Libri di E. Di Salvatore
Questa nostra Europa
Piero Calamandrei
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2020
pagine: 160
Sul finire degli anni Quaranta, Piero Calamandrei pubblica alcuni scritti dedicati alla ricostruzione dell'Europa. In questo volume ne abbiamo raccolti cinque: Il federalismo non è un'utopia (1945); Costituente italiana e federalismo europeo (1945); Stato federale e Confederazione di Stati (1947); La convocazione dell'Assemblea Costituente Europea (1948); Appello all'unità europea (1950). Secondo il giurista fiorentino, l'idea federalista è una «grande idea umanitaria» strettamente connessa all'interesse nazionale. Non si tratta di un'utopia, quanto di una forza già da tempo «operante nella realtà»: quella forza che ha sempre spinto all'aggregazione, «dal comune alla regione, dalla regione alla nazione». La realizzazione di una Federazione europea - intesa quale federazione di popoli - non annullerebbe i singoli Stati nazionali, ma porterebbe invece beneficio a ciascuno di essi, assicurando libertà e democrazia.
I diritti egli altri. Gli stranieri e le autorità di governo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2014
Petrolio, ambiente, salute
Libro: Libro rilegato
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il volume raccoglie gli atti dell'omonimo convegno, tenutosi presso l'Università degli Studi di Teramo nell'ottobre 2012, e si articola in tre sezioni che hanno per oggetto il petrolio, la tutela dell'ambiente e la tutela della salute. Ogni saggio affronta il tema prescelto dalla prospettiva più congeniale alla formazione e alle competenze del suo autore. La scelta di pubblicare lavori così eterogenei non è priva di una sua ragion d'essere, sia per l'originalità dei risultati raggiunti, sia perché offre al lettore l'occasione di inquadrare le problematiche dibattute attraverso una pluralità di approcci scientifici - giuridico, economico, geologico, antropologico e medico.