Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edmondo Coccia

Per una scuola giusta ed efficace. L'organizzazione dell'insegnamento chiave di ogni pedagogia

Per una scuola giusta ed efficace. L'organizzazione dell'insegnamento chiave di ogni pedagogia

Philippe Perrenoud

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 231

In una società della conoscenza, la formazione del maggior numero possibile d'individui è indispensabile, ma non necessariamente di tutti, e non al più alto livello. I governi, fortemente ispirati dalle organizzazioni internazionali, navigano a vista tra diverse preoccupazioni: ridurre i costi dell'educazione o farli pesare sugli individui; garantire l'innovazione, quindi un bacino di reclutamento sufficiente per disporre di dirigenti e di ricercatori d'alto livello; infine, limitare la democratizzazione allo stretto necessario, sia per ridurne il costo, sia per non dare a tutti i mezzi intellettuali per comprendere da dove vengono le crisi... La congiuntura economica, l'evoluzione della società e del sistema educativo potrebbero dissuadere da ogni azione. Partiamo dal principio che il peggio non è mai sicuro, e che una parte dei professori, dei responsabili, dei ricercatori e dei cittadini sperano in una scuola più giusta, dunque più efficace per i ragazzi. Nessuno possiede una soluzione-miracolo per combattere le disuguaglianze e l'insuccesso scolastico. Il problema non è puramente tecnico o didattico; la pedagogia differenziata suppone un'evoluzione profonda del sistema educativo, una nuova organizzazione dell'insegnamento, che esiga a sua volta un diverso esercizio del mestiere, quindi una formazione degli insegnanti più approfondita in didattica, una valutazione, nella gestione dell'eterogeneità, ma anche uno sviluppo di competenze collettive come appannaggio delle scuole.
25,00

Globalizzazione e glocalizzazione

Globalizzazione e glocalizzazione

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 415

Zygmunt Bauman, collocato tra i più importanti sociologi europei della seconda metà del Novecento, è pressoché onnipresente nella teoria sociale contemporanea e sostanzialmente al centro delle tendenze e controversie che animano la discussione sulla modernità. Questo volume è una raccolta di alcuni degli scritti più rappresentativi del pensiero di Bauman. La selezione dei brani copre un'ampia gamma di temi affrontati dal sociologo nelle sue opere: si va dal socialismo e marxismo moderno alla sociologia del postmoderno e alla globalizzazione.
24,00

Lessico dei valori morali per i cittadini del XXI secolo

Lessico dei valori morali per i cittadini del XXI secolo

Paul Clavier, Edmondo Coccia

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 336

19,00

Come vincere le elezioni

Come vincere le elezioni

Quinto Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

Questa lettera di Quinto Tullio Cicerone risulta estremamente utile perché il suo contenuto fa comprendere il "clima politico" che caratterizzava le fasi finali della Repubblica Romana, specialmente in occasione di "competizioni elettorali". Ciò che sorprende è la sua straordinaria "attualità", tale da sembrare scritta anche per la situazione politica-culturale che sta caratterizzando oggi la vita del Bel Paese.
10,00

Nipotastri di Voltaire. Fango sulla Chiesa

Nipotastri di Voltaire. Fango sulla Chiesa

Edmondo Coccia

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 160

La definizione dei contemporanei libellisti contro la Chiesa cattolica come "nipotastri di Voltaire" è motivata dal fatto che questo grande filosofo, scrittore, drammaturgo e poeta francese del diciottesimo secolo viene giustamente ritenuto l'antesignano di ogni atteggiamento ostile nei confronti del cristianesimo in genere, della Chiesa cattolica in particolare. Si consenta d'affermare, però, che nessuno degli attuali eredi e continuatori del suo pensiero e del suo spirito appare all'altezza dell'illustre antenato, né per originalità d'idee né per lo stile letterario, caratterizzato da sorprendenti doti d'umorismo, ironia, satira, sarcasmo, difficilmente riscontrabili nella produzione letteraria dei suoi nipotastri. In questo libro troviamo, allora, una carrellata di tali individui, puntualmente smontati dall'Autore: Dan Brown, Piergiorgio Odifreddi, Corrado Augias, Claudio Rendina, Marco Politi ed Emma Bonino, Gianluigi Nuzzi. Quello che apparirà chiaro alla fine della lettura sarà il bilancio, sia pure sommario, di ciò che l'idea religiosa in genere ha prodotto nella storia dell'umanità e di quanto invece hanno prodotto atei e agnostici.
15,00

Letteratura e metafore della realtà. Volume Vol. 2

Letteratura e metafore della realtà. Volume Vol. 2

Marshall McLuhan

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

12,00

Più che mai smarriti nella «selva oscura»

Più che mai smarriti nella «selva oscura»

Edmondo Coccia

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 100

La crisi dei nostri giorni non è solo quella economica e finanziaria di cui tanto si parla, ma a colpire drammaticamente l'uomo d'oggi è soprattutto una crisi dei valori umani ed è proprio su questa che si concentra la riflessione dell'autore.
9,00

I papi della chiesa. Da san Pietro a Francesco

I papi della chiesa. Da san Pietro a Francesco

Francesco Gligora, Biagia Catanzaro, Edmondo Coccia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 335

Un breve profilo storico di ciascun papa, da san Pietro a Francesco, in cui l'attenzione è focalizzata sugli aspetti più significativi del papato. Il testo fornisce informazioni essenziali su ogni papa, esposte in una forma semplice e chiara; le note di curiosità contribuiscono a rendere viva e facilmente accessibile alla mente e al cuore dei pellegrini una realtà storica che, a prima vista, potrebbe sembrare "morta" o lontana rispetto al tempo moderno.
12,00

La nutriterapia. Gli alimenti e il nutrimento medicamentoso
13,00

Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi?

Quando la scuola ritiene di preparare alla vita. Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi?

Philippe Perrenoud

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2016

pagine: 278

Le democrazie mettono la scuola sul banco degli imputati. Legittimata in passato dalla sua storia e da un progetto politico che non si discuteva affatto, le viene intimato oggi di spiegarsi. A che cosa forma? Cosa ci si deve aspettare da essa? Chi può deciderne? E come, in seguito, essa può attuarne il progetto? Si è d'accordo, volentieri, che si tratta di «preparare alla vita» e di trasmettere «i fondamenti della cittadinanza». Ma cosa sono questi? E, supponendo che si possano definire in maniera unanime, la scuola ha gli strumenti necessari per insegnarli? Quali trasformazioni ciò implicherebbe nell'organizzazione degli insegnamenti, nelle scelte delle discipline e dei programmi, e nella formazione degli insegnanti? Philippe Perrenoud, specialista delle questioni d'insegnamento e d'apprendimento, esperto internazionale in materia di curriculum, sociologo dallo sguardo acuto, ma sensibile agli interrogativi pedagogici, osa porre questi problemi. Egli passa in rassegna, in quest'opera, i problemi fondamentali - e troppo spesso ignorati - della nostra Scuola. Perché questo fascino contemporaneo per le competenze? Cosa si mette esattamente dietro questo termine? Tutte le discipline possono insegnarsi attraverso le competenze? Come rendere compatibili il rispetto delle discipline tradizionali e la domanda sociale d'una Scuola che prepari veramente alla vita, in tutte le sue dimensioni? In mezzo a turbolenze sociali e istituzionali attuali, Philippe Perrenoud sostiene un metodo ragionevole di definizioni delle nostre priorità educative e scolastiche. Affinché le democrazie si riapproprino della Scuola.
25,00

Latino. Con test di autovalutazione e verifica. Per le Scuole superiori
9,30

Insegnare il latino oggi. Guida didattica a Ostia. Per le Scuole superiori
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.