Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dieter Schwarz

Quaderni Stein /06/ Jannis Kounellis. La stanza vede. Disegni 1973-1990

Quaderni Stein /06/ Jannis Kounellis. La stanza vede. Disegni 1973-1990

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il volume accompagna le mostre allestite rispettivamente a Firenze, presso il Museo Novecento dal 15 marzo al 9 giugno 2024 e a Padova, presso il Museo Eremitani dal 27 luglio al 17 novembre 2024. Il rapporto di Jannis Kounellis con il disegno è sempre stato altalenante: mezzo espressivo "accademico" e poco frequentato dall'artista fino agli anni settanta, viene saltuariamente utilizzato soprattutto per lavori teatrali e come classico abbozzo di progetti da poi concretizzare in altri materiali e medium. Il 1973 segna però una svolta, quando Kounellis espone per la prima volta in una mostra collettiva un gruppo di opere su carta: fogli di piccolo formato da cui il colore è quasi totalmente assente. E agli settanta e ottanta risalgono prevalentemente anche le opere riunite in questo volume, esposte per la prima volta in occasione di una mostra curata da Rudi Fuchs dal titolo "La Stanza Vede" al Gemeentemuseum de L'Aia nel 1990. Si tratta di circa 140 fogli in cui il tema dello spazio, enunciato dal titolo, viene paradossalmente capovolto: non è lo spettatore a vedere e a essere protagonista, ma è la stanza a diventarlo. Attraverso suggestioni che si rifanno a De Chirico, Picasso e perfino alla prospettiva rinascimentale, Kounellis continuerà a elaborare negli anni la suggestione profonda della tradizione nella sua rinnovata visione della dimensione spaziale: talvolta attraversata da presenze simboliche, ma soprattutto immaginata e sognata.
35,00

Marisa Merz. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Marisa Merz. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Dieter Schwarz

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2004

pagine: 64

26,00

Francesco Gennari. Ediz. italiana, inglese e francese

Francesco Gennari. Ediz. italiana, inglese e francese

Giorgio Verzotti, Dieter Schwarz, Lóránd Hegyi

Libro: Copertina morbida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2008

pagine: 132

Francesco Gennari è un artista nato a Fano nel 1972, vive e lavora a Milano e Pesare. Gennari realizza sculture di grandi geometrie, di un complesso sistema matematico-alchemico attraverso il quale fa riferimento ai concetti di spazio e tempo, al principio di casualità, alla questione dell'eterno divenire delle cose e all'idea di morte. La scultura astratta di Francesco Gennari, con le sue forme ricorrenti come il cerchio, il quadrato, il triangolo iperbolico e le figure ottagonali, è il prodotto di precisi rapporti numerici. Tutte queste figure geometriche sono in stretto dialogo tra loro e con le geometrie dell'Universo, con la rotazione della terra e del sole e con il moto delle stelle. All'interno di questa architettura universale, l'atteggiamento progettuale di Gennari assume precise caratteristiche esoteriche. Il volume è pubblicato in occasione della mostra personale di Francesco Gennari al Musée d'Art Moderne de Saint-Etienne Metropole, Saint Etienne (F).
30,00

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Mario Merz. Disegni. Ediz. italiana e inglese

Dieter Schwarz, Claire Gilman, Lara Conti

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 380

Sebbene le opere di Mario Merz siano presenti nelle collezioni dei più grandi musei, i suoi disegni hanno conosciuto una diffusione molto più limitata. L'artista li espose diverse volte, ma lo fece con grande riserbo custodendoli.
75,00

Mario Merz. Disegni. Ediz. tedesca
70,00

Mario Merz. Catalogo della mostra

Mario Merz. Catalogo della mostra

Carolyn Christov-Bakargiev, Dieter Schwarz

Libro: Libro rilegato

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2006

pagine: 244

La monografia rappresenta un grande omaggio all'artista scomparso nel 2003, al quale la città di Torino ha dedicato ben tre mostre durante il 2005: questo percorso descrittivo riproduce più di cento immagini selezionate, partendo dalle opere che hanno segnato gli esordi dell'artista (esposte alla GAM), attraverso la grande stagione creativa della fine degli anni Sessanta contraddistinta dagli igloo (in mostra al castello di Rivoli), per approdare all'apertura della Fondazione Merz. Il percorso iconografico del volume, comprensivo della documentazione delle retrospettive torinesi, illustra una selezione di installazioni, disegni e dipinti esposti nelle più rilevanti personali. La ricchezza di immagini del libro permette di cogliere la vasta e sfaccettata produzione artistica di Mario Merz, avvalendosi inoltre del contributo di un'approfondita antologia critica e di una serie di testimonianze di rilievo che ricordano la figura dell'artista.
50,00

Mario Merz

Mario Merz

Carolyn Christov-Bakargiev, Dieter Schwarz

Libro: Copertina rigida

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2006

pagine: 244

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.