Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Raimondi

Fotografia a due tempi. ISOZERO Lab. Ediz. italiana e inglese

Fotografia a due tempi. ISOZERO Lab. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 120

Questo quaderno raccoglie gli esiti del lavoro condotto da Efrem Raimondi nel corso di un anno di attività di ISOZERO Lab, il laboratorio di fotografia da lui ideato. L'intento di questo spazio didattico è semplice quanto ambizioso: ridurre la distanza tra la visione che abbiamo e la fotografia prodotta. A misurarsi con questo obiettivo, i ventotto lavori qui documentati, che riflettono altrettanti sguardi differenti e trasversali sul mondo.
25,00

Alma Mater Studiorum. L'Università di Bologna nella storia della cultura e della civiltà

Alma Mater Studiorum. L'Università di Bologna nella storia della cultura e della civiltà

Carlo Calcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 528

La millenaria storia della gloriosa Università di Bologna secondo il grande letterato piemontese Carlo Calcaterra. Un entusiasmante ed esaustivo percorso lungo le vicende e i protagonisti dell'istituto, dagli esordi medioevali con le fondamentali figure di Irnerio, Accursio, Graziano e Rolandino, attraverso le indagini scientifiche di Aldrovandi, Malpighi e Galvani, fino ai protagonisti del pieno Ottocento come Acri, Carducci, Righi, Trombetti e Venezian. La grande storia di una grande università. Carlo Calcaterra (1884-1952), amico prediletto di Gozzano, si formò all'Università di Torino e si occupò con grandi risultati di molti protagonisti della letteratura italiana, da Metastasio ad Alfieri, da Gioberti a Petrarca. Giunse all'Università di Bologna nel 1937 e chiuse la sua eccezionale carriera omaggiandola con questo importante e felice affresco datato 1948.
40,00

L'inumano. Divagazioni sul tempo

L'inumano. Divagazioni sul tempo

J. François Lyotard

Libro

editore: Lanfranchi

anno edizione: 2001

pagine: 260

Divagazioni destinate ad un vasto pubblico. Brevi saggi tesi a sviluppare e rilanciare verso confini inediti l'idea di post-moderno. Esperimenti di scrittura in cerca di un pensiero all'altezza dell'odierno sviluppo disumano, che non si osa più chiamare progresso. Immagini nitide e disincantate della scomparsa di un' alternativa umana, politica e filosofica a questo processo inesorabile di disumanizzazione dell'umanità. Ma anche testimonianza di una resistenza ancora possibile fondata su un'altra disumanità capace di ridisegnare i confini di ogni umanità a venire. Questioni decisive di quest'altra disumanità, che alberga in noi fin dall'infanzia, sono il tempo, la memoria, la materia e le arti della vista, del suono e del pensiero che ne preservano la verità paradossale.
24,00

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Charles Baudelaire

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 379

"Gli scritti d'arte di Baudelaire compongono un libro intimamente unitario per la costanza dei temi e delle figure che si avvicendano, in uno sviluppo a spirale, assecondando il ritmo libero e imprevedibile della contingenza, e più ancora per la forza nativa di un temperamento e di un metodo entro cui la grande cultura romantica, da Balzac, a Delacroix, da Hoffmann a Stendhal, da Poe a Wagner, si trasforma in una speculazione appassionata e intransigente sull'arte "moderna" e sui suoi rapporti, difficili e oscuri, con lo spirito borghese della nuova società industriale..." (Dall'Introduzione di Ezio Raimondi).
26,00

Il pittore della vita moderna

Il pittore della vita moderna

Charles Baudelaire

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2004

pagine: 96

"'Il pittore della vita moderna' non è solo la summa dell'estetica baudelairiana, ma è anche il manifesto teorico dell'intera avventura dell'arte moderna. Opera breve, apparentemente legata al genere dell'omaggio (al pittore Constantin Guys), questo scritto racchiude la forza di un gesto inaugurale: con pochi colpi di pennello, pone le basi per l'avvento della modernità. Baudelaire vi tratteggia l'ideale di un'arte capace di dire simultaneamente 'l'eroismo della vita moderna' e la sospensione critica. Più che del passato, questo breve scritto sembra mostrarci l'immagine del futuro indecifrabile di una modernità ancora a venire." (Federico Ferrari)
12,50

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1988

pagine: 936

44,00

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1988

pagine: 804

26,00

Bellezza e verità. Testi di C. Baudelaire, G. Flaubert, M. Proust, S. Weil
13,94

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 1990

pagine: 480

10,77

La critica d'arte

La critica d'arte

Charles Baudelaire

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1996

pagine: 190

8,26

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Charles Baudelaire

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 379

23,24

Le più belle storie, fiabe e filastrocche per i più piccini
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.