Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eduard Lohse

Padre nostro. La preghiera dei cristiani

Padre nostro. La preghiera dei cristiani

Eduard Lohse

Libro: Copertina morbida

editore: Paideia

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il Padrenostro è la preghiera più conosciuta e maggiormente diffusa della cultura cristiana. Ancor oggi molti milioni di persone in ogni parte del mondo pregano con queste parole. L'importanza e la peculiarità di questa che è la preghiera dei cristiani consistono soprattutto nel fatto che essa riprende direttamente le parole con cui Gesù ha insegnato ai suoi discepoli a pregare. Il saggio di Eduard Lohse spiega la preghiera, la sua tradizione e il suo valore teologico. Qual è il testo originario della preghiera? in quale rapporto sta il Padrenostro con altre preghiere dello stesso periodo? in che modo è stato tramandato? quale interpretazione teologica si può dare delle singole richieste? Questi ed altri interrogativi trovano risposta in un'agile operetta che senza mai cadere nel gergo specialistico consente a chiunque di rileggere in modo nuovo un testo molto familiare.
16,00

Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento

Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento

Eduard Lohse

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 96

La fede mette in moto la gioia interiore che dona energia e rinnovamento. È una gioia profonda e calda dentro il nostro cuore, che riesce ad accompagnarci e a sostenerci attraverso tutte le avversità dell’esistenza. Per Eduard Lohse la gioia è la melodia di fondo del Nuovo Testamento. L’autore analizza i motivi, i contenuti e la trasmissione della gioia nelle comunità cristiane delle origini e mette in luce in modo nuovo i diversi toni che assume la gioia, in base ai testi evangelici e alle epistole paoline. Lohse mostra con abilità il legame tra Antico e Nuovo Testamento. Il motivo della gioia percorre la Bibbia come un filo conduttore.
8,50

L'Apocalisse di Giovanni

L'Apocalisse di Giovanni

Eduard Lohse

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2002

pagine: 224

16,00

Etica teologica del Nuovo Testamento

Etica teologica del Nuovo Testamento

Eduard Lohse

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 240

9,00

Compendio di teologia del Nuovo Testamento

Compendio di teologia del Nuovo Testamento

Eduard Lohse

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 248

Quest'opera, nata da un'intensa attività didattica dell'autore, espone in 40 paragrafi, distribuiti in 6 capitoli didatticamente lineari, i dati fondamentali della scienza neotestamentaria.
17,00

La storia della passione e morte di Gesù Cristo

La storia della passione e morte di Gesù Cristo

Eduard Lohse

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 1975

pagine: 128

In quest'opera E. Lohse ricerca quale sia lo scopo dei racconti evangelici relativi alla passione e morte di Gesù, ne esamina la storicità e indaga quale dovette essere la narrazione della passione di Gesù nella tradizione orale che sottostà ai vangeli. Nell'interpretazione dei singoli testi l'autore mette in evidenza come i vangeli siano lontani da intenzioni documentarie, e questo perché il loro interesse si concentra sul contenuto teologico.
13,00

Le lettere ai Colossesi e a Filemone. Testo greco, traduzione e commento
36,15

L'ambiente del Nuovo Testamento

L'ambiente del Nuovo Testamento

Eduard Lohse

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 240

21,20

L'Apocalisse di Giovanni

L'Apocalisse di Giovanni

Eduard Lohse

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 224

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.