Libri di E. Sgarbi (cur.)
Velasco Vitali. Apriti cielo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il volume raccoglie disegni di varie tecniche su alcuni temi tratti da Antico e Nuovo Testamento. Per Velasco Vitali è un progetto che raccoglie parte delle opere realizzate per "Il Corriere della Sera" e il Lectionario. Lo scopo è quello di arrivare a usare i brani della Bibbia come un "alfabeto colorato" (l'espressione è di Chagall) cui attingere per raccontare i temi fondamentali della vita. Ad una prima sezione in bianco e nero sulla Genesi seguono 96 pagine a colori, illustrate con disegni su carta a tecnica mista (collage, acquerelli, matite, pastelli) che sintetizzano tra i tanti temi: Denaro, Potere, Giustizia, Amore, Tradimento, Desiderio, Forza e Passione, Commercio, Incredulità, Preghiera, Fede e alcune immagini dell'iconografia Cristiana come l'Eucarestia, La Resurrezione, L'ascensione. I testi critici di "Apriti cielo" sono curati da Elisabetta Sgarbi e da Armando Torno.
E venne una donna angelica
Vittorio Sgarbi, Stefano Crespi, Giovanni Reale
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2008
pagine: 108
Antonio Stagnoli. Fantasmi di voce
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2003
pagine: 104
Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto
Tahar Ben Jelloun, Hanif Kureishi, Amin Maalouf
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 76
Tre racconti che analizzano l'oscurità dell'amore, il mistero del tradimento e il buio dell'incesto. Ne "L'amore lontano", Amin Maalouf racconta di un amore assoluto fra una principessa e un poeta. Lui non l'ha mai incontrata, la canta nelle sue poesie, finché non decide di raggiungerla. "La fatalità della bellezza", di Tahar Ben Jelloun, racconta di un uomo sposato, ossessionato dall'incubo del tradimento di sua moglie. L'incubo incede inarrestabile, conducendolo alla follia. Jane, protagonista de "Il buio" di Hanif Kureishi, torna a casa per fare chiarezza sul proprio passato e affrontare il patrigno. Prima di affrontarlo Jane immagina il dialogo, che si fa realtà nella sua mente, e in cui si intrecciano violenza, pudore, tenerezza e passione.
Panta. Blob Guglielmi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 415
Questo numero di "Panta", dedicato ad Angelo Guglielmi, si presenta come un'occasione per rimeditare tre fasi cruciali della cultura italiana del Novecento. Da una parte le esperienze d'avanguardia della letteratura, in particolare col Gruppo '63, di cui Guglielmi fu tra i fondatori, ricordate da Alberto Arbasino e Andrea Camilleri. Dall'altra, l'avventura televisiva di Rai Tre, con le trasmissioni rivoluzionarie di Enrico Ghezzi e Gianni Riotta. Ma Guglielmi è stato anche direttore dell'Istituto Luce, in una fase di recupero programmatico di celebri film italiani che un accurato restauro ha salvato dall'oblio e dall'incuria. Letteratura, cinema e televisione, dunque, nel loro intreccio e nel racconto di alcuni protagonisti legati ad Angelo Guglielmi.