storica, con la mirabile leggenda delle sue origini e lo splendore della sua civile grandezza, e il fascino incomparabile della sua bellezza, con gli innumerevoli capolavori dell’arte che ne fanno una città «unica al mondo». La prosa di Diego Valeri che fonde qui in un grande e animatissimo affresco storia, arte e paesaggio, con la sua felice efficacia descrittiva e interpretativa costituisce una guida degli occhi e del cuore, ma anche una illuminata guida della mente per chi voglia penetrare nei tanti segreti e misteri della «indicibile città»: la città, come scrive, che «sveglia nei ben vivi tutte le potenze vitali».
16,00

Venedig brevier

Venedig brevier

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 150

16,00

A sentimental guide to Venice

A sentimental guide to Venice

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 148

16,00

Guide sentimental de Venise

Guide sentimental de Venise

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 148

Come accade nei libri nati da un amore ‒ e l’amore di Valeri per Venezia è amore di tutta una vita ‒ la qualità del libro è indicata subito nel titolo: guida, cioè la conoscenza della città, esposta senza alcuna erudita pesantezza, e sentimentale, l’attributo più adatto a suggerire il tono col quale l’autore la guarda e la descrive ma soprattutto l’ama e la rievoca. Infatti, gli otto capitoli ‒ Rialto, San Marco, Il palazzo, Piazza Piazzetta Molo e Riva, Canal Grande, L’altra Venezia, Pittura, Laguna ‒ aperti da un «invito» e chiusi da un «congedo», ci danno la più poetica e al tempo stesso precisa immagine di Venezia: la sua verità storica, con la mirabile leggenda delle sue origini e lo splendore della sua civile grandezza, e il fascino incomparabile della sua bellezza, con gli innumerevoli capolavori dell’arte che ne fanno una città «unica al mondo». La prosa di Diego Valeri che fonde qui in un grande e animatissimo affresco storia, arte e paesaggio, con la sua felice efficacia descrittiva e interpretativa costituisce una guida degli occhi e del cuore, ma anche una illuminata guida della mente per chi voglia penetrare nei tanti segreti e misteri della «indicibile città»: la città, come scrive, che «sveglia nei ben vivi tutte le potenze vitali».
16,00

Fantasie veneziane

Fantasie veneziane

Diego Valeri

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2021

pagine: 128

Venezia in inverno e in primavera, la bottega dell'antiquario, la casa di Goldoni, le calli, i quadri, gli abitanti - senza dimenticare, tra questi, i gatti -, l'autunno al Lido. Più ancora della celebre "Guida sentimentale di Venezia", già apparsa in questa stessa collana e più volte ripubblicata, queste "Fantasie veneziane" di Diego Valeri conducono per mano il lettore all'interno dell'anima più segreta di questa città che sempre ci appare come un sogno inverosimile: la potente Venezia di un tempo e la Venezia dei nostri giorni, che, nonostante i cambiamenti, ancora esalta lo splendore della sua storia, e insieme la sua tenacia, la sua stessa fragilità. Una prosa, questa di Diego Valeri, sapientissima e tutta intrisa della magia di questa città incantata, che si allarga pian piano, negli ultimi capitoli, verso i territori limitrofi, quelli del fiume Brenta, dei Colli Euganei e dell'altra sua bellissima città, la 'materna' Padova.
10,00

Il mio nome sul vento. Poesie 1908-1976

Il mio nome sul vento. Poesie 1908-1976

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2022

pagine: 304

Ampia antologia di Valeri, poeta e traduttore lirico tra i più raffinati del '900, dopo più di quarant'anni torna disponibile al lettore in una nuova selezione a cura di Carlo Londero
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.