Libri di E. Trabucchi
Transito
Anna Seghers
Libro: Copertina morbida
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 288
La Marsiglia del 1940 è una città in fuga. Mentre esuli provenienti da mezza Europa sono alla spasmodica ricerca di un foglio di via, un operaio tedesco dalle vaghe convinzioni politiche ma dal sicuro odio per i nazisti si ritrova invischiato in uno scambio di persona e in un irresistibile triangolo amoroso. Scampato al campo di concentramento, entra in possesso di una valigia contenente lettere private e un bruciante manoscritto incompiuto: sono l'ultimo lascito di un geniale scrittore che, contro ogni aspettativa, diverrà la sua ancora di salvezza ma anche un fantasma ingombrante. Nelle sue peregrinazioni tra i caffè, i vicoli e le mille sale d'attesa di una burocrazia implacabile, il fuggiasco conosce una donna che insegue le tracce del marito perduto. Scoppia così un amore precario e ingarbugliato che annoderà i loro destini in un intreccio di equivoci, fino a un esito imprevisto e di dolorosa bellezza. In questo romanzo dal passo incalzante e dall'inesausta tensione etica, pervaso degli odori di un mare chimerico e solcato da miraggi di navi, Anna Seghers ritrae la tumultuosa coralità di un'umanità in transito, in viaggio - forse da sempre - verso un approdo di pace.
Una bambina da non frequentare
Irmgard Keun
Libro: Copertina morbida
editore: L'orma
anno edizione: 2018
pagine: 180
«Quando sarò grande cambierò tutto» proclama in uno dei suoi furenti monologhi la piccola peste protagonista di questo romanzo. Sono troppe le cose degli adulti che non le vanno a genio: inutili cattiverie, evidenti bugie, imperdonabili meschinità. Eppure il mondo potrebbe essere così divertente, a volerlo cogliere di sorpresa. Ad esempio battendosi con un denutrito orso del circo, o scrivendo all'imperatore per dirgli che «la guerra è durata già abbastanza ed è una vera porcheria». Imprese impareggiabili tra fioretti e misfatti, che costano a questa «bambina da non frequentare» esasperate ramanzine ma che segnano anche le tappe esemplari di un lungo addio all'infanzia. In questo effervescente romanzo, Keun lascia libere le briglie del suo estro comico, dando vita a una creatura adorabile, sfrontata e ribelle, che non ha paura di sfidare le convenzioni della società né di assaggiare i primi frutti, ancora molto acerbi, dell'amore. Un personaggio memorabile - un po' Gian Burrasca, un po' Huck Finn, un po' Zazie - che dalle strade della Colonia del 1918 continua a insegnarci quanto può essere esilarante imparare a vivere.
Cassetta blu. Le lettere degli spiriti liberi: Niente donne perfette, per favore-Perché sognare di sogni non miei?-Mia venerata-La vita non è facile, e allora?
Friedrich Nietzsche, Fernando Pessoa, Marie Curie, Jane Austen
Libro
editore: L'orma
anno edizione: 2018
pagine: 256
Quattro libri spedibili della collana «I pacchetti» riuniti in un elegante cofanetto che rievoca la forma di una cassetta postale. Il cofanetto contiene: «Niente donne perfette, per favore» di Jane Austen, «La vita non è facile, e allora?» di Marie Curie, «Mia venerata» di Friedrich Nietzsche e «Perché sognare di sogni non miei?» di Fernando Pessoa (e un magnete in omaggio...).
Non chiedere ragione del mio amore. Da Lady Macbeth ad Amleto, le lettere dei personaggi
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nel teatro di Shakespeare le lettere innescano foschi intrighi e rivelano amori spericolati. Sono leve motrici della trama e squisiti concentrati di stile. Questo affollato volumetto raccoglie in una nuova traduzione le missive che costellano l'opera del Bardo regalando una prospettiva animata e inconsueta sui suoi immortali personaggi.
Statua della libertà. Due o tre cose che so di lei
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2015
pagine: 102
La Statua della Libertà in cifre, mappe, immagini, storie e poesie. Per scoprire, al di là del suo verde splendore di dea e della sua grigia quotidianità di reclame, l'onnipresente icona di New York, degli Stati Uniti e dell'Occidente, divenuta vessillo di un altro mondo possibile e controverso emblema di fantasmagorici universi a venire.
Ricordarmi di
Yves Pagès
Libro: Copertina morbida
editore: L'orma
anno edizione: 2015
pagine: 139
Incontri brevi e scene insolite, malintesi esemplari e statistiche sorprendenti, bambini viziati e poliziotti gangster; elementari lotte di classe e lotte in classe alle elementari. In 264 frammenti ora malinconici ora irresistibili, Yves Pagès traccia la storia di una memoria personale e collettiva che attraversa l'infanzia, la scoperta del desiderio, le manifestazioni politiche, la morte dei genitori, la nascita dei figli. Sono tessere di un puzzle che si incastrano in un unico affresco, tante boe riemerse in superficie dalle profondità dell'oblio, foglie della chioma dell'albero della memoria, puntini da unire per tracciare il disegno in tre dimensioni della propria esistenza.
Perché sognare di sogni non miei? Lettere dal mio altrove
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2014
pagine: 64
Le lettere inedite, i documenti poetici più toccanti dell'uomo che fece dell'alterità la sua cifra stilistica. Un viaggio tra i flutti dell'animo di Fernando Pessoa, la traccia più veritiera dell'autore "fingitore" per eccellenza, un percorso letterario ed esistenziale alla scoperta dell'altro che è in noi.
Tutto ciò che vi devo. Lettere alle amiche
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2014
pagine: 64
Una delle più grandi e innovatrici scrittrici del Novecento, icona di libertà e di autonomia, si apre in queste lettere alle amiche di una vita, le persone che più di tutte hanno penetrato il suo universo segreto di affetti e di pensiero. Eccentriche e anticonformiste, leali e affascinanti, Virginia ama spassionatamente le sue destinatarie e a loro rivela tutti i colori della sua unica personalità.
Muro di Berlino. Due o tre cose che so di lui
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2014
pagine: 102
Il Muro di Berlino in cifre, mappe, immagini, storie, poesie e canzoni. Teatro di drammi epocali e icona di libertà, un "monumento scomparso" che racconta avventure e afflati di una città dalla storia unica al mondo.
Tutto è ancora da fare. Lettere di un genio d'ambizione
Napoleone Bonaparte
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2014
pagine: 61
Per tappe emblematiche e con parole inedite prende vita in questi scritti l'esistenza indomabile di Napoleone, vibrante di desiderio d'affermazione di sé e del diritto dei popoli alla giustizia e alla felicità. L'entusiasmo civile del propagatore della Rivoluzione e la retorica versatile, contagiosa del generale e del politico fanno riscoprire la vera gloria dell'uomo le cui ambizioni cambiarono le speranze d'Europa.