Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Don Tapscott

Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Don Tapscott, Anthony D. Williams

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 547

La rapida e universale diffusione di Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono accedere e collaborare liberamente, è diventata la metafora di un nuovo modo di concepire l'economia e il business: la wikinomics. È il mondo della collaborazione, della comunità, dell'auto-organizzazione che si trasformano in forza economica collettiva di dimensioni globali. È il luogo in cui consumatori, lavoratori, fornitori, business partner e anche concorrenti sfruttano la tecnologia per innovare insieme. Questa nuova partecipazione "peer production" - sta cambiando il modo in cui beni e servizi vengono inventati, prodotti, commercializzati e distribuiti su scala globale. La "wikinomics", come la rete, è in espansione continua. Per questo questa seconda edizione è stata aggiornata con una prefazione che dà conto di quanto accaduto dall'uscita della prima, un capitolo dedicato alle critiche rivolte alla wikinomics e al suo "lato oscuro" e un nuovo capitolo, scritto in collaborazione con i lettori, che analizza gli strumenti e le strategie che le aziende devono adottare per approfittare delle opportunità offerte dalla collaborazione di massa. Perché la wikinomics non si ferma mai.
11,90

Net generation. Come la generazione digitale sta cambiando il mondo

Net generation. Come la generazione digitale sta cambiando il mondo

Don Tapscott

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 320

L'autore in questo suo nuovo lavoro di esplorazione del presente e del futuro prossimo, ha intervistato più di 11.000 giovani ed elaborato un'impressionante quantità di dati, restituendo un quadro articolato e complesso della cosiddetta "Net Generation". Invece di un gruppo di screenager viziati, incapaci di concentrarsi e del tutto privi di abilità sociali, ha scoperto una comunità di menti brillanti, che ha sviluppato nuovi, rivoluzionari modi di pensare, interagire, lavorare e socializzare. I "Net Gener" usano la tecnologia in modi prima inimmaginabili. Non si limitano a stare seduti davanti alla televisione, ma partecipano attivamente alla distribuzione dell'intrattenimento e delle informazioni. Per la prima volta nella storia, i giovani sono diventati delle vere e proprie autorità in un campo fondamentale della realtà odierna e stanno modificando ogni ambito della società - dal luogo di lavoro al mondo economico, dalla vita scolastica a quella familiare, dalla cabina elettorale allo Studio Ovale. In Net Generation vi sono suggerimenti e risposte ad alcuni degli interrogativi che più allarmano le generazioni precedenti di fronte a questa rivoluzionaria mentalità: come attirare e coinvolgere i giovani talenti nel mondo del lavoro; come educare i propri figli nell'era digitale; come i giovani e Internet stiano trasformando il concetto di democrazia.
42,50

Macrowikinomics. Riavviare il sistema: dal business al mondo

Macrowikinomics. Riavviare il sistema: dal business al mondo

Don Tapscott, Anthony D. Williams

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 462

Nel 2007 usciva "Wikinomics", un testo che ha lasciato il segno nella riflessione sulle potenzialità del Web 2.0, spiegandoci come la rivoluzione digitale ha cambiato il modo in cui raccogliamo e scambiamo informazioni e come le imprese possono affermarsi e vincere sui concorrenti attraverso la libera collaborazione di massa. "Macrowikinomics" ne è il seguito ideale, e ne amplia lo sguardo: la wikinomics è un movimento che trasforma non più soltanto la tecnologia e il business, ma la stessa società in cui viviamo. Una rivoluzione storica che comprende media, intrattenimento e cultura. E non solo: perché non influenzare anche governi politici, educazione, scienza, produzione dell'energia, cura della salute e trovare persino soluzioni al cambiamento climatico attraverso l'open source e la collaborazione di massa? Ancora una volta, la proposta è sviluppata dagli autori in forma rigorosa e con spirito positivo ed è frutto di una ricerca approfondita, ricca di casi originali e inediti. Una nuova prospettiva che supera il business per guardare al mondo intero, e proporre soluzioni collaborative globali.
24,00

Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Don Tapscott, Anthony D. Williams

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 432

La rapida e universale diffusione di Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono accedere e collaborare liberamente, è diventata la metafora di un nuovo modo di concepire l'economia e il business: la wikinomics. È il mondo della collaborazione, della comunità, dell'auto-organizzazione che si trasformano in forza economica collettiva di dimensioni globali. È il luogo in cui consumatori, lavoratori, fornitori, business partner e anche concorrenti sfruttano la tecnologia per innovare insieme. Questa nuova partecipazione - "peer production" - sta cambiando il modo in cui beni e servizi vengono inventati, prodotti, commercializzati e distribuiti su scala globale. La "wikinomics", come la rete, è in espansione continua. Per questo questa seconda edizione è stata aggiornata con una prefazione che dà conto di quanto accaduto dall'uscita della prima, un capitolo dedicato alle critiche rivolte alla wikinomics e al suo "lato oscuro" e un nuovo capitolo, scritto in collaborazione con i lettori, che analizza gli strumenti e le strategie che le aziende devono adottare per approfittare delle opportunità offerte dalla collaborazione di massa. Perché la wikinomics non si ferma mai.
21,50

Wikinomics. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Wikinomics. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo

Don Tapscott, Anthony D. Williams

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 400

La rapida e universale diffusione di Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono accedere e collaborare liberamente, è diventata la metafora di un nuovo modo di concepire l'economia e il business: la wikinomics. È il mondo in cui milioni di persone interconnesse tramite e-mail, blog, network, community e chat usano Internet come la prima piattaforma globale di scambio. È il mondo della collaborazione, della comunità, dell'auto-organizzazione che si trasformano in forza economica collettiva di dimensioni globali. È il luogo in cui consumatori, lavoratori, fornitori, business partner e anche concorrenti sfruttano la tecnologia per innovare insieme. Nella wikinomics le scelte di collaborazione sono infinite, per esempio: ci si può collegare a una comunità internazionale di scienziati per partecipare alla ricerca sul genoma umano; si possono produrre clip informative per YouTube o sperimentare nuove idee nella comunità di Second Life; ci si può unire alla divisione virtuale di R&D di aziende come Procter & Gamble e contribuire allo sviluppo di nuovi prodotti; si può partecipare al design delle funzioni interattive della prossima BMW. Questa nuova partecipazione - "peer production" - sta cambiando il modo in cui beni e servizi vengono inventati, prodotti, commercializzati e distribuiti su scala globale. Con esempi vividi e coinvolgenti, il libro spiega i fondamentali cambiamenti avvenuti nella tecnologia, nella demografia e nel business.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.