Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Zandel

Crociera pericolosa

Crociera pericolosa

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 220

"Si chiamava Anika ed era una finta bionda. A Rodolfo Hagendofer, detto Hag, commissario di bordo della nave da crociera Esperia aveva dichiarato di essere bosniaca. In realtà era serba. Si era infiltrata tra i profughi della Bosnia-Erzegovina e dalmati che quella calda notte di giugno l'Esperia aveva raccolto da tre malandate scialuppe. Da bordo, l'ufficiale e i marinai di guardia avevano udito le loro lancinanti grida a mare…" Comincia così l'avventura di Anika, decisa a contrastare l'azione di Slavko Zobundzije, contrario all'idea della Grande Serbia. Il suo scopo è di sequestrare il nipotino di Slavko, che lei ritiene a bordo, insieme ai profughi. Ma sull'Esperia, ci sono tanti altri ospiti indesiderati e imprevisti: due mercanti d'armi, un investigatore privato e due terroristi arabi che sequestrano la nave e minacciano di farla saltare. Insomma, una crociera non proprio tranquilla, ma ad alto rischio. E una storia drammaticamente attuale.
16,00

I confini dell'odio

I confini dell'odio

Diego Zandel

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2002

pagine: 149

13,00

Il fratello greco

Il fratello greco

Diego Zandel

Libro

editore: Hacca

anno edizione: 2010

pagine: 240

Manager poco più che cinquantenne, Errico Sapori è a un passo dal baratro per essere stato costretto ad un umiliante pensionamento anticipato. In pieno inverno, deciso a staccarsi con rabbia da un'esistenza che nulla più ha da donargli, parte da Roma, dove vive, per la Grecia, con l'intenzione di raggiungere l'isola di Kos, dove il padre Achille fu soldato nel periodo più duro della guerra. Desideroso di conoscere i coniugi che salvarono il genitore dallo sfascio dell'otto settembre, Errico troverà nella casa di Panayotis e Zafira una fotografia di Stergo, loro unico figlio, fotocopia in bianco e nero del giovane soldato Achille. Un diario del padre, diventato pacifista dopo l'esperienza della guerra, gelosamente conservato da Zafira, rivelerà il doloroso intreccio di amore e rassegnazione tra Achille e la coppia, intessuto per dare alla famiglia un erede in cui riporre certezze, mettendo a tacere le malelingue di un intero paese.
14,00

Essere Bob Lang

Essere Bob Lang

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Hacca

anno edizione: 2012

pagine: 226

C''è molto di più del Diego Zandel che conosciamo, in questo romanzo dalla struttura che ingolosisce, come una torta a strati diversi e bene armonizzati. All'inizio ci troviamo dentro un perfetto meccanismo thriller, con protagonista Bob Lang, giornalista d'assalto, e lo scenario di Cipro dove i servizi segreti, mafia russa e avventurieri assortiti sono a caccia di una preziosa icona greca, combattono una guerra senza quartiere, e dove non manca, come vuole questo genere narrativo, una donna splendida e sensuale. Una donna di sicuro molto diversa da Susy, moglie di Marco, il vero protagonista del romanzo, padre di un bambino (Ernesto, come Hemingway), impiegato di banca, scontento del trantran familiare, nello scenario della Roma di oggi, gran sognatore, capace di trasformare ogni persona e ogni episodio della sua normalità in un particolare del romanzo che sta scrivendo, con la giusta stilizzazione ed "esagerazione", quello con Bob Lang e il suo amico Vasco Carena, anziano scrittore di successo. In questa maniera, Diego Zandel ci racconta due romanzi appassionanti: la vita dell'insoddisfatto bancario Marco e l'avventura dell'eroico Bob.
14,00

Il console romeno e altri racconti

Il console romeno e altri racconti

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 178

Ha scritto il critico Sergio Pent che Diego Zandel è "uno scrittore che sa rinnovare certe pieghe della letteratura cosiddetta di confine, ma con ampie falcate in una dimensione internazionale che è ancora poco di casa in Italia". Che sia così lo dimostrano anche i sette racconti qui riuniti, i cui riferimenti sono realtà di diverso ambito geopolitico - il rapporto palestinese/israeliano in "Il fratello", la Grecia del post-colonnelli in "La vendetta", la Romania di Ceausescu in "Il console romeno", il mediterraneo in "Duca Lamberti in crociera" - mentre, pur ambientati in Italia, altri racconti si occupano di quelle frontiere che attraversano la nostra coscienza, in una dimensione fortemente noir come in "In memoriam" e "Traguardo di sangue", con l'unica eccezione dello spiazzante "Rosa shocking". I racconti qui riuniti, sono stati scritti in tempi diversi e, perciò, diversi nelle motivazioni che li hanno ispirati così come nei contesti, sono la testimonianza che, quando uno scrittore è dotato di una forte impronta caratteriale, ritrova sempre nei materiali di cui si serve una unità di fondo che costituisce la sua personale cifra narrativa.
18,00

Manuale sentimentale dell'isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)

Manuale sentimentale dell'isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 344

Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni è stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato già due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco, con la conoscenza di una vita vissuta all'interno di una grande famiglia greca di pastori e contadini, racconta l'isola come nessuna guida riuscirà mai a fare. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella con la S maiuscola - della quale l'Italia è grande protagonista, per essere stata l'isola, insieme al resto del Dodecaneso, suo possedimento dal 1912 al 1947 - sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri. Una lettura avvincente e ricca di informazioni, che sarà di grande utilità, per sentirsi subito a casa, alle migliaia di italiani che ogni anno ne fanno la meta delle loro vacanze.
16,00

Apologia della lettura. Riflessioni di un bibliofilo incallito

Apologia della lettura. Riflessioni di un bibliofilo incallito

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2020

L’amore per i libri in dieci capitoli. In queste pagine l’autore mette a fuoco tutta la sua esperienza di scrittore, lettore appassionato, recensore di libri, lettore di testi che autori, noti ed esordienti inviano alle case editrici con la speranza di essere pubblicati. Racconta come ha risolto nella sua vita, alle prese come tutti con gli impegni lavorativi e famigliari e le restanti incombenze, i diversi problemi che la lettura dei libri inevitabilmente impone. L’obiettivo è quello di condividere con tutti gli amanti dei libri e della lettura un percorso che impedisca la resa di fronte ai mille ostacoli che nella quotidianità si frappongono tra il desiderio di leggere, per bisogno di conoscenza o per divertimento e relax, e il tempo per farlo.
15,00

Gli occhi di Lavinia

Gli occhi di Lavinia

Gianclaudio De Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 165

«Gianclaudio de Angelini ha cominciato a pubblicare su Facebook come “post” le sue poesie, in italiano e in istrioto (il dialetto istroveneto parlato soprattutto a Rovigno e Dignano) e i suoi haiku. Ed ogni volta li leggevo ammirato. E questo, nel corso degli anni, versi dopo versi, mi ha fatto prendere sempre più coscienza del valore poetico di essi. Così, un bel giorno di non molto tempo fa, mi decido a chiedergli di raccogliere le sue poesie in italiano e in istrioto e i suoi haiku fulminanti per sondare io la possibilità di una silloge che antologicamente riunisse i tre filoni attraverso i quali si esprime. Ed ecco qua il libro. Credo che come ne sono rimasto colpito io, lo sarete anche voi. Una parola in più solo per l’istrioto. È un dialetto che l’esodo ha parecchio svuotato, con la sua gente che se n’è andata dai luoghi dove si parlava, e che con l’arrivo in quegli stessi luoghi di gente proveniente da varie parte della ex Jugoslavia (croati dell’interno, serbi, kosovari) nulla hanno a che fare con il passato e le tradizioni non solo linguistiche di queste zone. Ecco, il valore della poesia di Gianclaudio de Angelini in istrioto sta anche, oltre che nella sua bellezza e musicalità, nell’essere una delle ultime testimonianze della sua esistenza. Ho chiesto per questo motivo all’autore di darci anche nel libro un breve saggio che ne sveli la storia, a futura memoria». (Dalla prefazione di Diego Zandel).
16,00

L'uomo di Kos

L'uomo di Kos

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 229

È un "giallo mediterraneo" questo nuovo libro di Diego Zandel, già autore di altri thriller che gli hanno fatto meritare il titolo di Le Carré italiano. La storia questa volta vede un protagonista, Sebastiano Muti, giornalista italiano, costretto da un incidente professionale a un lungo soggiorno su un'isola greca. E qui scoppia un caso di "nera" che Muti incomincerà a seguire scoprendo una fitta rete di trame che lo porterà ad avere a che fare con un gigantesco intrigo. (La Repubblica, 9 aprile 2004) Due amanti, una matura signora e un giovane cameriere, uccisi a colpi di pistola sull'isola greca di Kos durante la tappa di una crociera: questa la premessa di una vicenda che potrebbe non avere grandi sviluppi. Chi ha ucciso i due e perché sembra interessare poco la polizia che si perde dietro una pista dall'odore banale e improbabile. Ma sull'isola c'è "L'uomo di Kos": Sebastiano Muti. La sua vita interiore è lacerata tra una moglie, un'amante e una figlia che sembra essere l'unica vera luce della sua esistenza. Ma tra un tormento e l'altro Sebastiano, giornalista di cronaca nera, un vero mastino della notizia, si troverà ad indagare sull'omicidio e verrà fuori un'inattesa realtà. Un thriller di Diego Zandel, già autore di "I confini delkl'odio". (Il Tempo, 4 aprile 2004)
18,00

Operazione Venere

Operazione Venere

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 238

«“Operazione Venere”, originariamente apparso nel 1996 nella gloriosa collana “Segretissimo”, quattordicinale di spionaggio Mondadori, distribuito in tutte le edicole italiane in robusta tiratura, è la seconda avventura a bordo dell'Esperia firmata Diego Zandel. L'ambientazione è uno degli indiscutibili punti forti del romanzo: siamo a Cipro, la terza isola del Mediterraneo, negli anni Novanta: a vent'anni e uno sbuffo di distanza dalla violenta occupazione turca di un terzo dell'isola, nell'incomprensibile indifferenza di tutte le potenze europee. Stavolta, in crociera, ci si trova sotto la minaccia di un gruppo di estremisti greco-ciprioti, pronti a tutto pur di sollevare l'attenzione internazionale sulla sofferenza della loro gente, e della loro isola. L'artista romano di origine fiumana riesce, mantenendo un ritmo fortissimo e viva la tensione, a restituire – integro – uno spaccato politico della delicata e trascurata situazione dell'isola di Venere: come già in “Crociera di sangue”, vanno a puntinare la narrazione un vivido erotismo e una cinematografica cura dei dialoghi. “Operazione Venere” non finisce qui. Il lettore contemporaneo si ritroverà, incuriosito e spiazzato, a leggere una vicenda secondaria i cui protagonisti sono i figli del dittatore iracheno Saddam Hussein: questo retrogusto mediorientale, già vivace comprimario nell'opera precedente, finisce per dare un tono più pittoresco e insolito alla spy story zandeliana. Una chicca, non soltanto per i cultori del genere e per gli appassionati di questioni cipriote e mediterranee». (Gianfranco Franchi).
17,00

Invito alla lettura di Andric

Invito alla lettura di Andric

Diego Zandel, Giacomo Scotti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.