Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Gini

Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde

Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde

Hermann Hesse

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 552

Composti e pubblicati nel decennio che precede lo scoppio della Grande Guerra, tra 1904 e 1914, i quattro romanzi compresi in questo volume corrispondono alla fase giovanile, romantica, della produzione di Hermann Hesse, che ancora non ha scoperto la psicoanalisi junghiana, ma già rivela i temi che lo accompagneranno per tutta la vita. Di forte ispirazione autobiografica, "Peter Camenzind" e "Sotto la ruota" si iscrivono nella tradizione germanica del "Bildungsroman"; simili per sensibilità appaiono i due protagonisti, spiriti raffinati che trovano appagamento nell'immergersi nella natura, ma destinati a sorti opposte. Lo stretto rapporto tra vita, amore e arte, in particolare la musica, è invece al centro di "Gertrud" e "Rosshalde", con i quali si conclude la fase estetica della produzione letteraria di Hermann Hesse. D'ora in poi la scrittura sarà maggiormente al servizio della vita, ma a farle da guida sarà sempre quella consapevolezza che «la vera vocazione di ciascuno è una sola, quella di arrivare a se stesso», come scriverà in "Demian". Una consapevolezza che fin dalle pagine del suo primo romanzo appare chiara e irrevocabile.
24,00

L'italiano

L'italiano

Thomas Bernhard

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 64

I tre racconti presentati qui fotografano l'unica follia senza scampo, quella della razionalità. "L'italiano", crudele indagine dietro le quinte di un funerale di campagna, oppone forestieri a forestieri; "Kulterer" rivela, in modo non dissimile, l'alienazione di un carcerato che non ha più carcere; "Al limite boschivo", vertiginosa allegoria, dichiara addirittura la reciproca vacuità della vita e della morte, che appaiono entrambe ridotte, in questo 'giallo' di montagna, a connotazioni casuali. È importante però intendere che non si tratta mai di invettiva, o di denuncia a carico della diserzione di Dio. Di pura cronaca, invece. Dove i fatti sono sempre operati dagli altri, e dove il cronista non sappiamo neppure se ci sia veramente.
10,00

Franz Kafka. Antologia critica

Franz Kafka. Antologia critica

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 1993

pagine: 266

36,00

Diversities. L'Europa e gli «altri»-Europa and the «others»

Diversities. L'Europa e gli «altri»-Europa and the «others»

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2004

pagine: 119

Che ruolo ha l'artista contemporaneo, in una realtà che interpreta le culture come soggetti in conflitto e l'Europa come spazio di chiusura? Come si sviluppa la sua identità, nel rapporto fra le culture europee e quelle di altre parti del globo? Ed esiste un metro di paragone accettabile che possa mettere in dialogo diversità altrimenti esplosive? Ecco le questioni chiave a cui hanno dato risposta gli addetti ai lavori invitati dalla Fondazione Antonio Ratti al Forum Internazionale per le arti visive "L'Europa e gli altri".
24,00

Piccole gioie

Piccole gioie

Hermann Hesse

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 324

Una raccolta di brevi meditazioni dall'autore di Siddharta concepite tra il 1899 e il 1960. Riflessioni, cronache di viaggi, ragionamenti sull'arte e sul mondo. Un'opera per conoscere a fondo un grande scrittore del XX secolo.
4,65

Rosshalde

Rosshalde

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 192

9,00

Un medico di campagna-Ein landarzt

Un medico di campagna-Ein landarzt

Franz Kafka

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 117

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.