Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dino Magistrelli

IMI 66484. Diciotto mesi sulle sponde del Reno. Dalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A

IMI 66484. Diciotto mesi sulle sponde del Reno. Dalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A

Dino Magistrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il non ancora ventenne Corinno Magistrelli, ai primi di gennaio 1943, parte per il servizio militare nel Corpo degli Alpini con destinazione Dronero in Piemonte. L’Italia è già in guerra da due anni e mezzo, ma essa si sta combattendo lontano nelle distese dell’Europa orientale e in Nord Africa. Sicuramente in cuor loro le giovani reclute auspicavano che la guerra cessasse ed invece otto mesi dopo fu l’inizio del momento più tragico della loro gioventù. A distanza di molti decenni il figlio Dino ha cercato di mettere insieme, quasi di “ricucire”, le frasi, i ricordi, i racconti di papà Corinno che, dopo anni di quasi silenzio, in vecchiaia aveva cominciato a fare riaffiorare eventi, nomi, circostanze. Diciotto mesi di prigionia, in particolare nei due campi di concentramento dove è rimasto più a lungo, lo Stalag XII A a Limburg e Stalag XII F a Forbach nella parte sud-ovest della Germania, fino alla liberazione da parte delle truppe statunitensi il 22 marzo 1945. A fine agosto il rientro in Italia con una tradotta militare con prima fermata, il 30 agosto, alla stazione di Novara. Poi a casa dopo 18 mesi.
15,00

Il ruggito del leone. Nove anni in C2 dell'U.S. Castelnuovo Garfagnana

Il ruggito del leone. Nove anni in C2 dell'U.S. Castelnuovo Garfagnana

Luca Dini, Dino Magistrelli

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 344

Nove anni in C2. Nove anni di sogno e un amore che continua: U.S. Castelnuovo Garfagnana.
25,00

Soraggio e la Grande Guerra

Soraggio e la Grande Guerra

Giuseppe Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 108

Una piccola e preziosa valle della Garfagnana settentrionale e il suo tragico bilancio con la Prima Guerra Mondiale. Una storia di luoghi da scoprire e di persone dimenticate che riemergono dal passato. Un modesto ma orgoglioso tributo ai nostri borghi. Prefazione di Dino Magistrelli.
13,00

Religione e società dopo il Concilio di Trento in alta Garfagnana
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.